Vai al contenuto

Gilda aperta  ·  4 membri

DW

Organizzazione


Crees

Messaggio consigliato

Gunterio

3) La tua e' una terra selvaggia e straniera rispetto alle culture del continente, parlacene!

4) Come vivi la questione raziale? Senti che fra le varie razza dell' alleanza sopravvivano ancora delle diffidenze?

 

Nylian

3) Il popolo elfico e' famoso per commerciare un particolare prodotto od oggetto, descrivilo!

4) Quale e' il marchio che ti contraddistingue come Druido? (controlla la scheda)..Come ti fa apparire alle razze del continente? Ne sono spaventati? Curiosi?

 

Ladro Senza Nome.

1) I Re Neri avevano al loro servizio degli agenti che ti hanno ricordato abbastanza gli usi ed i costumi della tua gilda. Ma differivano in qualcosa di molto specifico, cosa?

2) Nell'Alleanza, elfi, uomini e nani hanno unito le loro forze per combattere il male venuto da oltre mare, ma vi e' un altra razza, molto rara e schiva in realta' che non ha preso parte al conflitto e potrebbe essere riuscita ad evitarla del tutto, o forse perire silenziosamente, parlacene.

 

 

 

Ragazzi una piccola accortezza. Quando vi faccio domande riguardo il mondo di gioco, od in generale poi durante la partita, non abbiate troppa paura di aggiungere particolari, dettagli e spunti nelle vostre role. Primo rende piu' interessante il gioco, ed offre a me spunti per creare gioco. Io come master faro' uguale, cerchero' ad ogni post ( dove ha senso, o dove possibile) di darvi spunti ed appigli con cui creare gioco. 

Un esempio

Alla domanda

 

Cita

1) I regni elfici di Eliharien sono stati i primi ad unirsi all'Ordine Aureo, di fatto fautori della sua esistenza. E' stata la loro diplomazia a convicere le altre razze e gli altri regni ad unirsi contro i Re Neri. Il potere dei loro maghi, la marziale efficienza dei loro arceri arcani hanno fatto la differenza nella battaglia delle " Mura Bianche"  . Tu eri la. Parlami di quello scontro

 

Ha risposto

Cita

 

1) Lo scontro è stato un massacro, entrambe le parti hanno subito ingenti perdite anche se è stato l'esercito dei Re Oscuri. Si può chiamare vittoria solo per quello.

Io non ho partecipato attivamente alla battaglia, ero un osservatore.

 

La risposta a me di fatto non da spunti da approfondire, ho ottenuto un unico dettaglio: e' stata un massacro.

Poteva essere una buona scusa per descrivere un evento della guerra, un soldato che si e' distinto, un tipo di arma o armata, oppure perche' e' chiamata la battaglia delle " Mura bianche" .

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


23 minuti fa, Crees ha scritto:

Gunterio

3) La tua e' una terra selvaggia e straniera rispetto alle culture del continente, parlacene!

4) Come vivi la questione raziale? Senti che fra le varie razza dell' alleanza sopravvivano ancora delle diffidenze?

3) La prima cosa che mi ha colpito del continente sono le città. Nella mia terra non esistono insediamenti così grandi. Se la tribù è stanziale vive in piccoli villaggi con case di terra battuta, legno e paglia. Se la tribù è nomade vivono in tende a stretto contatto con i loro animali. Anche le tribù più grandi e numerose sono divise in insediamenti più piccoli da massimo un centinaio di persone. Questo perché le mie terre sono selvagge e troppe persone concentrate nello stesso luogo creano scarsità di risorse e maggiori probabilità di ammalarsi per l'inevitabile sporcizia. Ma non è solo una questione pratica, a noi piace goderci i nostri spazi.

4) Io ci ho messo molto tempo ad essere accettato, soprattutto per la questione linguistica. Quando sono arrivato sapevo giusto una manciata di parole nella lingua del continente. I pregiudizi nei miei confronti riguardano più la lingua e i costumi insoliti che la razza. 

Comunque credo che le differenze ci siano ancora solo che finché c'è un nemico comune non saranno un problema. Una volta finita la guerra invece, quando una minaccia esistenziale non terrà più tutti uniti, dubito che questa alleanza sopravviverà. 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Crees ha scritto:

Ladro Senza Nome.

1) I Re Neri avevano al loro servizio degli agenti che ti hanno ricordato abbastanza gli usi ed i costumi della tua gilda. Ma differivano in qualcosa di molto specifico, cosa?

2) Nell'Alleanza, elfi, uomini e nani hanno unito le loro forze per combattere il male venuto da oltre mare, ma vi e' un altra razza, molto rara e schiva in realtà che non ha preso parte al conflitto e potrebbe essere riuscita ad evitarla del tutto, o forse perire silenziosamente, parlacene.

1) necromanzia!

Mentre i cadaveri che lasciavamo sul campo noi erano vittime di colpi precisi o di efficaci veleni, le loro vittime avevano tutte i corpi avvizziti.

2) centauri!

metà uomo e metà cavallo. Vivono nella grande foresta pluviale a sud del continente, prevalentemente cacciando: sono esperti arcieri.

