Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

E alla Fine arrivò Lui.... di Venerdì con una grande curiosità !

Risposte in primo piano

@Newyn
Cercando informazioni sul sistema avevo trovato proprio quella versione, forse è la più nota.
Certo che il d20 System mi pare proprio la cosa meno adatta, ma tant'è.

Secondo me un buon gioco per Star Trek dovrebbe limitarsi ad essere un supporto alla narrazione, alleggerendo l'arbitro dall'inventarsi come gestire le situazioni più comuni (per esempio fornendo le informazioni sulle capacità, anche in battaglia, delle astronavi) e raccogliendo le informazioni critiche che possono servire per il gioco (per esempio informazioni sulle abitudini dei vari popoli, o sul modo di funzionare delle tecnologie). Non serve secondo me un sistema per gestire le nel dettaglio le singole azioni dei personaggi.

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 875
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Calabar
    Calabar

    Hanno tolto direttamente le razze, così non puoi essere razzista! Ora però ci sono le specie e puoi essere specifico. Concordo con te sul buonismo forzato anche nel gioco, però ho idea che per "ses

  • Calabar
    Calabar

    Ciao e benvenuto. Vedo quindi che hai già bazzivato nella sessione AD&D. Ti faccio una domanda, dato che ne hai parlato: per Star Trek, che sistema hai utilizzato?

  • Calabar
    Calabar

    Ecco, in realtà... a nessuno. Da grande appassionato di Star Trek ho sempre avuto il desiderio di giocarvi una campagna ma non ho mai avuto occasione. Nonostante questo non ho rinunciato del tutto a

Con ritardo ma... benvenuto e ben incontrato!!!

Sempre fiero di conoscere vecchi giocatori di D&D ;-)

  • 1 mese dopo...
Il 31/08/2025 alle 11:30, Newyn ha scritto:

Grazie Calabar della notizia. Purtroppo ho avuto la brillante idea di farmi passare il manuale di quinta in italiano da un amico che lo giocava ( e sottolineo GIOCAVA )

Ora capisco perchè vuole venire a giocare nel gruppo Online....

TI dico che mi lacrimano ancora gli occhi a sangue per quello che ho letto. Spero che sia solo un misunderstanding di traduzione ( leggevo che ci sono stati problemi con la versione Italiana ) perchè, onestamente, l'ho trovato ..... davvero non commentabile. Ma mi riprometto di leggere anche quello inglese per confermare ( eventualmente) il mio già pessimo giudizio su queste nuove edizioni cominciato con la 3.0....

Preferenza Mia, sono vecchio, nerd e vintage e preferisco le cose vintage ( che per me so fatte meglio )

Ciao innanzitutto è, anche se leggo il post con un ritardo spaventoso, benvenuto.

A proposito dello scambio di pareri sulle 5 edizioni mi inserisco dicendo (spero di non essere lapidato per questo...) che fino allo scorso anno con il mio gruppo giocavamo ad AD&D (manuali neri, della 25edition, vissuti ma ancora ottimi più vari supplementi). Purtroppo per motivi di lavoro uno dei giocatori non ha più potuto partecipate e la campagna si è congelata a tempo indefinito.

Dato che la vogli di giocare del resto era tanta e che nel frattempo altri mi avevano fatto conoscere la 5ed ho pensato bene acquistare i nuovi manuali e proporre ai giocatori di provare il nuovo sistema conservando sempre comunque lo spirito e lo stile di approccio che ci ha sempre contraddistinto (anche noi non abbiamo mai giocato la terza e successive).

Devo dire che l'esperienza è positiva e i giocatori son rimasti contenti, se vogliamo dir così, del maggior ventaglio di possibilità per i PG ecc...siamo ancora all'inizio e sono curioso di vedere come evolverà.

Confermo tutto ciò che si dice degli aspetti più criticabili e criticati di questa edizione (dagli strafalcioni penosi nella traduzione del manuale del giocatore alle cavolate di togliere i MEZZI, rimuovere l'orco dal manuale dei mostri perché adesso è una specie, e via cantando...). Io come nessuno dei miei compagni di gioco condividiamo minimamente queste revisioni, tuttavia abbiamo deciso di ignorare a piè pari queste e altre indicazioni e tenere il buono dell'impianto meccanico rivisto nella 2024

Va detto da uno che ci approda da novellino senza esperienza che in effetti hanno migliorato tanto rispetto i vecchi manuali la chiarezza espositiva, l'organizzazione dei contenuti e nel complesso la fruibilità. Ho apprezzato l'inserimento nel manuale DM dell'ambientazione Greyhawk (che intendo sfruttare) e tutto sommato anche il nuovo bestiario.

Con questo nessuna pretesa di far cambiare idea ad un amante del "vintage" (che comunque anche il sottoscritto continua ad apprezzare e a cui ogni tanto continua a contribuire) ma solo un confronto di opinioni ed esperienze 😅

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.