Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione

D&D 3.5 o D&D 4a edizione? 247 utenti hanno votato

  1. 1. D&D 3.5 o D&D 4a edizione?

    • Resto in D&D 3.0 o 3.5.
      95
    • Passo alla 4a edizione.
      72
    • Non so, non ho deciso, sono incerto.
      82

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Io da non esperto nell'arte del DM ho trovato molto migliore la guida 4E: potenzialmente è molto più utile.

Che poi non piaccia l'edizione, altro discorso.

  • Risposte 293
  • Visualizzazioni 37,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Biancapiuma
    Biancapiuma

    salve a tutti, mio primo commento su DL, vedrò di renderlo storico: Premettendo che io dipendo in gran parte dal resto del gruppo nella scelta dell'adattare la nostra campagna al

  • Penso terminerò l'attuale campagna a Ravenloft e le prossime due a Greyhawk (già pronte in 3.5 ), e nel frattempo valuterò la qualità della 4E. ... Ma ci sono buone possibilità che il passaggio a

  • Io ho di recente scoperto il True20 e mi son chiesto come diamine ho fatto finora senza! Non che sia "il sistema perfetto" ma se DnD davvero necessitava una quarta revisione, sono dell'idea che q

ma qui si parla del passaggio dalla 3.x alla 4

non so, non ho fatto un confronto, e non ho mai letto con grossa attenzione la DMG. trovo che la guida 3.x fosse un po' disordinata, da quello che ho letto la 4e parla prevalentemente di scontri e di pause tra gli scontri.

ma non l'ho letta tutta e non ricordo se la 3.x era cosi`

Quella della 3.0 era scritta abbastanza bene, mentre quella 3.5 era stata infarcita con un sacco di roba ridondante derivata da manuali 3.0 che non sarebbero stati convertiti, che generava quella sensazione di confusione...

Per il resto, le guide della terza si concentravano sulla creazione di avventure e campagne e la gestione delle regole sia in combat che out of combat, anche se erano un po' carenti dal punto di vista della "didattica" per neofiti...

Di certo la tua opinione su quella della 4° si avvicina parecchio alla realtà...

Credo che questa nuova versione sia un punto di svolta importante per il D&D, anche se non sò dire se alla lunga sia positivo o negativo.

Da un punto di vista personale credo che la 4° segni il tramonto di un tipo di gioco di ruolo "classico" improntato sull'interpretazione e l'approfondimento del PG, un gioco più complesso del semplice menare le mani per menare le mani.

In generale credo che, come dicono alcuni, la direzione sia verso il videogico da tavolo: veloce, che richiede poco lavoro, semplice ed immediato.

Questi sono grossi vantaggi per un pubblico giovane o poco esperto che vuole un gioco che sia immediatamente godibile.

Al contrario per giocatori esparti di GDR, che puntano al realismo e alla personalizzazione del personaggio rimarranno un pò delusi.

  • 2 settimane dopo...

Numericamente parlando , noto che , se consideriamo che il 50 % degli indecisi passi alla 4ed , dai risultati del sondaggio si evince che "vincerebbero" i tradizionalisti della 3.5 con circa il 56 % dei voti , abbastanza significativo .

Altra cosa che vorrei far notare è che forse nel sondaggio manca una voce : quella che prevede il passaggio alla 4ed tout-court , come neofita senza passare dalle edizioni precedenti

Considerando che il sondaggio è stato aperto un anno fa circa quando della quarta non si sapeva quasi nulla e visto che una volta dato il voto (molti neutrali all'inizio, leggere i post per credere) non si può cambiare non so quanto sia affidabile questo sondaggio hmm

molti degli indecisi avranno fatto una scelta, chi ha votato per la 4° all'inizio potrebbe poi leggendo il manuale aver cambiato idea e viceversa

by the way non avrebbe senso un'opzioe del genere nel sondaggio, quella è una condizione in cui si trova di chi vota, non una scelta o una preferenza, non credi? =P

Anche io credo che questo sondaggio non abbia più una grande valenza. La mia impressione personale è che attualmente la bilancia si sia ulteriormente appesantita dal lato di 3.5... ma è anche vero che si tratta di un sondaggio che coinvolge solo la gente che già ora gioca a D&D.

