9 Aprile9 Apr comment_1913255 Nash KellingApro la porta in silenzio, pronto ad attaccare chiunque ci stia attendendo con il mio balestrino. Ciò che ci accoglie è solamente una sala vuota e polverosa, avvolta in un inquietante silenzio. Proviamo ad andare verso sud, mi sembra che il corridoio sia più largo. Propongo ai miei compagni, guardandomi quindi intorno in cerca di segni che potrebbero indicare la presenza di trappole. MasterPercezione +4 e Investigare +2 per cercare eventuali trappole
10 Aprile10 Apr comment_1913309 DumaasSono ancora dolorante per la caduta rovinosa e goffa di poco prima. Diamine, proprio io che ho lavorato in un circo! Scuoto la testa in silenzio, e sono subito dietro, seguendo i miei compagni. Facci strada! sussurro in direzione di Nash. QUesto posto continua a mettermi i brividi: nonostante io prosegua in avanti, tengo sempre lo sguardo in ogni direzione, soprattutto alle nostre spalle. Un assalto è proprio quello che vorrei evitare.
10 Aprile10 Apr comment_1913392 Lucretia Mejias OyarzabalAvanzo seguendo Nash armata di tutto punto e cercando di fare il minor rumore possibile...E' solo...dico sussurrando...questione di tempo prima che ci trovino , dobbiamo sperare di riuscire a trovare la Banshee prima , eliminata lei eliminare i ghoul dovrebbe essere più facile...
11 Aprile11 Apr Autore comment_1913554 Con le armi pronte e i nervi tesi, i tre avventurieri avanzano cautamente verso sud, lasciandosi alle spalle la stanza a soqquadro. Muovono i passi con attenzione, scrutando ogni fessura nel muro e ogni variazione nel pavimento, temendo trappole meccaniche lasciate dai nani. Ma non è il metallo nascosto nella pietra a sorprenderli.Dall’oscurità silenziosa, tre ombre massicce si muovono all’improvviso tra le ragnatele. I ragni, ognuno più grande persino dei loro muli, si lanciano dall’alto e dai lati con movimenti rapidi e silenziosi. Uno di loro si arrampica su un pilastro e tende le zampe anteriori, lanciando un'appiccicosa massa di ragnatela verso Nash. Il mezzo drow si sposta di lato appena in tempo per evitare il grosso del colpo: solo alcuni filamenti lo sfiorano, incollandosi allo scudo e a parte del busto, ma non abbastanza da impedirgli di muoversi liberamente.Nel frattempo, un secondo ragno piomba su Lucretia, le zanne pronte a colpire. Ma la spadaccina è pronta a difendersi: al primo scatto della creatura, si gira e para con la lama, deviando l’attacco. Le fauci sfiorano appena il metallo della sua armatura, stridendo contro la protezione senza lasciare alcun segno e senza dare al veleno il modo di penetrare. Il terzo ragno, invece, punta Dumaas: la tela si tende nell’aria come una rete, avvolgendogli le gambe e facendolo barcollare mentre cerca di non cadere.Primo round e iniziativaNon riuscendo a battere la loro furtività, i ragni vi prendono di sorpresa. Fortunatamente mancano Nash e Lucretia e tutti e tre li superate in iniziativa. Dumaas è trattenuto, per cui non può spostarsi, ha svantaggio agli attacchi e ai TS di Destrezza e gli attacchi contro di lui sono a vantaggio.22 - Nash21 - Dumaas16 - Lucretia15 - Ragno 114 - Ragno 210 - Ragno 3
13 Aprile13 Apr comment_1913641 Nash KellingEro pronto ad una difesa nanica o ad un non morto nascosto in agguato, non a dei ragni giganti. Fortunatamente i miei riflessi non mi tradiscono e riesco ad evitare la sorte del povero Dumaas. Ehi! Almeno metà del mio sangue dovrebbe essere amico dei tuoi simili! Esclamo rivolgendomi ironico al ragno, sparando poi due dardi contro di lui in rapida successione, provando poi a distrarlo colpendolo con il mio scudo contro il suo viso. Lucretia, direi di sbarazzarci del pericolo immediato per dare un po' di sollievo al nostro amico Dumaas.MasterAzione: Attacco il ragno davanti a me con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti.Azione bonus: Uso l'attacco extra di Maestria con le balestre sempre contro lo stesso ragno. +7, 1d6+3 perforanti.Il primo attacco a segno applica Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca, l'effetto si attiva anche con un 19. Modificato 13 Aprile13 Apr da Ian Morgenvelt
13 Aprile13 Apr Autore comment_1913663 I quadrelli di Nash affondano nel ragno gigante, penetrando qualche centimetro oltre il suo carapace, ma destabilizzare una creatura con otto zampe non è affatto facile.Attacchi NashEntrambi gli attacchi colpiscono per 9 e 7 danni perforanti, ma il ragno supera il TS contro Colpo Basso.
