Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Topic di Gestione

Risposte in primo piano

@Pretzel Jack

I Dessendre non sono mai stati tra i più ricchi, ma erano raffinati, colti, ammirati per la grazia delle loro corti e per l’acume dei loro consiglieri. Un tempo, le loro parole muovevano più lame delle spade stesse. Si diceva che un Dessendre, in una sala del trono, valesse dieci cavalieri in campo aperto.

Il loro stemma. Una rosa nera che fiorisce da un calice spezzato, su campo cremisi. Bello, malinconico come la loro fine.

La rovina è arrivata non con la guerra, ma con qualcosa di peggiore: l’amore e la disperazione.
Alarielle la madre di Nero  fu colta dalla febbre lunare. Lentamente si spense, come una rosa lasciata a seccare. Lord Blaidd Dessendre, svuotò i forzieri, vendette terre, giurò patti ai guaritori più oscuri pur di salvarla.  Niente funzionò.
Quando morì, lui morì con lei non nel corpo, ma nell’anima.

Da allora, il casato cadde: niente più ricevimenti, niente più ambasciatori, solo stanze vuote, arazzi impolverati e servitori che fuggivano nella notte. Alcuni dicono che le cripte di Maison Dessendre, nella vecchia valle di siano ora infestate dai suoi pianti.

Alla sua morte, il suo erede naturale era Radhan, il fratello maggiore di Nero, un giovane dai modi nobili, dallo sguardo calmo e profondo, che sapeva discutere con i filosofi e abbattere un cavaliere a cavallo con un solo colpo di lancia. Era il tipo d’uomo che, si diceva, avrebbe potuto salvare  il casato. Tutti attendevano il giorno in cui avrebbe preso le redini del dominio e riportato la rosa dei Dessendre a rifiorire.

Quel giorno non venne mai.

All’alba del primo equinozio d’autunno, Radhan sellò il proprio cavallo, prese una spada senza nome, e abbandonò il castello senza lasciare spiegazione.
Nessun biglietto. Nessuna promessa.
Solo una rosa nera, ormai secca lasciata sulla sedia del suo posto a tavola.
Di lui, da quel momento, nessuna traccia.

Il casato era senza guida. E la responsabilità cadde su Nero.

Meno appariscente, meno amato, e per molti all’epoca meno adatto. Silenzioso, riservato, più vicino agli alla pittura e alla musica che alla sala delle armi. Ma nel vuoto lasciato dal padre e dal fratello, Nero emerse come un'ombra che si fa forma. Non cercò applausi, né alleanze brillanti. Si limitò a osservare, a ricordare chi aveva sorriso troppo in fretta alla rovina del suo casato. E cominciò a tessere lentamente una rete.

Molti ridono ancora dei Dessendre, li chiamano un nome del passato.  Eppure, quando Nero entra in una sala, nessuno ride.


Quando il conflitto cominciò a bruciare i confini dell’Ovest i lord delle Marche si voltarono verso un unico uomo: Ser Daerin Oakhart, l’ultimo cavaliere incorrotto, nominato Protettore dell’Ovest. Un uomo saldo come la sua casata.

Ma quando giunse il tempo di formare un Consiglio di Guerra sul campo, composto da rappresentanti delle terre libere, la sua scelta più discussa fu proprio lui: Nero Dessendre.

Molti storsero il naso. “Un erede di rovine? Un figlio di un casato svuotato, dove gli arazzi coprono più crepe che pareti?”
Ma Ser Daerin non ascolta le corti. 

Perché Ser Daerin e Nero si conobbero anni prima, lontano dagli occhi dei nobili, in uno dei tanti inverni senza gloria, al confine settentrionale, quando la marca dell’Ovest mandava ancora uomini sotto falso nome per proteggere i passi dagli Incursori delle Doline Nero viaggiava come semplice esploratore, con la spada del nonno e il mantello senza stemma.

In quella campagna, Nero salvò la vita di Daerin due volte. Per questo quando Sir Daerin dovette scegliere un rappresentante scelse Nero. Non per diritto di sangue. Non per amicizia. Ma per merito e per memoria.


In merito alla terza domanda Nero odia la Marca dell’Est perché sono dei puzzoni. Mentre ama la Marca del Nord per le ottime zuppe. Questa parte la devo argomentare meglio?


  • Risposte 69
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pretzel Jack
    Pretzel Jack

    Paladino e' sempre ottimo, lo sai come la penso @Killua Non pensate troppo in termini di cosa serva al party. DW e' molto diverso da D&d.

