Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Master novizio, ho un warlock caotico malvagio che ha deciso di stipulare il patto con asmosdeus, il party però è buono.

Si ritrova quindi a dover rispettare il patto ma allo stesso tempo convivere col party.

Come posso gestirla? Secondo la mia visione è uscito troppo da quelle che sono le parole e la fede del suo immondo, come posso "punirla" se non proprio distruggere il patto?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il patto è più una scusa per i poteri della classe che un vero e proprio vincolo, in più non è una fede ma un accordo d'affari, il Warlock ogni tanto può anche mandare a quel paese il proprio patrono,

56 minuti fa, Doc.Felix00 ha scritto:

Master novizio, ho un warlock caotico malvagio che ha deciso di stipulare il patto con asmosdeus, il party però è buono.

Si ritrova quindi a dover rispettare il patto ma allo stesso tempo convivere col party.

Come posso gestirla? Secondo la mia visione è uscito troppo da quelle che sono le parole e la fede del suo immondo, come posso "punirla" se non proprio distruggere il patto?

Il patto è più una scusa per i poteri della classe che un vero e proprio vincolo, in più non è una fede ma un accordo d'affari, il Warlock ogni tanto può anche mandare a quel paese il proprio patrono, mantenendo i poteri. Se proprio vuoi punire il giocatore di consiglio punizioni puramente cosmetiche, tipo piccole corna o una coda o simboli sacrileghi sul suo corpo per ricordargli l'appartenenza ad Asmodeus.

Prova a dare un'occhiata a questo articolo comunque.

 

33 minuti fa, Grimorio ha scritto:

Il patto è più una scusa per i poteri della classe che un vero e proprio vincolo, in più non è una fede ma un accordo d'affari, il Warlock ogni tanto può anche mandare a quel paese il proprio patrono, mantenendo i poteri. Se proprio vuoi punire il giocatore di consiglio punizioni puramente cosmetiche, tipo piccole corna o una coda o simboli sacrileghi sul suo corpo per ricordargli l'appartenenza ad Asmodeus.

Prova a dare un'occhiata a questo articolo comunque.

 

Ho appena dato un'occhiata e avrei una domanda anche io: la questione del vincolo (nell'articolo viene fatto l'esempio dell'incidere il nome del patrono sui muri) è regolamentata dal manuale o meno?

Comunque sono d'accordo con @Grimorio.

12 ore fa, Tuor ha scritto:

Ho appena dato un'occhiata e avrei una domanda anche io: la questione del vincolo (nell'articolo viene fatto l'esempio dell'incidere il nome del patrono sui muri) è regolamentata dal manuale o meno?

Comunque sono d'accordo con @Grimorio.

Il Manuale dice:

IL VINCOLO  DEL PATTO
Un warlock è definito dal patto che stipula con un'entità
ultraterrena. A volte il rapporto tra un warlock e il suo
patrono è simile a quello tra un chierico e la sua divinità,
ma gli esseri che fungono da patroni dei warlock non sono
dèi. Un warlock potrebbe guidare un culto devoto a un
principe dei demoni, a un arcidiavolo o anche a un'entità
totalmente aliena: esseri che solitamente nessun chierico
servirà mai. Tuttavia, nella maggior parte dei casi il patto
tra un warlock e il suo patrono è simile a quello tra un
maestro e un apprendista. Il warlock apprende e aumenta
il suo potere, ma in cambio deve mettere di tanto in tanto i
suoi poteri al servizio del patrono.

Ovviamente così come non tutti i guerrieri, maghi e ladri corrispondono alla definizione data dal manuale del giocatore anche i warlock possono essere differenti dagli esempi riportati sopra.
Ma da quel che ho capito, il personaggio del party di @Doc.Felix00è un malvagio in mezzo ai buoni ed è quasi come un chierico per Asmodeus. Ebbene, uno dei modi di farlo agire in maniera malvagia senza che il resto del gruppo lo scopra è quello di farlo agire fuori dalle scene. Ad esempio potrebbe essere un insospettabile serial killer che la notte va in giro per la città a fare vittime. Non servirebbe neppure giocare la scena, la cosa accadrebbe automaticamente mentre il resto del gruppo dorme o è in giro la notte a fare altro.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.