15 Aprile15 Apr comment_1913978 DumaasMa che...non ho il tempo nemmeno di imprecare. Una viscida ragnatela mi immobilizza le gambe e manca poco che io finisca con il cul.o a terra, di nuovo. Dannazione! Io odio pure i ragni! Mentre continuo a fissare negli occhi la bestia, con le mani cerco di liberarmi della ragnatela che mi opprime.e strappati!!Cerco di liberarmi, non so su che è il tiro. Nel frattempo, se dovessi venire colpito, spendo la reazione per intimorire infernale. Utilizzerei quello del primo liv di flame sorcery spell. Ts su Dex dimezza (CD 13), danni 2d10 da fuoco
15 Aprile15 Apr comment_1914002 Lucretia Mejias OyarzabalLa brutta sensazione che avevo prima di entrare si concretizza subito , cosi oltre a ghoul e banshee abbiamo anche dei ragni giganti...spero solo che non ci siano anche dei topi...Questi infausti pensieri solo per un attimo attraversano la mia mente , il tempo di un battito di ciglio prima che inizi ad agire...dopo aver mormorato alcune arcane parole un aura rossa ricopre la mia spada per qualche istante , poi alzo la spada e la calo sul ragno gigante che ho davanti...@ DMInfondo mani brucianti nella spada Att +5 , Danni=1d8+3se l'attacco va segno Ts su destrezza CD 13 o subisce 3d6 da fuoco o meta danno se supere il tiro salvezza .se colpisco faccio in modo che il cono di fiamma non colpisca i miei compagni.
19 Aprile19 Apr Autore comment_1914545 Dumaas si divincola con forza, cercando di liberarsi dalle ragnatele che gli avvolgono le gambe, ma la consistenza appiccicosa resiste ad ogni suo sforzo. Accanto a lui, Lucretia incanta la sua spada con un bagliore di fuoco, ma il ragno che le sta di fronte, percependo il pericolo, indietreggia repentinamente, evitando del tutto il fendente incantato.Risultato azioniDumaas fallisce la prova di forza e non riesce a liberarsi.L'attacco di Lucretia manca il bersaglio.Due dei ragni si avventano su Dumaas, approfittando della sua vulnerabilità. Uno manca il bersaglio per un soffio, le zanne sbattendo a vuoto contro la pietra, ma l’altro colpisce con precisione, affondando le mandibole nella spalla del tiefling. Il dolore che si diffonde nella sua spalla accompagna il veleno che dilaga nei muscoli, ma il suo sangue innatamente magico ne neutralizza parte dell'effetto. Con gli occhi neri di rabbia, solleva una mano tremante e punta un dito verso il ragno, e uno strato di fiamme infernali avvolge per un istante la bestia, che si dimena per un momento finché le fiamme non spariscono.Attacco del ragno e Intimorire InfernaleRagno 2 colpisce Dumaas per 11 danni perforanti. Dumaas supera il TS di Costituzione contro il veleno e ne dimezza il danno, prendendo 4 danni da veleno.Ragno 2 fallisce il TS contro Intimorire Infernale e prende 3 danni da fuoco.Nel frattempo, l’ultimo ragno rimasto a distanza lancia con precisione una seconda ragnatela, che colpisce in pieno Lucretia. La spadaccina viene parzialmente avvolta da filamenti spessi e resistenti, che le serrano le braccia e rallentano i movimenti, bloccandola prima che possa preparare un altro attacco.Ragnatela e iniziativaAnche Lucretia è trattenuta, per cui non può spostarsi, ha svantaggio agli attacchi e ai TS di Destrezza e gli attacchi contro di lei sono a vantaggio.22 - Nash21 - Dumaas16 - Lucretia15 - Ragno 114 - Ragno 2 (19 danni)10 - Ragno 3
