Vai al contenuto

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1917396

Buonasera! Sono stato ri-evocato (termine adatto, considerata l'ambientazione) per riprendere in mano un'avventura di Geist: The Sin-Eaters, una delle linee delle Chronicles of Darkness di cui avevo parlato ormai molti anni fa qui.

A causa di una serie di problemi, troncai l'avventura precedente quasi sul nascere, e vedo questa come un'ottima possibilità di vera e propria redenzione (sempre per restare in tema con l'ambientazione). Più concentrazione, meno eccessi. Ho sei anni di esperienza in più sul groppone ora, in fondo.

Chiamo a raccolta i giocatori rimasti attivi dal precedente tentativo (@Ipergigio e @Theraimbownerd) qualora fossero interessati. In caso, arriverei massimo a 4-5 giocatori. Darei priorità a giocatori che hanno un minimo di esperienza con i giochi della White Wolf (non necessariamente questo, nè necessariamente questa edizione nello specifico). Il regolamento delle Chronicles non è difficile ma è sicuramente denso, così come gli altri giochi della White Wolf.

Per evitare di affaticarmi troppo, seguirò un'avventura prefatta, e un regolamento leggermente semplificato rispetto a quello del manuale. Se avete accesso al manuale e volete creare personaggi più approfonditi bene, altrimenti vi darò a disposizione io le regole semplificate tradotte da me in italiano (perché tanto il gioco non è stato nè sarà mai tradotto) ed eventualmente personaggi pregenerati.

L'avventura sarà breve, visto che (secondo il manuale) dovrebbe corrispondere a una-tre sessioni massimo. Ma confido nei tempi lunghi del play by forum.

  • Risposte 34
  • Visualizzazioni 456
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Purtroppo sono già pieno di campagne e non me la sento di aggiungerne un' altra. Peccato perché il personaggio che avevo fatto per l' altra volta mi piaceva. Buona fortuna per questa impresa però.

  • Attenzione: siete tutti tecnicamente occultisti taumaturgi spirituali professionisti. L'Abilità Occulto però vi permette di sapere di più sull'ambientazione, sui mostri, fare ricerche in merito, e cos

  • Ti giuro che non ne ho mai visto parlare qualcuno. È esistito. Non so quanti ci abbiano giocato effettivamente. No, le Chronicles of Darkness son la seconda edizione del nuovo mondo di tenebra. Allor

comment_1917398

Purtroppo sono già pieno di campagne e non me la sento di aggiungerne un' altra. Peccato perché il personaggio che avevo fatto per l' altra volta mi piaceva. Buona fortuna per questa impresa però.

comment_1917480

Che edizione è del "Mondo Di Tenebra", la Quarta. . .??

I "Sin Eater" son comunque quegli Umani dotati di Poteri da Medium che Esorcizzano, Neutralizzano, Disperdono i Poltergeists, Spettri, Fantasmi Maligni ed invece "Aiutano & Facilitano Il Trapasso" alle Anime Perdute che non sono intrinsecamente Malvage o Pericolose (quindi il semplice, tipico "Fantasma Perduto" che, come nel Film "Ghost" si attarda troppo nell'Aldiquà invece di avviarsi per l'Aldilà). . .??

E che son suddivisi per "Sette & Metodologie", alcune più Tradizionali ed Esoteriche ed altre più "Para-Scientifiche" (come i "Ghostbusters" od il Dipartimento "B.R.P.D." di Hellboy). . . . .???

comment_1917481

Più precisamente é il Chronicles of Darkness e giocheremo la seconda edizione di Geist the Sin-eater.

Un Sin-eater è qualcuno che in punto di morte ha ricevuto la visita di un geist (una sorta di super fantasma la cui umanità è quasi sparita) che propone al moribondo di stipulare un patto per continuare a vivere. Da quel punto in poi geist e Sin-eater inizieranno una convivenza parecchio stretta.

Lo scopo principale di un Sin-eater, sarebbe di proteggere i fantasmi da ogni pericolo ed aiutarli a risolvere le loro questioni e trapassare, anche esplorare l'Underworld (il luogo dove finiscono i fantasmi senza legami) può essere un'attività da Sin-eater.

comment_1917484

Quindi il "COD" (Chronicles-Of-Darkness) invece che il "WOD" (World-Of-Darkness). . .!!