Sono 2 le specie: quelli normali e quelli alati che corrispondono ai nobili (o alla razza superiore).

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Crees ha scritto:

 

@Casa i servitori dei Re neri sono non morti, ho capito bene? 

 

Avevo in mente dei fruitori di magia necrotica, ma anche l'idea di servitori non morti non è male, anzi forse è più interessante.

Scegli tu quello che ti ispira di più per ora si sa che i cadaveri ritrovati erano avvizziti.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no ragazzi, non serve, ve l'ho fatto notare solo per darvi indicazione di come "mi piacerebbe" vedere i nostri scambi..come Master in DW uno dei miei principi è; "giocare per scoprire che succede" per questo ho bisogno anche del vostro contributo attivo. 

Ma non è importante che ampliate più dell'essenziale ogni risposta. 

🙂

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 Risposte

3 - Gli elfi esportano l'ambrosia, fermentata nel cuore degli alberi. Non può essere fatto altrimenti, l'ambrosia è un toccasana, alcolico al punto giusto e dal sapore dolce rinvigorisce il fisico e schiarisce la mente. Ovviamente il suo costo è elevato.

Purtroppo la guerra ha mietuto anche alberi utilizzati per la produzione e per il prossimo anno si prevede meno produzione.

4 - i miei capelli, lunghi fino a metà schiena, seguono il flusso delle stagioni e i suoi colori. In primavera sono marroni come gli alberi che prendono forza mentre in estate sono nel loro più verde brillante, d'autunno si colorano di giallo e arancione mentre d'inverno tendono al bianco e grigio.

Molti non capiscono questo mio tratto, e come tutte le cose di cui non si capisce, la gente lo teme e lo bistratta ma non una v⁵⁴era e propria paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

@MrDeath

 

Quando hai qualche modo per far leva su un personaggio del GM e lo manipoli, tira+CAR. Devi far leva con qualcosa che vuole o di cui ha bisogno. ✴Con un 10+, farà quello che dici se prometti di dargli ciò che chiede. ✴Con un 7–9, farà ciò che dici, ma dovrai dargli una garanzia concreta della tua promessa, subito.

L' uso della mossa e' corretto. Intendendo che te fai leva sul tuo passato da veterano per muovere a compassione, condiscenza o se vogliamo rispetto per il servizio svolto il Locandiere. Parlamentare e' una mossa un po' atipica, perche' non e' detto che quello con cui tu vuoi fare leva ( essere un veterano in questo caso) faccia presa sul bersaglio, quello lo stabilisce il master. 

 

 

Calibano (Druido)

Avevo attraversato le piane incrostate dal sangue dei miei nemici per trovarmi infine difronte alle porte della città. Guardo in alto oltre l'imponente cinta muraria.  «Aprite il portone o faro' piovere pece dal cielo» grido ai difensori, mentre imito gesti arcani come se avessi effettivamente la capacita' di farlo.

Spoiler

Aprite il portone o .... - Parlamentare 5+4 ,  Successo ...Cerco di fare un bluff, minacciando con capacita' che non possiedo.

 

 

@re dei sepolcri

 

Ho sempre trovato nella natura " vaga "  delle indicazioni di DW un invito all' interpretazione delle sue regole. Hai capito bene, la mossa permette di comprendere, ma non dice che puoi parlarci. Quindi anche fargli una domanda non dovrebbe portare ad una risposta almeno che noi non influiamo sulla fiction...cioe' stabiliamo che gli animali capiscono il linguaggio dell' uomo ad esempio, o semplicemente che tu riesci a parlare una lingua druidica con gli animali di cui conosci l'essenza. Che secondo me renderebbe piu' sfruttabile la tua mossa di classe ( e fa figo come gandalf) , anche se non ci sono tiri collegati ad essa, quindi riesci sempre..

Per bilanciare la cosa pero' ci aiuta ancora la fiction... Chiedo al pettirosso se vi e' un nemico nel bosco piu' avanti da dove e' appena volato via..   non e' detto che quello che sia utile o pericoloso per te lo sia anche per l'uccellino di turno🤡

Opterei per questa versione quindi, lingua druidica che ti unisce agli animali di cui conosci l'essenza, ma stai accorto a chi chiedi cosa. 

Ragazzi mi ha fatto confusione gli spoiler.. E non riesco a sistemare..Aprite tutte le finestrelle e vi trovate il post completo

Modificato da Crees
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente nei gdr faccio pg da mischia, quindi mi piacerebbe variare un po' 😁

Per ora sono indeciso tra due:

- Ramingo: finiti gli scontri non sa piu come sbarcare il lunario e fa lavori qua e là. Al momento ha accettato un incarico per ritrovare una persona dispersa durante la guerra.

- Mago: prima e durante il conflitto era un incantatore di discreto talento che si è anche distinto durante gli scontri. Poi qualcosa è successo durante la guerra e ora ha perso gran parte della sua memoria ed è ridotto alla pallida imitazione del mago che era prima.

Tra i due forse propendo leggermente di più per il Mago...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...