21 Aprile21 Apr comment_1914659 Nash KellingChe ingrati. Commento quando i ragni sembrano evitare gli attacchi dei miei compagni, bloccando anche Lucretia nella loro ragnatela. Incocco un'altra freccia nel mio balestrino e inizio a scoccare contro il ragno davanti a me, provando a stordirlo nuovamente con un colpo dello scudo.MasterAzione: Attacco il ragno 2 con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti.Azione bonus: Uso l'attacco extra di Maestria con le balestre sempre contro lo stesso ragno. Se dovesse essere morto attacco l'altro ragno in mischia con Duumas. +7, 1d6+3 perforanti.Il primo attacco a segno applica Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca, l'effetto si attiva anche con un 19. Modificato 21 Aprile21 Apr da Ian Morgenvelt
24 Aprile24 Apr Autore comment_1915007 Nash mantiene il sangue freddo e incocca un altro quadrello nella sua balestra, scoccando contro il ragno più vicino. Il colpo colpisce il bersaglio, ma l’esoscheletro chitinoso della creatura resiste, e il dardo causa solo una ferita superficiale. Senza perdere tempo, Nash avanza e tenta di colpire lo stesso ragno con un violento colpo di scudo per stordirlo, ma il mostro reagisce velocemente, e lo scudo impatta con un angolo scomodo e rimbalza senza causare alcun danno.Attacchi NashIl primo attacco colpisce Ragno 2 per 4 danni perforanti, ma Ragno 2 supera il TS contro Colpo Basso.Dumaas, ancora avvolto dalla ragnatela che gli incolla le gambe al suolo, prova un’altra volta a liberarsi strappando i filamenti con la forza, ma la presa vischiosa tiene, e i suoi movimenti restano bloccati. Lucretia, invece, stringe i denti e si concentra: con un impeto ben misurato, spezza parte della tela che la intrappola, lacerandola abbastanza per liberarsi dalla morsa appiccicosa. A spada tratta, è pronta a riprendere il combattimento.RagnateleDumaas e Lucretia spendono l'azione per tentare di liberarsi.Dumaas fallisce e rimane trattenuto. Lucretia invece, si libera.Il ragno che ha miseramente fallito nell'affondare le zanne nel corpo di Dumaas torna a tentare di assaggiare il suo sangue, approfittando del fatto che lo stregone è ancora impigliato nella ragnatela. Questa volta il morso è profondo e spietato: i denti acuminati si piantano nel braccio del tiefling, tra carne e osso. Il veleno si diffonde rapidamente, e in un istante Dumaas si irrigidisce del tutto, gli occhi spalancati e fissi, il corpo immobile come pietra: paralizzato, in balia della creatura.Il secondo ragno, quello più malridotto, emette uno stridulo suono di ritirata e si arrampica sulle ragnatele, fuggendo verso l’alto. Con un’agilità inquietante, raggiunge le ombre e le ragnatele del soffitto, lasciando dietro di sé un vuoto improvviso.Nel frattempo, il terzo ragno si muove con passo leggero tra le ombre della sala e si avvicina a Nash senza farsi notare. Poi scatta, rapido come una frustata, e affonda le fauci nella gamba del mezzo drow. Il morso non è letale, ma il veleno ha un effetto inaspettatamente potente, a discapito di quanto ci si potesse aspettare dal suo sangue drow. Nash vacilla, sentendo le articolazioni irrigidirsi e la vista annebbiarsi. Per un istante teme di crollare, ma stringe i denti, respirando a fondo: riesce