Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1909880

Ciao a tutti,
     mi chiedevo se si potesse definire la classe in oggetto, rinunciando agli incantesimi (ma non alle abilità speciali, supernaturali o magiche che siano, che possiede).
Si potrebbe sostituirli (come i non-spellcasting Ranger e Paladin) con talenti bonus (uno ogni 2 livelli come il guerriero?) selezionabili tra quelli Wildshape, Wild Empathy, Animal Companion, Athletic, Skill Focus (Climb, Jump, Swim.). Come giocatore e come master, lo trovereste equilibrato?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 347
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Sinceramente non mi sembra possibile. Talenti ogni due livelli diventa un guerriero con una selezione di talenti diversa. Magari si potrebbe fare uno molto più orientato all'uso delle forme selvatiche

  • Vackoff
    Vackoff

    A freddo, senza provarlo, non saprei dire se è equilibrato. L'idea mi piace, ma essendo il druido principalmente un incantatore, è più difficile privarlo degli incantesimi di quanto lo sia per ranger

  • MadLuke
    MadLuke

    Si, è vero, non si può fare. Per fare un druido che aderisca maggiormente alla tradizione letteraria/fantasy (da Boudicca in poi) servirebbe un altro sistema d'incantesimi per loro... Continuerò

comment_1909898

A freddo, senza provarlo, non saprei dire se è equilibrato. L'idea mi piace, ma essendo il druido principalmente un incantatore, è più difficile privarlo degli incantesimi di quanto lo sia per ranger e paladino (che ne hanno molti di meno).

Quello che posso dirti è che oltre a fornirgli talenti bonus, potresti rubacchiare privilegi di classe da qualche classe di prestigio. Ad esempio, il maestro dalle molte forme sembra un druido privo di incantesimi concentrato soltanto sul combattere in forma selvatica: potresti prendere i suoi privilegi e "spalmarli" sui 20 livelli della classe del druido. Un altro spunto su questa linea può essere il mutaforma combattente, anche se non è pensato soltanto per il druido e ha soltanto 5 livelli. Probabilmente ci sono altre CDP che possono esserti di ispirazione oltre a queste, ma al momento non mi vengono in mente! 😅 Ovviamente, essendo anche il ranger orientato verso la natura, qualcuno dei suoi privilegi può tornarti utile.

comment_1909912

Sinceramente non mi sembra possibile. Talenti ogni due livelli diventa un guerriero con una selezione di talenti diversa. Magari si potrebbe fare uno molto più orientato all'uso delle forme selvatiche e i talenti potrebbero essere introdotti in quella direzione. 

Ma di base non sento grosse necessità di fare una cosa del genere, un druido che non casta (o casata poco) esiste già, si chiama ranger.

comment_1909927
2 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Sinceramente non mi sembra possibile. Talenti ogni due livelli diventa un guerriero con una selezione di talenti diversa. Magari si potrebbe fare uno molto più orientato all'uso delle forme selvatiche e i talenti potrebbero essere introdotti in quella direzione. 

Ma di base non sento grosse necessità di fare una cosa del genere, un druido che non casta (o casata poco) esiste già, si chiama ranger.

Concordo anche io.
Potresti come detto trasformalo in una sorta di Maestro delle Molte Forme come classe base, ma vuol dire che fino al 5° non fa un tubo.

  • Autore
comment_1910100

Si, è vero, non si può fare.

Per fare un druido che aderisca maggiormente alla tradizione letteraria/fantasy (da Boudicca in poi) servirebbe un altro sistema d'incantesimi per loro... Continuerò a usarli solo come PnG (senza incantesimi).

Crea un account o accedi per commentare