Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

GdR in solitaria: fare da master ad un'IA (creazione di una guida)

Risposte in primo piano

Ma dobbiamo davvero farci supercazzolare da un LLM? 🤨

Il training fatto è evidentemente volto a "vendersi": su un DM pensa di poter essere sostituito da un LLM, se chi scrive codice pensa di poter essere sostituito da un produttore probabilistico, se uno scrittore pensa di poter essere sostituito dal ChatGPT, vuol dire che ha davvero una bassa considerazione del proprio valore aggiunto.

1 ora fa, Hero81 ha scritto:

A volte capacità di ragionamento veramente superiori non servono, serve soprattutto conoscenza.

Sembra uno slogan di un mondo distopico. Vogliamo credere questo?

Eppure basta un po' di teoria per distinguere dati, informazioni (insiemi di dati), conoscenza (insieme di informazioni) e saggezza (conoscenza stratificata), con anche i suoi eventuali sviluppi. La macchina LLM mi sembra capace al massimo, proprio ottimisticamente, dei primi 2 livelli.

Un master e un player, invece, lavorano sulla saggezza (...e carisma, intelligenza... non ho potuto fare a meno: chiedo perdono!😆)

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • eh si: il movimento su mappa è un benchmark in cui tutti i moderni LLM vanno male. Per usare le parole di Gemini stesso (che lo spiega benissimo): <<Yes, LLMs have problems with maps and mazes b

  • sui bechmark ecco un riassunto fatto da Gemini: Assolutamente. Ecco un elenco di benchmark chiave per i Large Language Models (LLM), divisi tra le aree in cui tendono a eccellere (punti di forza) e qu

  • Ho seguito (da completo profano) affascinato questi e altri test, ma mi pare che gli LLM siano arrivati al punto che non possono essere definiti AI: un elaboratore di testo solo "verosimile", sganciat

Concordo in pieno con @Alzabuk... attualmente, tutte le cosiddette "AI" non sono realmente in grado di pensare, si limitano a tirare a indovinare con molta accuratezza... in pratica sono delle "tabelle casuali" molto complesse!
Ecco perchè, non solo tendono a fornire risultati assurdi (le cosidette "allucinazioni"), ma non conoscono e non capiscono il loro stesso funzionamento.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.