a resistere, per ora.Attacchi nemiciRagno 1 colpisce Dumaas con un colpo critico, e Dumaas fallisce il TS contro il veleno. Dumaas subisce 13 danni perforanti e 4 danni da veleno. Per effetto del veleno, Dumaas è automaticamente stabile e non deve perciò tirare TS contro la morte, ma è avvelenato e paralizzato.Ragno 2 disingaggia e si allontana sul soffitto.Ragno 3 colpisce Nash e Nash fallisce il TS contro il veleno. Nash subisce 4 danni perforanti e 14 danni da veleno.Iniziativa22 - Nash21 - Dumaas (0 pf, stabile)16 - Lucretia15 - Ragno 114 - Ragno 2 (23 danni)10 - Ragno 3
27 Aprile27 Apr comment_1915230 Nash KellingNon riesco ad esclamare per l'attacco subito da Dumaas che vengo morso anch'io, sentendo un bruciore spargersi dalla gamba. Stringo i denti e provo nuovamente a sparare con il mio balestrino, provandomi a focalizzare sul ragno sul soffitto per eliminare almeno uno dei nemici.MasterAzione: Attacco sempre il ragno 2 con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti.Azione bonus: Uso l'attacco extra di Maestria con le balestre sempre contro lo stesso ragno. Se dovesse essere morto attacco il ragno in mischia con Duumas. +7, 1d6+3 perforanti.Il primo attacco a segno applica Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca, l'effetto si attiva anche con un 19. Modificato 27 Aprile27 Apr da Ian Morgenvelt
27 Aprile27 Apr comment_1915237 Lucretia Mejias OyarzabalLa situazione precipita velocemente ma non posso fare altro che continuare a combattere sperando di riuscire ad abbattere i ragni prima che loro uccidono noi...@ DMPF 28CA 18Attacco il ragno che ha steso DumasAtt +5 , Danno=1d8+3
28 Aprile28 Apr Autore comment_1915406 Nash, sebbene ferito e scosso, solleva lo Sputo di Drider e prende la mira verso il ragno in ritirata, ma le sue mani tremano e il dolore gli annebbia la concentrazione: i quadrelli fischiano nell'aria solo per perdersi tra le ragnatele senza colpire il bersaglio. Al suo fianco, Lucretia agisce con decisione. Appena liberata dalla tela che la bloccava, brandisce la spada e affonda un colpo preciso contro il ragno che ha appena paralizzato Dumaas. La lama squarcia il fianco della creatura, strappando un guaito furioso, anche se non abbastanza da abbatterla.Ferito e furioso, il ragno colpito da Lucretia agguanta il corpo inerme di Dumaas con le zampe anteriori e, con movimenti rapidi, lo trascina su una fitta trama di ragnatele verso l’alto, cercando di portarlo via. Lucretia tenta di seguire con un altro taglio, ma non è abbastanza rapida.Intanto, il ragno ferito da Nash reagisce sputandogli addosso un’altra massa di ragnatela appiccicosa, mentre il terzo tenta di approfittare della confusione per azzannarlo. Ma Nash, nonostante la debolezza, riesce a schivare entrambi gli attacchi, rimanendo in piedi con sforzo disperato.Risultati🙃Nash manca con entrambi gli attacchi.Lucretia colpisce Ragno 1 per 9 danni da taglio.Quando Ragno 1 si allontana con Dumaas genera un attacco d'opportunità da Lucretia, che però manca.Ragno 2 e Ragno 3 mancano.Iniziativa22 - Nash21 - Dumaas (0 pf, stabile)16 - Lucretia15 - Ragno 1 (9 danni)14 - Ragno 2 (23 danni)10 - Ragno 3