Io ho ricevuto in regalo dagli amici i manuali della 4.0 per il mio compleanno.

Ho letto attentamente sia quello del Giocatore, sia quello del Master, e devo dire che questa nuova edizione non mi convince granché.

Mi sembra che si sia tentato di trasformare il GdR in una versione casareccia dei giochi online: nessun approfondimento dei Pg, regole essenziali, "pacchetti" di poteri che fanno tanto Diablo II et similia.

In generale, dunque, credo che col gruppo con cui gioco rimarrò alla 3.5 (anche perché convertire i PG sarebbe un problema, stante la presenza di un barbaro, uno stregone e un druido tra le nostre fila).

Una prova con la 4.0 ho però intenzione di farla, anche per cercare di vedere quali possano essere i limiti e i pregi effettivi del gioco: per cui in questi giorni sto preparando un'avventura introduttiva per PG di I livello alla quale sottoporrò quei santi dei miei amici.

Io ho ricevuto in regalo dagli amici i manuali della 4.0 per il mio compleanno.

Ho letto attentamente sia quello del Giocatore, sia quello del Master, e devo dire che questa nuova edizione non mi convince granché.

Mi sembra che si sia tentato di trasformare il GdR in una versione casareccia dei giochi online: nessun approfondimento dei Pg, regole essenziali, "pacchetti" di poteri che fanno tanto Diablo II et similia.

In generale, dunque, credo che col gruppo con cui gioco rimarrò alla 3.5 (anche perché convertire i PG sarebbe un problema, stante la presenza di un barbaro, uno stregone e un druido tra le nostre fila).

Una prova con la 4.0 ho però intenzione di farla, anche per cercare di vedere quali possano essere i limiti e i pregi effettivi del gioco: per cui in questi giorni sto preparando un'avventura introduttiva per PG di I livello alla quale sottoporrò quei santi dei miei amici.

anche secondo me se c'è in corso una campagna 3.5 la "conversione" alla 4° è sconsigliabile.

La cosa migliore da fare è finire quella campagna e iniziare una nuova campagna con la 4° e magari mentre finisce quella fare qualche sessione di una campagna introduttiva per provare le novità

  • Amministratore
Qui l'elenco fino a maggio 2009... presto aggiornato con le uscite italiane

Ho appena preso Player e Master.

Per ora ho letto solo il Manuale del giocatore ma devo dire che mi ha piacevolmente impressionato.

E' senza dubbio più semplice della 3.5, più fluida e veloce.

Anche i Manuali sono anni luce avanti come impostazione, hanno lavorato davvero bene.

Per me la vera pecca è che le classi siano più "blindate" come percorso rispetto alla 3.x dove c'era un misturotto di multiclasse e cdp che a me piaceva molto.

Sull'interpretazione dico che è vero che come idea di fondo questa ed si allontana da un gioco interpretato per la maggior parte, ma questo non ci vieta di fare delle gran sessioni di interpretazioni no??

Alla fine l'interpretazione dipende UNICAMENTE da noi. Ho apprezzato infatti che abbiano aggiustato la fluidità del gioco e la semplicità del tutto.

Alla fine l'interpretazione resta lo stesso.

Si, è un peccato per questa storia di una progressione più "fissa". però per ora mi soddisfa la 4.0

Edit: agiungo una cosa:

solo a me sembra che si sia creato ancora piùù divarsio tra pg e resto dle mondo?

cioè, in 3.x ed al 1° liv un pg nonera troppo più potente di un popolano. Cosa condivisibile alla fine visto che erano solo un poco più specializzati.

