Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno cari, ho bisogno di alcuni feedback su un puzzle da dungeon.

769331112_RovineAlgebriche.png.b9dea2da133631ef8768f1b9b1a3d2a5.png

Intuitivamente, i personaggi devono andare dalla porta fino ad una delle uscite (in bianco). Queste sono le regole:

  • I numeri sono visibili
  • Le uscite si aprono solo se la somma del valore dei quadretti su cui sono passati equivale al numero sull'uscita
  • Si può passare su un quadretto una volta sola.
  • Tentativi illimitati
  • C'è un percorso alternativo con un encounter, che significa che possono anche evitare il puzzle e combattere

Premesso che le regole saranno abbastanza chiare, come vi sembra? Troppo difficile? Mi sa di sì. Secondo voi c'è un modo (magari un giochino numerico) per semplificarlo? Pensavo a trasformare tutti i numeri e le soluzioni in multipli di 5, ad esempio.

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ilprincipedario
    ilprincipedario

    Io mi annoierei. Non voglio giocare a una versione fantasy dell'Escape Room, ma a Dungeons & Dragons. Voglio prendere decisioni e vedere le conseguenze. Ma se ai tuoi giocatori piace...

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Se i tentativi sono illimitati, con carta e penna risolvono tutto. Non è difficile. Sì può passare in diagonale?

  • È davvero difficile valutare questi giochini in assoluto, dipende troppo dai giocatori: per alcune persone è impossibile, per altre è lungo e noioso, per altre è stimolante e divertente. Non mi sembra

Immagini pubblicate

Se i tentativi sono illimitati, con carta e penna risolvono tutto. Non è difficile.

Sì può passare in diagonale?

33 minutes ago, Bellerofonte said:

Premesso che le regole saranno abbastanza chiare, come vi sembra? Troppo difficile? Mi sa di sì. Secondo voi c'è un modo (magari un giochino numerico) per semplificarlo? Pensavo a trasformare tutti i numeri e le soluzioni in multipli di 5, ad esempio.

È davvero difficile valutare questi giochini in assoluto, dipende troppo dai giocatori: per alcune persone è impossibile, per altre è lungo e noioso, per altre è stimolante e divertente. Non mi sembra facilissimo, credo possa prendere parecchio tempo anche con carta e penna. Il 76 è facile da vedere a occhio (3,8,10,2,12,5,17,6,2,11), ma gli altri sembrano ostici. Se ai tuoi giocatori diverte questo tipo di giochino matematico, probabilmente non gli è troppo difficile.

Uscito da quella da 50 al secondo tentativo, distratto il giusto e senza carta e penna (3,5,6,2,12,6,2,14). Le altre non le ho provate. 

Se possono usare carta e penna, far le diagonali, non succede nulla se sbagliano imho ce la fanno sicuro (magari fissa un timer). E al peggio c'è anche l'alternativa per skipparlo. Se puntavi a un enigma tranquillo imho è promosso. 👍

Sarebbe ben più ostico/movimentato a farlo con un timer clessidra, un reset cambia numeri (tutti o parziale) e diavolerie assortite in caso di errori. 

Modificato da Nyxator
percorso

  • Autore
29 minuti fa, bobon123 ha scritto:

dipende troppo dai giocatori

Al tavolo ho due persone normali e due laureati in fisica. Non so mai dove piazzare l'asticella.

Io mi annoierei. Non voglio giocare a una versione fantasy dell'Escape Room, ma a Dungeons & Dragons. Voglio prendere decisioni e vedere le conseguenze.

Ma se ai tuoi giocatori piace...

27 minutes ago, Bellerofonte said:

Non so mai dove piazzare l'asticella.

È il motivo per cui cerco di evitare enigmi che sono completamente estranei alle meccaniche e il gioco di gruppo, tipicamente finisce che riguarderanno uno o due giocatori mentre gli altri si scambiano le dritte per il fantacalcio. Questo è carino (anche graficamente), però temo sia troppo esterno al gioco: non è diverso da fare una pausa dalla partita perché un giocatore vuole fare un sudoku.

Una possibilità è avere lo scontro alternativo che avviene durante la risoluzione dell'indovinello.

  • Dei nemici attaccano: o si supera lo scontro, o si risolve l'indovinello e si potrà scappare.
  • I personaggi che vogliono lavorare all'indovinello, non devono combattere.
  • Il tempo di gioco è legato al tempo reale, ogni round prende tre minuti di tempo reale. A prescindere da quanto ci si mette a giocare il round (posto sia meno di tre minuti), si aspetta fino a che non sono passati i tre minuti per iniziare il successivo.

In questo modo tutti i giocatori sono interessati.

  • Autore
3 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Sì può passare in diagonale?

Comunque no, non si può.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.