Pubblicato 28 Gennaio28 Gen comment_1906425 Buongiorno a tutti, ritorno dopo un periodo di assenza. Mi preparo a far (ri)giocare Curse of Strahd al mio gruppo storico più altri amici aggiunti. Era finito in TPK tre anni fa e ora vogliono riprovarci. Solo che mi ritrovo con un gruppo di 6 giocatori, quindi idealmente tre in più di quanto consigliato per renderlo al meglio. C'è qualche consiglio che avete per gestire un gruppo così numeroso per una campagna che rende al meglio quando invece ci sono pochi giocatori? Riassunto dei ruoli nel party: Chierico del Crespuscolo (Twilight Cleric) Paladino del Voto di Redenzione (Oath of Redemption Paladin) Bardo della Conoscenza (Lore Bard) Barbaro Zelota (Path of Zealot Barbarian) Monaco della Mano Aperta (Open Hand Monk) Druido del Circolo della Luna (Moon Circle Druid) Segnala
28 Gennaio28 Gen comment_1906427 Secondo me è interessante, noi l'abbiamo giocata in 4 e è stata deadly comunque. L'unico accorgimento è nelle sfide, dovrai aumentare il numero degli avversari e aggiungere add ai boss da soli come baba yaga (si la casa potrebbe essere considerata un add ma dai, non lo è). Segnala
28 Gennaio28 Gen Autore comment_1906429 6 minuti fa, Lord Danarc ha scritto: Secondo me è interessante, noi l'abbiamo giocata in 4 e è stata deadly comunque. L'unico accorgimento è nelle sfide, dovrai aumentare il numero degli avversari e aggiungere add ai boss da soli come baba yaga (si la casa potrebbe essere considerata un add ma dai, non lo è). Per essere letale lo sarà comunque, ma non volevo esagerare con il classico: "ok siete in tanti, beccatevi la valanga di mob". Sì probabilmente per i boss "da soli" (e forse anche per quelli già accompagnati) dovrò tararli meglio. Segnala
28 Gennaio28 Gen comment_1906433 10 minuti fa, Bellower ha scritto: ok siete in tanti, beccatevi la valanga di mob". potresti usare malus ambientali per mettere in difficoltà il gruppo, spore velenose nella zona degli zombie, il buio e la copertura degli alberi quando incontrano lupi mannari, ecc ecc ^^ (ps. ma desideri consigli per i combat o anche per gestire un tavolo così numeroso? ^^) Segnala
28 Gennaio28 Gen Autore comment_1906435 3 minuti fa, Lopolipo.96 ha scritto: (ps. ma desideri consigli per i combat o anche per gestire un tavolo così numeroso? ^^) Principalmente per gli incontri e combat, perché saranno le parti più ostiche. Segnala
28 Gennaio28 Gen comment_1906444 2 ore fa, Lopolipo.96 ha scritto: potresti usare malus ambientali per mettere in difficoltà il gruppo, spore velenose nella zona degli zombie, il buio e la copertura degli alberi quando incontrano lupi mannari, ecc ecc ^^ di base queste opzioni però sono già applicabili agli scontri normali. Forse acuirei ulteriormente la sensazione "horror" e di essere braccati. Potresti ammorbidire SEMPRE gli scontri principali facendo spuntare non morti, licantropi e altre amenità invece che raramente. Dovranno sentirsi stanchi braccati e senza via d'uscita, che è esattamente quello che accade a Ravenloft. Segnala
28 Gennaio28 Gen Autore comment_1906457 2 ore fa, Lord Danarc ha scritto: di base queste opzioni però sono già applicabili agli scontri normali. Forse acuirei ulteriormente la sensazione "horror" e di essere braccati. Potresti ammorbidire SEMPRE gli scontri principali facendo spuntare non morti, licantropi e altre amenità invece che raramente. Dovranno sentirsi stanchi braccati e senza via d'uscita, che è esattamente quello che accade a Ravenloft. Idealmente quindi anche spingere con l'Affaticamento (exhaustion) quando non riposano a dovere oppure affrontano situazioni particolarmente faticose (tipo raggiungere il Tempio d'Ambra senza la dovuta preparazione). Segnala
Crea un account o accedi per commentare