30 Aprile30 Apr comment_1915593 Nash KellingLe ferite si fanno sentire e i miei colpi vanno a vuoto. E, purtroppo, il terzo ragno inizia a trascinare via Dumaas. Guardo preoccupato la scena: ancora una volta stanno per eliminare un mio compagno e io non posso farci molto. Prendo un profondo respiro, provando a calmarmi e pensare in maniera razionale. Punto quindi il balestrino contro il ragno sul soffitto, controllando i suoi movimenti per colpirlo in un punto debole. Lucretia, tu pensa a quel mostro. Io tengo occupato il ragazzone qui vicino. Dico alla donna indicando il ragno che sta trascinando via Dumaas, scoccando poi la freccia contro il ragno sul soffitto. MasterAzione: Attacco sempre il ragno 2 con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti. Uso A colpo sicuro per considerare il risultato come se fosse un 11. Azione bonus: Uso Voce Ispiratrice su di me. Mi curo di un tiro del mio dado vita+modificatore di carisma (1d8+3). Il primo attacco a segno applica Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca, l'effetto si attiva anche con un 19.
30 Aprile30 Apr comment_1915598 Lucretia Mejias OyarzabalSta andando sempre peggio e io che mi preoccupavo di affrontare i ghoul e la Banshee...Il.mip tentato di colpire il ragno mentre porta via Dumaas va a vuoto e non posso fare altro continuare af sttacate i ragni che sono rimasti giù....@ DMSe ci arrivo senza subire un attacco di opportunità vorrei attaccare il ragno più ferito se non posso attacco l'altro.PF 28CA 18Att +5 , Danno=1d8+3
2 Maggio2 Mag Autore comment_1915800 Lucretia scatta in avanti senza esitazione, fendendo oscurità e ragnatele mentre insegue il ragno che trascina via il corpo paralizzato di Dumaas. Armata di rabbia e determinazione, afferra l’elsa della sua spada e sferra un colpo potente contro il mostro, cercando di costringerlo a mollare la presa. Anche se la lama non arde più di energia magica, la forza del colpo fa trasalire la creatura, che vacilla brevemente sotto l’impatto. Dumaas rimane impigliato ad una ragnatela a due metri dal suolo, mentre il ragno si volta ad affrontare la spadaccina.Nel frattempo, Nash continua a tenere testa agli altri due ragni rimasti, muovendosi con cautela e prontezza per evitare di essere circondato. Mentre uno dei ragni si muove sulle pareti tentando una nuova posizione di vantaggio, Nash alza la balestra un'ultima volta, puntando con concentrazione nonostante la fatica e il veleno che ancora scorre nelle sue vene. Un'aura violacea attraversa la balestra, e il quadrello magico sfreccia nella penombra fino a colpire in pieno il ragno sul soffitto, tra le zampe anteriori. La creatura emette un sibilo spezzato e precipita al suolo, atterrando con uno schianto secco poco distante dai combattenti. Fortunatamente il cadavere non travolge nessuno cadendo, e le zampe della creatura si chiudono su loro stesse mentre il corpo senza vita si irrigidisce.RisultatiNash usa 1 Punto Ispirazione per attaccare A Colpo Sicuro. Scende a 2 Punti Ispirazione.Nash colpisce Ragno 2 con un 19 naturale, infliggendo 6 danni perforanti e 2 danni da veleno al Ragno 2.Ragno 2 è sconfitto, salite a 2300 PE.Nash si cura di 9 PF con Parola Guaritrice, sale a 10/24.Lucretia colpisce Ragno 1, infliggendo 11 danni da taglio.Il ragno di fronte a Nash si muove con cautela, tentando di cogliere un varco nella guardia del mezzo drow, ma Nash è rapido nei movimenti e attento a