E' quello di Monte Cook creato in collaborazione con la White-Wolf. . .??

Allora la Impostazione della Campagna sembra quasi molto più quella del "R.I.P.D." (il Film con Ryan Reynolds, Jeff Bridges e Kevin Bacon non era male, ed era più incentrato sui Fantasmi del Fumetto Originale che invece interpretava l'Aldilà e gli Inferni più come "Dimensioni Aliene" !!); quindi si usa SOLO il "Lato Esoterico" della Spiritualità Occultiustica e Necromantica e non quello "Para Scientifcio" (come in "Wraith" dove c'erano dei "Maghi Scienziati" che usavano "Gabbie Elettromagnetiche Per Ectoplasmi" o roba del Genere, oppure in "I 13 Spettri" dove l'Energia dei Fantasmi Malvagi può venire incanalata in Congegni Diabolici). . . . .???

  • Autore
comment_1917511
2 ore fa, Steven Art 74 ha detto:

E' quello di Monte Cook creato in collaborazione con la White-Wolf. . .??

Ti giuro che non ne ho mai visto parlare qualcuno. È esistito. Non so quanti ci abbiano giocato effettivamente. No, le Chronicles of Darkness son la seconda edizione del nuovo mondo di tenebra.

2 ore fa, Steven Art 74 ha detto:

Allora la Impostazione della Campagna sembra quasi molto più quella del "R.I.P.D." (il Film con Ryan Reynolds, Jeff Bridges e Kevin Bacon non era male, ed era più incentrato sui Fantasmi del Fumetto Originale che invece interpretava l'Aldilà e gli Inferni più come "Dimensioni Aliene" !!); quindi si usa SOLO il "Lato Esoterico" della Spiritualità Occultiustica e Necromantica e non quello "Para Scientifcio" (come in "Wraith" dove c'erano dei "Maghi Scienziati" che usavano "Gabbie Elettromagnetiche Per Ectoplasmi" o roba del Genere, oppure in "I 13 Spettri" dove l'Energia dei Fantasmi Malvagi può venire incanalata in Congegni Diabolici). . . . .???

Allora. Chiarezza.

Le Chronicles of Darkness non ripiudano la scienza, ma non tutto può essere spiegato con la scienza. Le tematiche di Geist virano più sull'occultistico, sì. Lo stile è più ispirato a una visione della morte celebrativa, e non lugubre. I gruppi dei protagonisti si chiamano "krewe" perché sono ispirati al carnevale di New Orleans, per intenderci. L'obiettivo degli autori era proprio fare da contraltare a Wraith. Dove Wraith è in superficie molto deprimente, con i protagonisti morti morti con la rappresentazione del loro io autodistruttivo che li perseguita, Geist è in superficie molto ottimista, con i protagonisti che usano la loro seconda chance di vita per aiutare i morti, non per sfruttarli. In entrambin i casi l'Oltretomba è un posto orribile, e in entrambi i casi c'è una fiebile speranza di cambiare le cose (In Wraith trascendendo oltre la morte, in Geist cambiando l'Oltretomba direttamente).

Wraith non è scientifico, neanche para-scientifico. Le organizzazioni che sfruttano gli Wraith possono essere vampiri occultisti, maghi occultisti in modo tradizionale e maghi che usano le scienze come se fossero magia, ma è sempre magia, solo che tutte queste organizzazioni sono cross-over con Wraith. L'unico appiglio che posso dare alla para-scientificità di Wraith è il suo sequel Orpheus, ma in sé la filosofia, le meccaniche e l'ambientazione di Wraith sono ancora più esoteriche di quelle di Geist.

•´¯`•» 🎀 𝒟𝑒𝒶𝓉𝒽 𝒾𝓈 𝒸❀𝓂𝓅𝓁𝒾𝒸𝒶𝓉𝑒𝒹 🎀 »•`¯´•

Modificato da SNESferatu

comment_1917528

@SNESferatu

Mi sembra interessante con queste premesse e magari vorrei provarlo. . .

