Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1767193

Salve a tutti sono un master, sul manuale non ho trovato nulla di specifico riguardo a come progettare una bossfight, voi che schema seguite? come la bilanciate? stanza con solo il boss o meglio aggiungere mostri più piccoli? quanto deve durare una bossfight in numero di turni per risultare avvincente e non noiosa? quali sono gli elementi che rendono questo scontro memorabile? ringrazio in anticipo

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 672
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh ma sono tutte cose soggettive. C'è chi ama scontri lunghi ore con diverse fasi e chi preferisce alta tensione ma in pochissimi turni. Personalmente consiglierei di mettere un boss con qu

  • Una volta ho scritto qualche consiglio sparso che forse ti può essere utile.

comment_1767194
1 minuto fa, Topolino88 ha scritto:

Salve a tutti sono un master, sul manuale non ho trovato nulla di specifico riguardo a come progettare una bossfight, voi che schema seguite? come la bilanciate? stanza con solo il boss o meglio aggiungere mostri più piccoli? quanto deve durare una bossfight in numero di turni per risultare avvincente e non noiosa? quali sono gli elementi che rendono questo scontro memorabile? ringrazio in anticipo

Beh ma sono tutte cose soggettive.

C'è chi ama scontri lunghi ore con diverse fasi e chi preferisce alta tensione ma in pochissimi turni.

Personalmente consiglierei di mettere un boss con qualche sgherro. Se giochi ad alti livelli sfrutta le azioni di tana (che sono molto fighe), gli effetti regionali e le azioni leggendarie. Offri un campo di gioco vario e utilizzabile, sii abile nel narrare i vari eventi, dal piu catastrofico al piu glorioso e non risparmiarti. 

Con il manuale di Theros hanno aggiunto anche gli incontri Mitici, ovvero una "fase 2" di alcuni mostri (idea interessante che può essere sfruttata in diversi casi).

Crea un account o accedi per commentare