Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1881296

Salve, mi scuso per il topic forse inadatto, ma non ne ho trovato nessun'altro.

La mia domanda riguarda i mostri di D&D 5e, dato che sto cercando di elaborare una nuova meccanica di combattimento da cui poi penso di partire per una tangente e creare un sepluce Gdr homebrew volevo sapere se era un problema usare i mostri di D&D per creare nuovi Gdr e meccaniche slegate però dal gioco di ruolo

Modificato da Ian Morgenvelt
Modifica prefisso in seguito a spostamento del topic

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    @Kalkale concordo con Vackoff... consiglio anche di cambiare il nome (e, parzialmente, la descrizione) dei mostri, giusto per pararti ancora di più il sedere!

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Credo dipenda molto da cosa intendi con "usare i mostri di D&D"...

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    @Kalkale Ho spostato la discussione nell'area House Rules e Progetti, più adatta al tema. Ho anche modificato il titolo per renderlo più esplicito: se vedi una modifica al tuo post è causata da quello

comment_1881475

Per "mostri di D&D" intendi i mostri originali (e sotto copyright) come mind flayer o beholder?

In ogni caso, usarli per creare un GDR homebrew non credo sia un problema a livello "legale", supposto che tu non lo venda... Credo che in caso contrario la WotC invierebbe un temibile "sciame di avvocati"!

comment_1881511
4 ore fa, Vackoff ha scritto:

In ogni caso, usarli per creare un GDR homebrew non credo sia un problema a livello "legale", supposto che tu non lo venda...

@Kalkale concordo con Vackoff... consiglio anche di cambiare il nome (e, parzialmente, la descrizione) dei mostri, giusto per pararti ancora di più il sedere!

comment_1881554

Per esempio i mind flyer li trovi in praticamente qualsiasi OSR e retroclone, solo con nomi diversi. Basta un piccolo accorgimento.
Tieni poi conto che molti mostri "di D&D" in realtà sono tratti dalla mitologia, magari da storie un poco meno comuni (come il Terrasque, che è un drago francese) ma comunque di pubblico dominio.

comment_1881562

..poi io credo tutto dipenda anche da cosa vuoi farci con questa nuova creazione:
Se la vuoi giocare con i tuoi amici e al tuo tavolo, puoi prendere tutto ciò che vuoi e reinventarlo come più ti piace.. se nella tua testa c'è invece un progetto di distribuzione al pubblico, allora le cose cambiano e sì, gli accorgimenti che ti sono già stati suggeriti sono più che validi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.