A Me "Wraith The Oblivion" aveva dato grandi soddisfazioni sia come Storyteller che come Giocatore (anche lo "Spin Off" dei "Risen" i Fantasmi che tornano a possedere come "Zombie Revenants" il loro stesso Cadavere; molto bella una Campagna in cui giocavo un Marine morto in Irak, sfuggito a dei Necromanti Arabi, che creavano Gladiatori Sovrannaturali Nonmorti, e che cercava in tutti i modi di tornare in America per AUTO-SEPPELLIRSI nella Propria Tomba VUOTA ad Arlington e "Finalmente Trovare La Pace" !!). . .

Se non ho capito male ci pensi Tu a dare i Pregens dell'Avventura Introduttiva ed una spiegazione delle Meccaniche Regolistiche di Base. . .??

  • Autore
comment_1917545
4 ore fa, Steven Art 74 ha detto:

@SNESferatu

Se non ho capito male ci pensi Tu a dare i Pregens dell'Avventura Introduttiva ed una spiegazione delle Meccaniche Regolistiche di Base. . .??

Le meccaniche di base sì. Vi lascerei liberi per i pregenerati, ma se serve ne ho nove pronti da manuale, solo che sono estremamente specifici e non li consiglierei.

1 ora fa, Ipergigio ha detto:

Wraith è molto intrigante e mi piacerebbe provarlo prima o poi.

L'unico problema di Wraith è che alla lunga può deprimere.

Wraith è la mia balena bianca e il motivo per cui mi sono infogato con la White Wolf. Non ci ho mai giocato, e credo sia molto poco pratico per un pbf. Io sono strano e non lo trovo deprimente, c'è molta speranza in Wraith ma devi combattere per ottenerla. In questo Geist è simile ma molto più esplicito.

  • Autore
comment_1917577

No, ho scritto che vi lascio la possibilità di usare i pregenerati. se volete creare il personaggio da soli, meglio. I pregenerati che ho nel manuale non mi piacciono granchè.

comment_1917583

Magari allora serve che ci mettiamo un Attimo d'accordo sul tipo di PG che ognuno vuole fare; sebbene il "Mondo-Di-Tenebra" non abbia i "Ruoli Necessari Prescritti" alla D&D (Healer, Tank, DPS, Ranged Area Controller, Stealth Scout, ecc. ecc.) NON avere dei Personaggi troppo simili a volte aiuta parecchio. . .

Io se riesco ad implementarlo bene con le Regole pensavo ad un "Action Cop" (Agente SWAT, Detective Sotto Copertura, Team Federali Recupero Ostaggi, Antidroga "Miami Vice") che e' stato ferito mortalmente durante una Irruzione andata molto male (magari ci eran coinvolti Esseri Soprannaturali). . .

Salvato dal Patto col suo Geist ora prova ad aiutare le "Anime Inquiete" vittime di Morte Violenta ad avere Giustizia (Se non quella degli Uomini Mortali altri tipi di "Giusta Retribuzione" !!) e ridurre le Nefandezze dell'Underworld. . .

Per ogni altro dettaglio piu preciso (Archetipi, "Setta / Classe", Poteri Sovrannaturali) devo vedere un Attimo bene le Regole. . .

  • Autore
comment_1917589
9 minuti fa, Steven Art 74 ha detto:

Magari allora serve che ci mettiamo un Attimo d'accordo sul tipo di PG che ognuno vuole fare; sebbene il "Mondo-Di-Tenebra" non abbia i "Ruoli Necessari Prescritti" alla D&D (Healer, Tank, DPS, Ranged Area Controller, Stealth Scout, ecc. ecc.) NON avere dei Personaggi troppo simili a volte aiuta parecchio. . .

Io se riesco ad implementarlo bene con le Regole pensavo ad un "Action Cop" (Agente SWAT, Detective Sotto Copertura, Team Federali Recupero Ostaggi, Antidroga "Miami Vice") che e' stato ferito mortalmente durante una Irruzione andata molto male (magari ci eran coinvolti Esseri Soprannaturali). . .

Salvato dal Patto col suo Geist ora prova ad aiutare le "Anime Inquiete" vittime di Morte Violenta ad avere Giustizia (Se non quella degli Uomini Mortali altri tipi di "Giusta Retribuzione" !!) e ridurre le Nefandezze dell'Underworld. . .

