Vai al contenuto

Build Kirito Sao


Messaggio consigliato

allora guys, stavo pensando di ruolare un pg simile a kirito di sao peciò volevo chiedervi aiuto con la build statistica, io avevo pensato ad un guerriero puro con sottoclasse lama magica/arcana non ricordo ora, comunque se qualcuno più del settore ha qualche idea me lo faccia sapere 🙂

kirito.png

  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che Kirito usa le spade lunghe, ma non porta l'armatura pesante. Semplicemente, buildare sia forza che destrezza su un personaggio è una pessima idea. Specie se per essere anche un minimo magico ha bisogno anche di una statistica mentale.

Inoltre le armi doppie non sono un granché rispetto al danno offerto da armi a distanza o armi a due mani, né offrono la difesa di uno scudo.

Proporrei una build molto conosciuta e forte, che funziona decentemente con le due armi e che dovrebbe risultare in un personaggio relativamente forte: paladino+warlock.

Scusa ma alcune cose te le scrivo in inglese, non ricordo tutti i nomi in italiano!

Razza mezz'elfo, punteggi con point buy:

For 13, Des 13+1, Con 13+1, Int 9, Sag 12, Car 14+2

Parti con 5 livelli da Warlock. Scegli come patrono l'hexblade, che ti darà subito la possibilità di indossare armature medie e di infondere 1 arma a una mano per poterla usare con Carisma invece che Forza o Destrezza.

Al terzo livello prendi il patto della lama, che ti darà la possibilità di evocare una seconda arma che usi anch'essa con Carisma.

Al quarto livello, prendi il talento Dual Wielder.

Al quinto livello, prendi la supplica Lama Assetata per attaccare 2 volte a turno con l'arma evocata.

A questo punto inizia a prendere livelli da Paladino.

Al secondo livello da Paladino, prendi lo stile di combattimento che da +1 alla CA.

Al terzo livello da Paladino, scegli il giuramento della vendetta.

A questo punto consiglierei di continuare come paladino almeno fino al livello 6, ma in generale la scelta è tua fra Warlock o Paladino. Se come paladino arrivi al livello 5, scambia la supplica Lama Assetata per altro. Con gli incrementi dei punteggi di caratteristica porta a 20 il carisma. Potrebbero poi interessarti i talenti Accuratezza Elfica, Mobile o Slasher.

Ogni turno dovrai scegliere se usare la tua azione bonus per attaccare con la seconda arma o per usare capacità di classe e incantesimi. Se non la usi per attaccare, puoi rimettere a posto la seconda arma e attaccare con una sola spada a due mani per un piccolo aumento di danno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con @D8r_Wolfman, anche se non è la build più forte andrei di Campione. Anche perchè se non sbaglio Kirito specifica di avere un abilità che li permette di recuperare vita nel tempo, il che è proprio un abilità del Campione al livello 18, "Sopravvissuto" mi sembra si chiami l'abilità

image.gif.7771a61559b46224dbb834e366319298.gif

Riassumendo quindi:

  • Razza: Umano variante (+1 a for e cos, +Combattente a due armi)
  • Classe: Guerriero (Campione)
  • Stile di combattimento: combattere con due armi
  • Talenti consigliati: Combattente a due armi, Slasher, e o Allerta

Ti consiglio di concentrarti solo su forza e usare cosi le spade lunghe. Giustifichi i vestiti leggeri dicendo che semplicemente indossi l'armatura sotto il vestiti, dopotutto: in un mondo dove c'è gente che fa miracoli, penso che nessuno si stupisca troppo di un armatura sotto dei vestiti

Oppure vai solo su destrezza, e usi degli stocchi al posto delle spade lunghe

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Ok ma se a un neofita consigliate di giocare un campione con due armi sperando che raggiunga il livello 18 volete proprio che odi D&D!

Sono d'accordo con te, io per un personaggio tipo kirito vedrei più un ranger, dato che oltre a combattente è un agile cacciatore, è abile anche a cavarsela da solo nella foresta quindi anche ler questo lo vedrei come un ranger, in più può scegliere come incantesimi al 2°livello cura ferito e bacche benefiche, allarme, passo veloce, individuazione del magico... dato che sono dei piccoli pezzi di magia che un pg come lui può conoscere. Il ranger inoltre ha gli stessi dadi vita di un guarriero, ma come spiegato nella creazione rapida può tenere alto oltre che a forza anche la destrezza, dato che una statistica mentale non serve molto per incantesimi da ranger. Ovviamente però serve il talento del 4° livello combattere a due armi.

Per la peculiarità del nemico giurato invece sceglierei degli umanoidi come orchi e goblin che potrebbero essere i nemici che hanno ucciso il suo lrimo party.

Spero che questa build sia apprezzata anche se sono un neofita anchio e non ho mai visto SAO

Link al commento
Condividi su altri siti

35 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Ok ma se a un neofita consigliate di giocare un campione con due armi sperando che raggiunga il livello 18 volete proprio che odi D&D!

Ok che non è la più forte delle build, ma non è neanche debole. Il guerriero è una buona classe e il campione è una sottoclasse solida. Inoltre il critico migliorato non è male con l'attacco bonus della seconda arma.