  • CocceCore
    CocceCore

    Provo a buttare giù un'ipotesi ma libero a discutere di possibili modifiche/stravolgimenti, spero di non aver esagerato e di aver risposto in maniera più o meno prolissa alle domande 😅 Nivara non ha

  • shadyfighter07
    shadyfighter07

    Provo a buttare giù qualcosa al volo, eventualmente da approfondire e raffinare. Varka è nata e vissuta in un piccolo villaggio del SUD, in un ambiente ostile, fatto di ferro e fuoco e sin da piccola

Immagini pubblicate

6 minuti fa, Kensei ha detto:

In merito alla terza domanda Nero odia la Marca dell’Est perché sono dei puzzoni. Mentre ama la Marca del Nord per le ottime zuppe. Questa parte la devo argomentare meglio?

"A chi hai dato dei puzzoni scusa?! Come ti permetti! Qui c'è gente che fa il bagno in acqua di rose, se ci sono dei puzzoni sicuramente sono quelli della Marca del Sud che provengono da terre sulfuree" disse Nivara.

Per favore, perdonala, non è molto intelligente e non sa come gira il mondo. Inoltre, non capisce che potrebbe esserci un secondo senso nella parola "puzzone".

P.S. mi sto solo allenando 😉

Modificato da CocceCore

11 ore fa, CocceCore ha detto:

"A chi hai dato dei puzzoni scusa?! Come ti permetti! Qui c'è gente che fa il bagno in acqua di rose, se ci sono dei puzzoni sicuramente sono quelli della Marca del Sud che provengono da terre sulfuree" disse Nivara.

Per favore, perdonala, non è molto intelligente e non sa come gira il mondo. Inoltre, non capisce che potrebbe esserci un secondo senso nella parola "puzzone".

P.S. mi sto solo allenando 😉

@CocceCore 😝

  • Autore

Ragazzi, ottime risposte tutti, mi avete dato gia' una forte impressione dei vostri personaggi. In questi giorni cominciamo e le altre domande che ho in testa ve le faccio via via.

  • Autore

Ragazzi aspettiamo un attimo @Kensei che e' in ferie. Oramai partiamo non appena lui rientra per postare.

8 ore fa, Pretzel Jack ha detto:

Ragazzi aspettiamo un attimo @Kensei che e' in ferie. Oramai partiamo non appena lui rientra per postare.

Anch'io ad una certa andrò in ferie (l'ultima settimana di agosto), quindi chiederò pazienza anche per me in quella settimana 😁

  • Autore

Si ragazzi, io ho intenzione di portarla avanti e impegnarmi per provare a portare la mia idea di gioco di ruolo, ma prendiamocela comoda quanto serve, almeno finche non mina l'entusiasmo generale, che e' il principale motivo di arenamento delle campagne pbf

Io anche parto la prossima settimana ma dovrei riuscire a postare anche da tel

Buonasera a tutti, sono tornato oggi. Domani metterò il post. grazie per la pazienza

  • Autore

Ragazzi, la settimana di ferragosto è un po’ complicata per me e so che Killua è in ferie; se riesco rispondo comunque, ma consideriamo oramai di ripartire in pompamagna finito il mese praticamente.

Ma si, tanto non credo che andiamo di fretta :)

Io si sono in vacanza ma dal telefono riesco a esserci... come volete comunque!

Io mi adeguo ;)

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Ragazzi, attesa finita , in questi giorni partirei per bene; tutti pronti?

Io ci sono

Anco io ci sono!

Io sono in ferie, quindi se partissimo con lunedì sarebbe perfetto

  • Autore

Io sto scrivendo il post, ma sono a rilento..quindi diciamo che si parte a settembre 😄 buon ultimo w.e. di agosto

@Pretzel Jack non ricordo se abbiamo deciso delle regole su cosa scrivere. Mi spiego meglio con un esempio riguardante l'attuale situazione, lo faccio assurdo solo per non spoilerare, se il mio PG volesse allontanare tutti dalla capitale perché è in controllo di un'armata che discende dalla marca del Nord, i suoi pensieri del tipo "Se convinco gli altri a spostare la maggior parte delle forze a Sud sarà più difficile che riescano a proteggere/intercettare la mia armata in tempo", lo scrivo in modo da aumentare il dettaglio della narrazione, oppure non lo scrivo e lo tengo per me per evitare un eventuale metagaming (che molto probabilmente sarebbe involontario), oppure lo mettiamo in uno spoiler, indicando te DM, così abbiamo una via di mezzo?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.