Per ogni altro dettaglio piu preciso (Archetipi, "Setta / Classe", Poteri Sovrannaturali) devo vedere un Attimo bene le Regole. . .

Le "Classi" dei protagonisti di geist si differenziano in base al perché hanno accettato il patto col geist, quindi perché si sono attaccati con le unghie alla vita. Il tuo personaggio può averlo fatto per vendetta verso qualcosa che gli è successo in vita (non necessariamente perché gli hanno sparato durante l'irruzione), perché soffre per qualcuno di già morto, perché vuole lasciare una eredità in vita e non ci è riuscito, perché vuole redimersi dopo aver commesso una colpa o perché è attaccato a qualcosa/qualcuno che può avere solo in vita. Da questa scelda dipende solo la scelta dei poteri a disposizione, ma potete comunque acquistare un livello di un potere delle altre classi, quindi la cosa non vi dovrebbe limitare troppo.

comment_1917657

Quanto è differente la PRIMA Edizione di "Geist The Sin Eaters" dalla SECONDA che useremo. . .??

Frugando tra i tantissimi Manuali che ho acquisito del World-Of-Darkness (ne ho persino della PRIMA Edizione di Vampiri !!) tra (POchi) Italiani e (Molti) ENG c'è anche quello, ma se è radicalmente differente, sia per Regole che per "Background Sovrannaturale", (come tante Versioni radicalmente cambiate di altri GDR WOD) a quello che si usa, è PEGGIO che Inutile. . .!!

  • Autore
comment_1917660

Diversissimo e non compatibile. Le "classi" sono diverse (prima erano la causa della tua morte, ora è perché sei voluto rimanere in vita), i poteri funzionano in modo molto diverso ed erano estremamente overpowered, il tema era molto meno concentrato, i nemici erano praticamente solo fantasmi, geist, e alcuni umani particolari. Per me per certi versi la prima era quasi una beta. La seconda edizione è un gioco vero.

Il grande difetto della seconda edizione è un problema di layout, che mi fa impazzire, ma vabbè, ci si fa il callo. (spiego: i poteri sono elencati da una parte, ma gli effetti veri? Quelli sono alla fine del libro)

EDIT: se hai pazienza, se almeno una terza persona si palesa faccio la gilda e vi posto la versione tradotta delle regole

Modificato da SNESferatu

comment_1917667

Come Temevo; attendo tutto quel che serve per iniziare bene; almeno le SCHEDE dei PG della Seconda Edizione di Geist sono liberamente disponibili in Rete, quindi posso iniziare a pensare come elaborare l'Idea di Base. . .

Comunque resterei dell'Idea che avevo proposto, un "Mangiapeccati" che sia stato un Detective della Narcotici Sotto-Copertura (che CREDEVA di avere un Alias Impeccabile e SOSPETTA ora che lo ha fregato un Criminale Sovrannaturale tipo un Mago con Telepatia od un Vampiro con molta Auspex, che han "Bucato" la sua "Fake Identity" altrimenti Impeccabile). . .

Cosi' oltre ad essere abbastanza bravo in Combattimento (Armi da Fuoco sicuramente ben sopra la media; Rissa di certo almeno un paio di punti; magari anche qualcosa di Mischia x Randelli e Sfollagente Stordenti) ha anche delle Skills Pratiche e Sociali (rispetto magari ad un "Ex Agente SWAT" che è solo un "Commando Paramilitare Delle Forze Speciali" che lavora per la Polizia). . .

. . . . .

A proposito delle "Firearms", uno Shotgun con Cartucce caricate a Sale Consacrato e "Filigrana Metallica Grattata Da Cancelli Cimiteriali" nel Voodoo dovrebbe fare male anche agli Spettri, Fantasmi Malvagi e "Loa Locos"; potrebbe funzionare anche in GEIST. . .??

Perchè volevo fare un PG che fosse un Poliziotto Afroamericano che crede nel "Mambo Voudun" e/o nel "Palo Mayombe" e che viene o da New Orleans (quindi assomiglia ad alcuni degli Agenti di "NCS New Orleans") oppure da Miami (e quindi si ispira a "Ricardo (Rico) Tubbs" di Miami Vice). . . . .!!!