Non serve essere MinMax per divertirsi, se vuole giocare Kirito, bhe questo è Kirito in D&D. Inoltre dubito che se è davvero un neofita il master li faccia giocare qualcosa di impossibile. Secondo me è meglio giocare qualcosa di semplice che li piace che qualcosa di complesso che non sa usare o che non è in linea con quello che vuole giocare. Con il tempo creerà da se pg sempre più complessi e intriganti.

Se vuoi migliorare la build poi ci sono tante piccole cose che puoi fare.

  • Usare due stocchi invece delle spade lunghe e prendere Perforatore/Piercer invece di Slasher li permette di aumentare i danni del critico migliorato. A questo punto può tra l'altro concentrarsi su destrezza
  • Prendere Elfo o mez-elfo al posto del umano variante per poter prendere Accuratezza Elfica e migliorare ancora di più la possibilità di critico
  • Prendere 2 livelli da barbaro per l'ira, o 3 da ladro per le abilità e le competenze
  • Prendere il talento "iniziato alla magia" e prendere piccoli incantesimi di utility per aumentare le cose da fare

Ci sono un sacco di migliorie, ma nessuna di questa corrisponde a "Kirito", se la domanda è "come creare Kirito su D&D" io rispondo a "come creare Kirito su D&D" ahahah

 

Inoltre in Aincrad (il primo videogioco) non c'è la magia, quindi classi come il renger, il paladino o il warlock non sono esattamente in linea con il canon. Al massimo il paladino può aver senso, se cambi punizione divina con le "skils"

image.thumb.png.eb951ce163427d80b7537e1818b179d2.pngimage.png.6c0ed205ff4e9d8522d3af3604c3ff83.png

 

 

Se invece l'obbiettivo è quello di creare un personaggio "spadaccino magico stile anime" allora la mia risposta cambia molto. Io ad esempio adoro il bladesingher, ma anche il paladino è perfetto per il ruolo. Insomma dipende tutto dalla domanda.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ma non per forza kirito non può avere la magia solo perché non c'è in SAO se non ricordo male ha giocato oltre a SAO anche un mondo in cui erano tenere fatine e mi pare che li la magia c'era

Poi io scrivo sempre da corpo estraneo a sao, ma qualcosa so

Link al commento
Condividi su altri siti

40 minuti fa, Kalkale ha scritto:

Scusa, ma non per forza kirito non può avere la magia solo perché non c'è in SAO se non ricordo male ha giocato oltre a SAO anche un mondo in cui erano tenere fatine e mi pare che li la magia c'era

Poi io scrivo sempre da corpo estraneo a sao, ma qualcosa so

Quello se non sbaglio è il secondo videogioco, ALfheim Online, l'immagine che ha messo il ragazzo è dal primo gioco, quindi ho risposto di conseguenza.

Inoltre in ALfheim, Kirito è un Spriggan (ho cercato sulla wiki), e continua ad non usare praticamente la magia, visto che sono una razza di illusionisti. Ma in quel caso consiglierei allora Arcane Trickster. Tra l'altro il ladro è abbastanza popolare usarlo con due pugnali o due spade corte. Quindi potrebbero essere una valida alternativa se intende usare due spade

Nel terzo videogioco vanno pure in un mondo futuristico con spade laser e pistole... quindi dipende molto da che stagione ti riferisci

Io in verità vidi solo la prima e metà della seconda, quindi molte cose le sto cercando sulla wiki.

 

40 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Non conosco il personaggio, ma credo che il problema sia che il campione è noioso da giocare. Fa solo una cosa e sempre quella senza varianti... Diciamo che non lo consiglio a nessuno...

Generalmente concordo con te, ma dipende anche molto da cosa vuoi fare o da come lo vuoi giocare. Nella mia campagna uno dei player è proprio un campione, ma lo gioca come se fosse un vecchio generale, con tattiche e piani anche fuori dal combat. Quindi diciamo cioè che non varia con la build lo puoi personalizzare con il roleplay. Inoltre il guerriero è una classe molto facile da personalizzare, visto che ha molti talenti a disposizione e che multiclassa molto bene con altre classi.

Puoi iniziare guerriero, se poi ti annoi cambiare direzione. Passare da Campione a Maestro di Battaglia è già molto interessante. Poi puoi multiclassare Barbaro, magari Cammino del Combattente Totemico, cosi ottieni l'abilità "Ira" (andare in ira in battaglia è una cosa molto anime tra l'altro)

 

 

 

Per fare una via di mezzo tra l'accurato e il divertente allora proporrei: Ladro (Arcane Trickster) o Guerriero (Cavaliere Mistico). Tra l'altro penso ti riferissi al Cavaliere Mistico quando hai scritto lama magica/arcana @Haky.

Ma prima di continuare forse è meglio se ci dici un pò meglio cosa volevi fare. Che tipo di personaggio vuoi? Uno da mischia o uno dalla distanza? Uno con magia o uno senza? O una via di mezzo? Deve assomigliare a Kirito nel aspetto o nelle capacità?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Non conosco il personaggio, ma credo che il problema sia che il campione è noioso da giocare. Fa solo una cosa e sempre quella senza varianti... Diciamo che non lo consiglio a nessuno...

esattamente come fa Kirito 😂

penso non esista esempio migliore di Guerriero standard equip-dipendente alla D&D

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...