Vai al contenuto

A chi destinare un attacco completo?


MIK

Messaggio consigliato

nell'ultima sessione ci è sorto un dubbio (che fa capire da quanto poco tempo giochiamo in terza edizione):

un pg aveva come attacco completo 2 attacchi in mischia con uno spadone.

Voleva farne uno ad un opponente e un secondo ad un secondo opponente. E' possibile questo?

discutendo è venuto fuori anche un esempio dell'arcere: con tiro rapido riesce a tirare 3 frecce in un round... può tirarle a 3 diversi nemici che si trovano a qualche metro distanti?

dubbio!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

nell'ultima sessione ci è sorto un dubbio (che fa capire da quanto poco tempo giochiamo in terza edizione):

un pg aveva come attacco completo 2 attacchi in mischia con uno spadone.

Voleva farne uno ad un opponente e un secondo ad un secondo opponente. E' possibile questo?

Certamente. Il manuale del giocatore a pag. 143 ti dice: "Il personaggio non è tenuto a dichiarare in anticipo quali bersagli attaccherà. Questi può attendere l'esito dei primi attacchi prima di decidere come portare gli ultimi. Il personaggio, nel corso di un attacco completo, può soltanto fare un passo di 1,5 metri. Può fare il passo prima, dopo o tra un attacco e l'altro."

discutendo è venuto fuori anche un esempio dell'arcere: con tiro rapido riesce a tirare 3 frecce in un round... può tirarle a 3 diversi nemici che si trovano a qualche metro distanti?

dubbio!!!!!!!!

Può scagliare frecce a tre diversi nemici nella gittata dell'arco. Non è come per un incantesimo (penso a dardo incantato) nel quale i bersagli secondari devono essere vicini al bersaglio principale.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille...

però magari faccio una hr per l'arcere: se il bersaglio cambia malus di 2 al tiro per colpire e se cambia di nuovo (in caso di 3 frecce) malus di 4.

Mi sembra più realistico... in fin dei conti deve prendere la mira per ben 3 volte e ricaricare l'arco in 6 secondi :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm...però così il combattimento a distanza è svantaggio...in una tua campagna non farei mai un arciere...

Poi non vedo perché dovrebbe essere essere più difficile spostare la mira di pochi centimetri stando a decine di metri di distanza, quando in mischia uno si gira e tira un colpo a un altro cambiando completamente baricentro, punto di appoggio e simili...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille...

però magari faccio una hr per l'arcere: se il bersaglio cambia malus di 2 al tiro per colpire e se cambia di nuovo (in caso di 3 frecce) malus di 4.

Mi sembra più realistico... in fin dei conti deve prendere la mira per ben 3 volte e ricaricare l'arco in 6 secondi :rolleyes:

come ti hanno pure detto gli altri non ti conviene fare una cosa del genere... penalizzeresti un lato del combattimento e quindi renderesti il gioco poco equilibrato...

poi considera che tiro rapido non è una modalità, ma è un talento, come per dire che tu come persona sei più brava di un altra a fare qualcosa, in questo caso hai il talento (intenso nel termine italiano, non di gioco) di fare quello che fanno gli altri ma in metà del tempo, per esempio... quindi cosa ti impedisce di fare un altro tiro nell altra metà del tempo???

Link al commento
Condividi su altri siti

però magari faccio una hr per l'arcere: se il bersaglio cambia malus di 2 al tiro per colpire e se cambia di nuovo (in caso di 3 frecce) malus di 4.

Mi sembra più realistico... in fin dei conti deve prendere la mira per ben 3 volte e ricaricare l'arco in 6 secondi :rolleyes:

Ogni attacco dopo il primo subisce una penalità di -5: in questo malus è considerato il tuo prendere la mira 3volte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...