ORa sembrano quasi alieni. L'ho notata solo ioquesta cosa?

solo a me sembra che si sia creato ancora piùù divarsio tra pg e resto dle mondo?

cioè, in 3.x ed al 1° liv un pg nonera troppo più potente di un popolano. Cosa condivisibile alla fine visto che erano solo un poco più specializzati.

ORa sembrano quasi alieni. L'ho notata solo ioquesta cosa?

No, non solo a te ;-)

E' stato uno dei maxi argomenti di discussione contro/pro 4E, se leggi un po' delle vecchie discussioni di commento alla quarta, troverai parecchie opinioni a riguardo.

:bye:

No, non solo a te ;-)

E' stato uno dei maxi argomenti di discussione contro/pro 4E, se leggi un po' delle vecchie discussioni di commento alla quarta, troverai parecchie opinioni a riguardo.

:bye:

ah ok. è che durante l'uscita ero in un momento di pausa da gdr:lol:

comunque a parte queste due cosucce per me l'impressione per ora è positiva.

Prima o poi la proverò questa ed e vedrò quanto è giocabile(anche se a me sembra più giocabile delle precedenti)

La wizard ha voluto creare la 4° in modo che un pg di primo livello fosse equiparabile come... direi "giocabilità" ma non è il termine esatto e non mi viene.... cmq che sia paragonabile ad un pg di 5° livello della 3.x quindi la differenza di potenza da un popolano è una scelta penderata, con i suoi pro e contro. A me piace perchè non m piaecvano i livelli bassi della 3.x in cui potevi fare troppo poco IMHO

  • 2 settimane dopo...

il basso è un passaggio obbligato se si vuole salire

e dopo questa perla di saggezza, che sta a significare che i livelli bassi devono per forza esserci, vado a nanna.

(w i livelli infimi!)

niente è obbligato, c'è chi li vuole giocare e chi non li vuole giocare. In 3.x c'erano i pro come per esempio che i combattimenti non erano lunghi solo per il lancio di tanti dadi e non c'era sbilanciamento, e c'erano i contro che erano il fatto che alcune classi a bassi livelli non avevano quasi nulla da fare

che non possano disfare eserciti a mani nude non vuol dire che non possano fare niente... bisogna solo interpretarli di più... in fondo un personaggio con un carattere a 360° deve per forza avere esperienze comuni, non eroiche. Altrimenti non è completo. No?

Edit: stiamo andando un po' OT, ma vabbé :)

un mago di primo livello tirava 2 dardi e aveva finito per tutto il giorno. Questo per me è non fare praticamente nulla a livello di combattimento. Le esperienze comuni posso benissimo metterle in BG, il fatto che non le viva non significa che non ci siano.

Non dico che è giusto che non ci siano, solo che non le vedo così obbligate come te e che in 3.x i livelli bassi non mi piacevano

un mago di primo livello tirava 2 dardi e aveva finito per tutto il giorno. Questo per me è non fare praticamente nulla a livello di combattimento. Le esperienze comuni posso benissimo metterle in BG, il fatto che non le viva non significa che non ci siano.

Non dico che è giusto che non ci siano, solo che non le vedo così obbligate come te e che in 3.x i livelli bassi non mi piacevano

da questo tuo post capisco perche` sei un fan della 4E.

incredibile eh?

Appena avevo visto questo topic avevo subito votato che sarei rimasto nella 3.5, ma ultimamente, vuoi che stiamo per provare un'avventura della 4, vuoi che mi sto guardando i topic sulla 4, penso che non dovrebbe essere male giocarci...D'accordo, è molto concentrata sui combattimenti, e questa cosa non mi garba molto, perchè interpretare un PG fuori dai combattimenti è sempre divertente, ma ci sono quelle cose nuove che attirano molto una persona che ama i GdR e quindi penso che potrebbe piacermi ANCHE la 4:type:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.