Vai al contenuto

Nuovo arto per chierico


Yuric83

Messaggio consigliato

Salve,

il chierico che gioca nella mia avventura ha perso un braccio nel corso dell'avventura... sta proseguendo senza demordere nella sua impresa di portare il bene e la parola di Pelor. Come master sento che è ora di premiare il mio chierico.

Necessità di un nuovo braccio.. Quale?

Sono aperto a consigli di tutti i tipi... sia a livello interpretativi che da manuali.

Pensavo ad un braccio strano.. ma non ho idee

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

ma il tuo chierico sa che potrebbe rigenerarsi il braccio?

... x il braccio, se gli piace andare in combattimento ne potrebbe uscire un braccio che finisce con una spada dove può infondere incantesimi... oppure un braccio fortissimo che riesce a sollevare/distruggere oggetti e che resiste al fuoco e al ghiaccio.

boh fai te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un idea potrebbe essere questa, Pelor gli concede un nuovo braccio con una particolarità: Se usato per guarire offre un bonus (ad esempio sui PF guariti, non andrei oltre i 2 comunque) ma non può essere usato per fare del male (ad esempio armi impugnate con quella mano non fanno danni oppure fanno solo danni non-letali oppure ancora il braccio non si muove affatto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Lascialo soffrire :cool:

Anche un mio mio pg ha perso un braccio, tempo fa, e si è fatto un notevole quantitativo di livelli con un solo braccio (un barbaro, quindi immaginati gli svantaggi in combattimento...)

E' ammirevole (seriamente) che il pg non demorda e che continui nella sua missione, ma mi sembra eccessivo un regalo di un Dio: io lo farei continuare un po', poi magari o se lo rigenera lui appena può o gli farei incontrare un suo "Superiore" tra un po' di tempo... così per chiedere, di che livello è?

Link al commento
Condividi su altri siti

se proprio proprio vuoi ridargli il braccio fagli fare una sorta di quest almeno... bho, magari sente in giro che c'è uno gnomo mezzo matto che è capace di ricostruire il braccio con dei marchingegni strani di una lega particolare difficile da creare (magari qualcosa di meccanico e che nn funziona neanche troppo bene che comporta dei bonus negativi in battaglia). Io cmq sarei dell'idea di farlo stare così fino a che nn riesce a farselo rigenerare da un "superiore" come dice Gadwin o che raggiunge il livello necessario per lanciare rigenerazione... anche se l'idea di DarKnight nn è niente male!!

Oppure un braccio spirituale magari invisibile ma tangibile generato dalla sua propria fede verso Pelor potrebbe essere un'idea... o fatto di luce (che potrebbe essere sia un bene che un male :lol: )... o magari un braccio di qualche altra creatura, es.: un tipo un po' strano che incontra magari in una città o in una locanda (magari in un quartiere famoso per i traffici di dubbia provenienza) gli si avvicina e gli chiede come ha perso il braccio. il tipo un losco è molto interessato alla vicenda e alla fine gli propone di rifargli il braccio ma il procedimento è pericoloso e nn sa se va a buon fine. in realtà il tipo è un necromante o qualcosa di simile a cui piace fare esperimenti con gli arti amputando da cadaveri o creature magiche solo per vedere se riesce a generare un essere umano più forte o più agile. magari alla fine il tipo si fa pagare una sciocchezza e riesce ad "attaccargli" questo nuovo braccio ma in qualche maniera la volontà della creatura a cui è stato amputato perdurata nel braccio e certe volte l'arto ha degli scatti strani o si rifiuta di collaborare nei movementi o addirittura fa comportare il chierico in una maniera particolare tipo scatti di rabbia umori neri avidità o smania di uccidere....

Link al commento
Condividi su altri siti

Gadwin...non mi dire che è tuo quel barbaro che per salvarsi da una malattia di mummia dovette farsi congelare il braccio e poi farselo rompere!!!

Mi ricordo di aver letto la storia, e son sempre morto dalle risate!

Evviva i monchi!

Coff coff... ebbene sì ^^

Alla fine anche se rimane senza un braccio per un po' di tempo, dovrebbe "divertirsi" ugualmente...avrà modo di dimostrare coraggio, valore e "dedizione" a Pelor, finché un Chierico abbastanza "grosso" sentirà parlare di lui e magari deciderà di aiutarlo: eviterei di tirare in ballo divinità e i loro regali...

Link al commento
Condividi su altri siti

il chierico è di 11 liv.

cmq ripeto se non fosse stato chiaro... è parecchio che ha perso l'arto. Ha ricostruito anche una chiesa dedicata a Pelor... quindi vi dico che è passato tanto da quando l'ha perso. La quest per avere il braccio ovviamente l'avevo già ipotizzata (magari le cose piovessero dal cielo) :-)

Quello che mi interessava sapere è se avevate idee su come è fatto il braccio...

Dare dei punti ferita aggiuntivi... mmmh un pò meno. Bello lo stesso ma non mi stuzzica....

Fatto di luce mi piace come idea.... ma ancora non mi convince..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io direi che si potrebbe fare un nuovo arto..che magari conceda qualcosa tipo ambidestria o combattere con due armi visto,che si era abituato con uno solo,figurati ora che ne ha un altro!o tipo un braccio in più per uno che si era abituato senza,potrebbe concedere un'azione in più che so tre volte al giorno o vedi tu!

Link al commento
Condividi su altri siti

Idea buttata lì per caso...

Un braccio in cristallo (magico e quindi che non si sbriciola alla prima risata del personaggio) che allinea al bene ogni arma impugnata dal chierico, ... o magari che fa fare danni in più ai malvagi come un'arma sacra, ma con molti meno rispetto al potenziamento originale (1d4 danni al max, sacri o meno...)