ogni segnale. Con un passo laterale e una torsione dello scudo, riesce a deviare le zanne della creatura, che sbattono contro il metallo senza riuscire a infliggere danno.Non va altrettanto bene a Lucretia. Il ragno appostato sopra di lei sfrutta la sua posizione sopraelevata e, calandosi con un balzo rapido dalla ragnatela tra la colonna e il muro, affonda le sue zanne nella spalla scoperta della spadaccina. L’armatura assorbe parte dell’impatto, ma non abbastanza: le zanne attraversano carne e muscolo, iniettando un’ondata di veleno paralizzante. Lucretia lascia cadere la spada con un gemito strozzato e crolla sulle ginocchia, il suo corpo rigido e la vista che si fa offuscata mentre il veleno prende il sopravvento.Attacchi RagniRagno 1 colpisce Lucretia con un colpo critico per 15 danni perforanti.Lucretia fallisce il TS contro il veleno e prende altri 16 danni da veleno.Lucretia perde conoscenza. È stabile, avvelenata e paralizzata.Ragno 3 manca Nash.Iniziativa22 - Nash21 - Dumaas (0 pf, stabile)16 - Lucretia (0 pf, stabile)15 - Ragno 1 (20 danni)10 - Ragno 3 Modificato 3 Maggio3 Mag da Enaluxeme
3 Maggio3 Mag Autore comment_1915964 IspirazioneNash usa 2 Punti Ispirazione per ritirare l'attacco di Ragno 1 contro Lucretia.Ragno 1 manca il suo attacco!Nash scende a 0 Punti Ispirazione. Lucretia rimane a 2 PI non essendo scesa a 0 PF, mentre Dumaas è salito a 3 PI.Appena deviato l'ultimo attacco del ragno di fronte a sé, Nash si volta a guardare come se la cava Lucretia. Anche la spadaccina, casualmente, si gira verso di lui, e i due sguardi si incrociano per un momento. D'un tratto, Lucretia nota gli occhi di Nash alzarsi, e rapidamente segue lo sguardo del mezz'elfo fino al ragno che sta per calarsi su di lei, appena in tempo per alzare lo scudo e fermare l'attacco.
4 Maggio4 Mag comment_1915982 Nash KellingSorrido quando Lucretia nota il mio sguardo: i ragni sono indeboliti e ora abbiamo ancora una possibilità di salvare Dumaas. Resisti ancora un po', amico mio. Miro contro il ragno che sta trattenendo il nostro compagno, scoccando due quadrelli in rapida successione per provare ad eliminarlo. MasterAzione: Attacco ragno 1 con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti. Azione bonus: Attacco sempre ragno 1 grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti. In caso sia già morto, attacco ragno 3. Applico Colpo Basso solo sull'attacco contro ragno 3. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. In caso fallisca il TS, uso il movimento per avvicinarmi a Dumaas. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, il bersaglio subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca l'effetto si attiva anche con un 19.
4 Maggio4 Mag comment_1916036 Lucretia Mejias OyarzabalFortunatamente riesco ad intercettare l'attacco del ragno con lo scudo e senza perdermi nel compiacimento mormorò alcune arcane parole e infondo nella mia spada un incantesimo e poi lestamente attacco il ragno...@ DMPF 28CA 18Attacco il ragno che ho davanti.Spendo un punto ispirazione per prendere 10 nel prossimo tiro per colpire.Infondo mani brucianti nella spadaAtt tot 15 , Danno=1d8+3Se l'attacco va a segno TS su destrezza CD 13 o subisce 3d6 da fuoco o la metà se supera il tiro salvezza. Modificato 4 Maggio4 Mag da Dardan