Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anteprime di Fizban's Treasury of Dragons #1

Risposte in primo piano

Pubblicato
  • Supermoderatore

Stanno circolando in questi giorni i primi frammenti di anteprima del contenuto del manuale sui draghi di D&D 5E: Fizban's Treasury of Dragons.

Come vi avevamo raccontato qualche tempo fa il manuale per D&D 5E previsto in uscita per il 17 Ottobre, Fizban's Treasury of Dragons, sarà un compendio sui draghi, una specie di Draconomicon potrebbe dire chi è passato per D&D 3E.

In questi giorni la WotC, in una campagna di marketing simile a quelle già fatte in passato con Tasha's Cauldron of Everything and il set di MtG Avventure nei Forgotten Realms, ha distribuito a vari influencer delle immagini di anteprima di alcuni contenuti del manuale, che questi ultimi hanno condiviso su Twitter. Andiamo a vederle assieme.

large.E_vm0ejWYAMlfSw.jpg.7735e9745d61558da62613ac61f87ee1.jpg

Era già stato annunciato che i draghi gemmati, delle varianti psioniche rispetto ai soliti draghi metallici, sarebbero tornati in questo manuale. Questo drago di pietra di luna potrebbe essere parte di questa categoria oppure una creatura distinta.

large.E_vo2b-VIAU--8k.jpg.b5caa29be5d9f1379ad5bfeef6c692bd.jpg

A quanto pare ad ogni tipologia di draghi verranno anche assegnati degli agganci di avventure, per poterli inserire più facilmente nelle nostre campagne.

large.E_vnua8WEAMYpSZ.jpg.e4c6a2ce80117da90b5507641c5f58bc.jpg

In questa anteprima molto interessante viene prospetta l'idea di dei "Doni Dragonici" che sembrano funzionare come una via di mezzo tra un beneficio immateriale ed un oggetto magico.

large.E_vT8wHXIAEWUv-.jpg.26de190fdbb269af7056d09c55107981.jpg

Ecco una lista dei draghi presenti nel manuale, che includono i classici draghi metallici e le nuove versioni dei cinque draghi gemmati della 3E. Ad essi si affiancano anche altri classici del mondo draconico come la testuggine dragona, il drago delle profondità, il drago fatato e il drago delle ombre.

large.E_vwpsGWYAEAhZn.jpg.49dd280c4b525bc222e22c93edf4ac2c.jpg

Per concludere ecco una lista dei GS più alti disponibili tra i draghi di questo manuale. Degno di nota come i grandi dragoni sembrino essere più una generica categoria applicata in blocco ai draghi gemmati, cromatici o metallici. Inoltre sembra essere presente una variante più potente ed antica della testuggine dragona e un "Drago Cervello Antico" che forse nasce da un incrocio con gli illithid.


Visualizza articolo completo

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 804
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Promette davvero bene. Davvero. Sono in attesa, i draghi psionici potrebbero essere il punto di partenza per sviluppare i re stregoni per la mia campagna di Dark Sun 

È due anni che sto portanto da DM Tiranny of Dragons, sono fiducioso di trovare spunti per il post avventura ufficiale.

Per ora, promette benissimo. Sicuramente il manuale che fino ad ora mi attira di piu -tra le ultime uscite-

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.