Altrimenti se è uno più votato all'aiuto ai deboli che alla caccia al male potrebbe dare gratuiti al giorno qualche incantesimo di livello basso, tipo i classici incantesimi di pietà (cura ferite, cura malattie e cose del genere).

La quest potrebbe invece essere fatta in modo di salvare un qualche essere che vieni dai piani superiori intrappolato chissà dove... i personaggi lo trovano praticamente già morto ma riescono a liberarlo in qualche modo (di tornare a casa almeno in forma spirituale, di riposare in pace, di non essere usato per scopi malvagi) e l'essere dona il proprio braccio al chierico...

Troppo esagerata?

Link al commento
Condividi su altri siti

se consideriamo i domini di Pelor..... che tipo di braccio potrebbe venir fuori?

Beh con i domini di bene forza guarigione e sole... qualcosa di positivo :lol:

bonus per scacciare? per curare? armi allineato al bene? danni sacri? possibilità di lanciare un incantesimo di dominio extra?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea di cotolino mi piace molto!!

Allora, una cosa simile ora che ricordo mi era successa ancora quando giocavamo all'Advanced. Un PG aveva perso il braccio e di conseguenza mi pareva di avergli tolto 5 PF dal totale... ma quella cmq era una H.R.. Ora nn c'è specificato molto bene ma credo che nn ci sia nessun tipo di perdita di PF dal totale... cmq un braccio meccanico, magari fatto di un metallo particolare come l'adamantio o il mithril possono avere chessò 5 o 10 pf e mantenere la durezza del metallo (quindi difficilino da spaccare) con una CA pressochè abbastanza alta tipo 25 mentre quella di contatto o colto alla sprovvista userei quella del personaggio più un +4 di circostanza (il braccio si muove ed è "più piccolo" e quindi è più difficile da cuccare). Quindi nn ti rimane da decidere se c'è anche un po' di magia nel procedimento utilizzato per farselo riattaccare, magari reagenti strani un po' difficili da trovare e i vari costi (le canoniche 1500 mo??). Può dare dei bonus positivi, magari è nettamente più potente di un braccio umano quindi dargli una forza di 22 o 24, ma ricordati che cmq devi pareggiare i bonus negativi altrimenti gli altri PG dicono "lui è più forte di tutti noi, lui è speciale e a noi nn dai mai niente di buono...", quindi una bella CD di 20 o di 25 sulla volontà per fare movimenti complicati come quelli di battaglia, e se nn viene superata la CD il bonus sul colpire nn viene usato (in poche parole tanta potenza ma poca precisione). Questo per qualcosa di meccanico.

Invece se vuoi il tuo bel braccio di luce sarebbe come un braccio normale ma quando utilizza magari il dominio del sole che da quel bellissimo potere di distruggere i non morti con un 20 naturale gli aumenti semplicemente il margine di successo (tipo critico migliorato), quindi chessò con un 18 un 19 e un 20 i non morti scacciati vengono distrutti (però è da valutare). Però c'è la sfortuna che è sempre e perennemente "acceso" quindi passare inosservati è praticamente impossibile e facciamo anche che gli oggetti inanimati (come le armature ad esempio) passano attraverso il braccio... non può afferrare gli oggetti più gradi di un buckler o una cosa del genere (bonus positivi e negativi insieme secondo me è un must). - premetto che le sto pensando in questo momento quindi sono idee "schizzate" e nn documentate ;) -

Oppure come si diceva il braccio di un Deva o una creatura extraplanare proveniente dallo stesso piano di Pelor sarebbe un'ottima idea ma magari è di una taglia superiore (o addirittura due) quindi difficile da gestire. Magari in questo caso ci sarebbe anche un -2 o un -4 alle prove di diplomazia e simili, ma il braccio conferisce poteri speciali come "punire il male" o aggiungere un +2 a tutti gli incatesimi di cura e prolungare del 50% gli incantesimi di protezione.

Come vedi ci si può sbizzarrire... :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

si si infatti.... c'è molta scelta....

andare in giro con un braccio fatto di luce non è il massimo se finisce nel Pandemonium, ad esempio. Farlo meccanico mi sembra molto scontato anche se è la cosa più ovvia.... il fatto e che visto che è un mondo fantasy... ma cavolo diamogli un pò di magia attorno!! :-D ovvio non deve avere un buco nero per risucchiare solo i nemici :-D ma deve almeno avere la parvenza... magari poi non fa nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il consiglio migliore che mi sento di darti non è rendere unica la natura del nuovo braccio...ma trasformare in un evento memorabile la descrizione di cosa accadrà quando questo verrà ottenuto.

E' l'evento il punto centrale, il miracolo, non il braccio in quanto semplice oggetto magico alternativo. Perché non renderlo unico descrivendo come esso, pur normale nell'aspetto, sembri differente, estraneo, avulso da tutto il resto del corpo? Magari conferisce un senso del tatto differente, o è in grado di percepire il male o la sofferenza attraverso il tocco. Magari è una mano sacra, e quando tocca creature sensibili all'energia positiva infligge loro danno come fosse un'arma con quella capacità, oppure è un dono ma anche una responsabilità.

Magari quando le voci del chierico dal braccio santo di Pelor si diffondono i fedeli di altri culti iniziano ad abbandonare le loro chiese, a convertirsi, a chiedere miracoli, suscitando le invidie delle chiese rivali. Le persone che non possiedono un'esatta concezione della fede invocano benedizioni in maniera sempre più assillante.

Insomma, le basi per nuove avventure o addirittura per una vera e propria campagna al termine della quale il tuo chierico dovrà comprendere il suo vero ruolo nell'ordine della chiesa alla quale appartiene, e i progetti che il suo patrono divino ha in serbo per lui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...