  • Autore
comment_1917670
8 minuti fa, Steven Art 74 ha detto:

Come Temevo; attendo tutto quel che serve per iniziare bene; almeno le SCHEDE dei PG della Seconda Edizione di Geist sono liberamente disponibili in Rete, quindi posso iniziare a pensare come elaborare l'Idea di Base. . .

Comunque resterei dell'Idea che avevo proposto, un "Mangiapeccati" che sia stato un Detective della Narcotici Sotto-Copertura (che CREDEVA di avere un Alias Impeccabile e SOSPETTA ora che lo ha fregato un Criminale Sovrannaturale tipo un Mago con Telepatia od un Vampiro con molta Auspex, che han "Bucato" la sua "Fake Identity" altrimenti Impeccabile). . .

Cosi' oltre ad essere abbastanza bravo in Combattimento (Armi da Fuoco sicuramente ben sopra la media; Rissa di certo almeno un paio di punti; magari anche qualcosa di Mischia x Randelli e Sfollagente Stordenti) ha anche delle Skills Pratiche e Sociali (rispetto magari ad un "Ex Agente SWAT" che è solo un "Commando Paramilitare Delle Forze Speciali" che lavora per la Polizia). . .

. . . . .

A proposito delle "Firearms", uno Shotgun con Cartucce caricate a Sale Consacrato e "Filigrana Metallica Grattata Da Cancelli Cimiteriali" nel Voodoo dovrebbe fare male anche agli Spettri, Fantasmi Malvagi e "Loa Locos"; potrebbe funzionare anche in GEIST. . .??

Perchè volevo fare un PG che fosse un Poliziotto Afroamericano che crede nel "Mambo Voudun" e/o nel "Palo Mayombe" e che viene o da New Orleans (quindi assomiglia ad alcuni degli Agenti di "NCS New Orleans") oppure da Miami (e quindi si ispira a "Ricardo (Rico) Tubbs" di Miami Vice). . . . .!!!

Non esistono praticamente debolezze universali dei fantasmi. Quelli più deboli sono vulnerabili a sostanze comuni, ma ogni fantasma ha vulnerabilità personali. Magari uno è debole all'acqua di fiume, uno ha il terrore della grafite mentre un altro sì, può essere debole al sale. Ma non è cosi universale da prepararsi con proiettili specifici per fantasmi. I proiettili sono utili sui vivi.

comment_1917683

Cercherò altri Metodi di usare "Creativamente" le Armi da Fuoco ed altri Strumenti Offensivi contro i Sovrannaturali una volta che avrò più chiare le Regole della Seconda Edizione. . .

Nel frattempo la Bozza di Storia del Personaggio che ho proposto và abbastanza bene inquadrata in un Sineater che possa essere Funzionale alla Campagna. . .??

  • Autore
comment_1917684

Spoiler: in questa avventura (che è pur sempre introduttiva!) gli unici sovrannaturali che incontretete saranno fantasmi (ma non tutti uguali...).

Il personaggio in teoria va bene. Ti ricordo solo che i Mangia-peccati vogliono il bene dei fantasmi (leggi: non focalizzarti sullo sterminio degli spettri, ecco, sei lì per aiutarli).

comment_1917687

Io di Fantasmi avevo in mente gli Spettri "Dark Soul" di Wraith, ed altri tipi di "Infestazione Sovrannaturale Maligna" quando pensavo ad Armi ed Esorcismi atti a Bandirli, non certo per dare fastidio ai Fantasmi "Buoni O Neutrali" che si fanno i fatti Loro, che vogliono solo "Trascendere In Pace" od a quelli che, come i "Ferrymen" di Wraith si impegnano attivamente per rendere l'Oltretomba un posto meno orrendo e terribile. . .

Poi ovviamente bisogna vedere che cosa si hanno di Risorse Sovrannaturali a disposizione e per fare che cosa. . .!!

Poi decisamente ai Necromanti (Umani, Vampiri Clan Giovanni, altre Tradizioni Mistiche) che i Wraiths li schiavizzano e sfruttano il Mio PG vorrebbe far vedere i "Sorci Verdi". . .!!

Crea un account o accedi per commentare