Vai al contenuto

Film vari (commenti e opinioni)


Wolf

Messaggio consigliato


oggi ho visto " shakespeare in love" e devo dire che è molto bello...se non sbaglio ha vinto anche qualche oscar....CONSIGLIATO

L'ho visto due volte, l'ultima un mesetto fa. Veramente molto bello, uno di quei rari film che ti fanno ridere e al contempo ti emozionano, con intelligenza.

PS: sembra anche a me che di Oscar ne abbia vinti un bel po', a suo tempo!

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho visto " shakespeare in love" e devo dire ceh è molto bello...se non sbaglio ha vinto anche qualche oscar....CONSIGLIATO

Sono d'accordo,è uno di quei film ogni volta da riscoprire e che può donare molte emozioni e sorprese .Poi è splendida l'ambientazione e la ricostruzione storica piuttosto dettagliata!

;-) si consiglia vivamente per chi ama l'epoca vittoriana se non sbaglio?:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho visto bad boys II.....semplicemente stiloso.....

CONSIGLIATO ( s eodiate le americanate magari evitate:lol: )

stiloso mica tanto... diciamo che fa ghignare... poi alcune scene saranno stilose ma nel complesso ho visto americanate molto più cool...

Spoiler:  
É un bel pesce! Ha due caz*o di occhi a palla, ma è un bel caz*o di pesce!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri seratina tranquilla e mi sono visto due film trasmessi in TV e che mi sento di consigliare.

Billy Elliot : Bel film, a mio parere non eccelso ma piacevole e godibile. HA il merito di riuscire a toccare contemporaneamente varie tematiche sociali e culturali, nonché politiche. Dai preconcetti sui gay, alla vetusta concezione dei ruoli (bambini=boxe, bambine=danza classica), dai rapporti difficili di una famiglia senza madre, ai rapporti di solidarietà fra persone. Senza dimenticare l'accusa del fim alla politica Thatcheriana di quegli anni.

Come struttura mi ricorda un altro film carino e godibile come questo, simili risvolti, stessa accusa politica (sciopero di lavoratori) dal titolo "Grazie signora Thatcher".

Amori e incantesimi : Film, leggero, scorrevole, con bravi attori e attrici, far cui spiccano Goran Visnjc, (il medico croato di E.R.), Sandra Bullock, le due attrici che interpretano lezie, famose caratteriste delle quali però mi fa difetto la memoria, e una Nicole Kidman, giovane e splendida. Senza paragonare fra loro i film ma penso che lo stato di grazia di Nicole sia da paragonare, in quanto a "momento lavorativo di estrema ed assoluta bellezza" a Jane Fonda in "a piedi nudi nel parco" , a Brigitte Bardot in "E Dio creò la donna"o a Jennifer Love Hewitt nel film "Heart breakers". Film che non hanno niente in comune fra loro se non il fatto che, probabilmente e a mio modesto parere, le attrici protagoniste (e per quello che riguarda A piedi nudi nel parco aggiungo nella lista Robert Redford) fossero nel momento di massimo splendore femminile ( o maschile nel caso di Redford).

Tornando al film, leggero, niente di eclatante ma io mi sono divertito a guardarlo. L'unica cosa che non capisco è perché abbiano messo il "bollino giallo"....non c'è violenza, non c'è sesso, non trattano argomenti "scomodi"....mah

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, sabato, cercando un film ho trovato una vhs vecchia di anni con su scritto " la leggenda del santo bevitore" ...beh visto il titolo non potevo non vederla:D

è un gran bel film, anceh se dfficile da capire se non si è letto il raccondo da cui è tratto di Joseph Roth

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri seratina tranquilla e mi sono visto due film trasmessi in TV e che mi sento di consigliare.

Billy Elliot : Bel film, a mio parere non eccelso ma piacevole e godibile. HA il merito di riuscire a toccare contemporaneamente varie tematiche sociali e culturali, nonché politiche. Dai preconcetti sui gay, alla vetusta concezione dei ruoli (bambini=boxe, bambine=danza classica), dai rapporti difficili di una famiglia senza madre, ai rapporti di solidarietà fra persone. Senza dimenticare l'accusa del fim alla politica Thatcheriana di quegli anni.

Come struttura mi ricorda un altro film carino e godibile come questo, simili risvolti, stessa accusa politica (sciopero di lavoratori) dal titolo "Grazie signora Thatcher".

Gran bel film. L'ho visto un paio di volte, e mi è sempre piaciuto molto. E' una sorta di storia di iniziazione vista attraverso il ballo. Billy è un bambino all'inizio del film, ma la danza, il rapporto di affetto conflittuale con il padre, le vicissitudini del fratello e, soprattutto, la danza lo trasformano in un adolescente.

Link al commento
Condividi su altri siti

É un periodo di film, per me. Ne ho visti parecchi in questi giorni che non avevo mai visto e commento i 3 più famosi e più significativi.

L'attimo fuggente

Finalmente sono riuscito a vederlo, e non ha certo deluso: il ruolo di Robin Williams sembra fatto su misura per lui, il film non è lento come temevo e ha il pregio di caratterizzare i personaggi con ogni loro azione pur lasciandoli identici nell'aspetto, cosa che apprezzo molto e che forse in film più recenti si è persa. La storia non fa gridare al miracolo ma non è del tutto banale, e diverse scene sono cult. Merita la fama che ha.

8,5

Saw - l'enigmista

Non amo molto il genere horror, un po' di più il thriller, ma questo è davvero ben fatto, angosciante al punto giusto e sorprendente, che forse è il maggior punto di forza. Considerando che le scene più cruente me le avevano già raccontate, non mi ha neahce infastidito la crudezza del tutto. Buon prodotto, davvero, anche se non so se cercherò il 2.

7

Gli Incredibili

Ma che figata! Era rimasto uno degli ultimissimi cartoni in CG che mi mancava e mi ha fatto rimpiagnere di non averlo visto prima! Comico, certo, ma non privo di storia, e inoltre ha il pregio, rispetto a diversi cartoni, di mettere in serio pericolo di vita i protagonisti, cosa rara soprattutto in casa Disney, e che rende più legato al mondo dei supereroi il tutto. Personaggi ben caratterizzati, ottima la CG, battute simpatiche, chicche non indifferenti, un po' scontato il finale ma tutto sommato la trama si difende, soprattutto per essere un cartone, non è un insoeme di sketch divertenti e basta. Poi per chi mastica un po' della realtà dei fumetti dei supereroi, potrebbe diventare un must.

8

Link al commento
Condividi su altri siti

Saw - l'enigmista

Non amo molto il genere horror, un po' di più il thriller, ma questo è davvero ben fatto, angosciante al punto giusto e sorprendente, che forse è il maggior punto di forza. Considerando che le scene più cruente me le avevano già raccontate, non mi ha neahce infastidito la crudezza del tutto. Buon prodotto, davvero, anche se non so se cercherò il 2.

7

Ghghghghghgh...invece ti consiglio di andare a cercartelo... ghghghghghghghg [risata satanica sommessa]

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...