Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Topic di Gestione

Risposte in primo piano

  • Autore

Allora non abbiamo trattato il tema del gioco nascosto. Votiamo cosa preferite. In generale se c'è qualcosa che gli altri giocatori non devono sapere, il giocatore in causa può tranquillamente scrivermi in privato ed io mi annoto la cosa. è anche carino con l'ottica di un plot twist. Dipende molto da voi e dalla piega che prende la campagna.

  • Risposte 69
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pretzel Jack
    Pretzel Jack

    Paladino e' sempre ottimo, lo sai come la penso @Killua Non pensate troppo in termini di cosa serva al party. DW e' molto diverso da D&d.

  • CocceCore
    CocceCore

    Provo a buttare giù un'ipotesi ma libero a discutere di possibili modifiche/stravolgimenti, spero di non aver esagerato e di aver risposto in maniera più o meno prolissa alle domande 😅 Nivara non ha

  • shadyfighter07
    shadyfighter07

    Provo a buttare giù qualcosa al volo, eventualmente da approfondire e raffinare. Varka è nata e vissuta in un piccolo villaggio del SUD, in un ambiente ostile, fatto di ferro e fuoco e sin da piccola

Immagini pubblicate

Ci sono anche io quando volete

Se io posso dire la mia, sarebbe meglio mettere quello che gli altri non devono sapere in uno spoiler riservato al GM oppure se è un "impiccio" privato tra giocatori mettere il nome del PG sullo spoiler.

In questo modo tutto resta in game. Ovviamente non andrebbero letti gli spoiler se non coinvolti di persona però se proprio qualcuno non ne può fare a meno sia abbastanza maturo da non fare metagame.

27 minuti fa, shadyfighter07 ha scritto:

Se io posso dire la mia, sarebbe meglio mettere quello che gli altri non devono sapere in uno spoiler riservato al GM oppure se è un "impiccio" privato tra giocatori mettere il nome del PG sullo spoiler.

In questo modo tutto resta in game. Ovviamente non andrebbero letti gli spoiler se non coinvolti di persona però se proprio qualcuno non ne può fare a meno sia abbastanza maturo da non fare metagame.

Io sono d'accordo con te

  • Autore

Per me va bene. P.s continuate a postare finché non arrivate ad una prima decisione generale di come proseguire. Se avete domande intervengo per rispondere

  • 4 settimane dopo...
  • Autore

Ragazzi un appunto: Quando utilizzate una mossa dovete tirare il dado relativo. lo trovate nella mossa, ma sono sempre 2d6 a cui aggiungete il modificatore di caratteristica richiesto. Le mosse si attivano in determinate circostanze. Quindi quando uno decide di attaccare ad esempio in corpo a corpo, si innesca Taglia e Spacca.

Info:

Fare le Mosse

L’unità basilare di regolamento in Dungeon World è la mossa. Una mossa ha questo aspetto.


Quando attacchi un nemico in mischia, tira+FOR. Con un 10+, infliggi i tuoi danni al nemico e eviti il suo attacco. A tua scelta, puoi scegliere di fare +1d6 danni e subire l’attacco. Con un 7–9, infliggi i tuoi danni al nemico e il nemico fa un attacco contro di te.


Le mosse sono regole che ti dicono quando entrano in gioco e che effetto hanno. Una mossa dipende da un’azione nella fiction e ha sempre un qualche effetto nella fiction. Per “nella fiction” s’intende che l’azione e l’effetto appartengono al mondo dei personaggi che stiamo descrivendo. Nella mossa sopra l’innesco è “quando attacchi un nemico in mischia”. L’effetto è ciò che segue: devi tirare i dadi e in base al risultato possono accadere diversi effetti nella fiction.

Quando un giocatore descrive il suo personaggio fare qualcosa che innescherebbe una mossa, la mossa si attiva e le sue regole vengono applicate. Se la mossa richiede un tiro, essa dirà che dadi tirare e come leggerne i risultati.

Un personaggio non può fare un’azione nella fiction che innescherebbe una mossa senza che essa si inneschi. Per esempio, se Isaac dice al GM che il suo personaggio sfreccia di fianco a un orco inferocito e munito di ascia per dirigersi verso una porta, innesca la mossa sfidare il pericolo perché il suo innesco è “quando agisci nonostante una minaccia incombente”. Isaac non può dire che il suo personaggio supera l’orco senza eseguire la mossa sfidare il pericolo, e non può eseguire la mossa sfidare il pericolo se non sussiste una minaccia incombente o una circostanza sventurata. Le mosse e la fiction procedono di pari passo.

Ciascuno al tavolo dovrebbe stare attento a quando si attivano le mosse. Se non è chiaro se una mossa sia stata innescata o meno, bisogna discuterne insieme per mettere in chiaro la situazione. Fai domande alle persone coinvolte finché tutti la vedono allo stesso modo, e poi tira i dadi, o non tirarli, a seconda della situazione.

Anche i mostri del GM, i personaggi non giocanti e altre bestie assortite hanno delle mosse, ma funzionano in modo diverso.

Mosse e Dadi

La maggior parte delle mosse include la frase “tira+x” dove “x” è uno dei tuoi modificatori di capacità (ad esempio COS). A meno che la mossa non dica diversamente, “tira” significa sempre che devi tirare due dadi a sei facce e sommi i loro risultati e il valore del modificatore. Alcune mosse ti faranno aggiungere un valore specifico invece di un modificatore di capacità.

Sto facendo una mossa che mi chiede di tirare+FOR e il mio modificatore di FOR è +1. Ho tirato due dadi a sei facce e ho fatto uno e quattro. Il mio totale è sei.

Il risultato è sempre in una di tre categorie. Un totale di 10 o più (scritto 10+) è il risultato migliore. Un totale di 7–9 è sempre un successo ma dovrai fare qualche compromesso o pagare un prezzo. Un 6 o meno significa guai, ma potrai segnare un punto esperienza.

I danni funzionano in modo diverso. Si usano dadi diversi a seconda di chi o cosa infligge i danni.

I Tre Esiti

  • 10+: Lo fai senza problemi.

  • 7–9: Lo fai ma con imprevisti o un prezzo da pagare.

  • 6-: Il GM dice ciò che succede e tu segni un PE.

Tirate pure qui e linkate il risultato.

https://lapo.it/rpg/dadi.php?

@Pretzel Jack io pensavo tirassi tu i dadi per noi, come ho visto fare in altri PbF, e devo dire che lo preferisco, però mi rimetto alla decisione in primis di te e nel caso di tutti gli altri.

  • Autore

Diciamo che parte del gioco è proprio che siate voi a tirare i dadi, quando la fiction innesca una mossa. Detto questo, fatemi sapere se volete creare un canale discord, o telegram per chattare e far piuù veloce su alcune situazioni.

8 minuti fa, Pretzel Jack ha scritto:

Diciamo che parte del gioco è proprio che siate voi a tirare i dadi, quando la fiction innesca una mossa. Detto questo, fatemi sapere se volete creare un canale discord, o telegram per chattare e far piuù veloce su alcune situazioni.

Si secondo me sarebbe utile fare un canale Telegram o Discord per discutere in modo veloce alcune situazioni. Entrambe le piattaforme vanno bene per me. L'unica pecca è che se telegram uso un nickname diverso e quindi alcuni potrebbero non associarmi a me stesse...vabbè detta così non è il massimo ma spero si sia capito il senso.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.