Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

I Cinque Tipi di Dilemmi Morali - Parte 1

Risposte in primo piano

9 hours ago, MasterX said:

non sono d'accordo , anche uno di allineamento buono può farlo, magari è stato costretto o se è di allineamento legale è perché deve eseguire degli ordini, o semplicemente quell'oggetto gli serve per cavolo so "recuperare l'amore della sua vita" ecc ecc , l'eroe senza macchia e che non sbaglia mai non esiste se non le favole con il classico principe azzurro , prima o poi ci sarà una scelta e si dovrà decidere cosa fare e come farla. poi , il personaggio è semplicemente s****zo , non lo fa perché cattivo ma lo fa perché e una grandissima testa di cavolo, oppure è pazzo/sociopatico e non riesce a dare un vero valore alla vita di un bambino e pensa che una botte sia importante , quello che voglio dire che di personaggi si possono fare di mille sfaccettature e caratteri / mentalità diverse. 

 

Naturalmente. Prima o poi bisogna fare una scelta. Ci possono essere mille sfaccettature di carattere e di valori percepiti (es. il vero valore della vita di un bambino rispetto a una botte). Il punto è che se non c'è alcuna correlazione tra le scelte che il personaggio fa, e/o i valori che ha, e l'allineamento, allora di fatto si sta abolendo l'allineamento perché non significa più nulla.

Che va benissimo, eh: se ne può tranquillamente fare a meno, in 5e il suo effetto meccanico è nullo, e se non ci serve / non ci piace perché tenerlo? In certe campagne (come, a quanto ho capito, quelle di @bobon123) è addirittura dannoso.

Ma conservare l'allineamento vedendolo in una chiave decisamente soggettiva (puoi fare qualunque cosa e rimanere buono, se trovi una qualunque giustificazione purchessia: stermino bambini ma non sono malvagio, sono buono ma sociopatico) non vedo a cosa possa servire. Perde totalmente di significato. Tanto vale toglierlo.

 

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sì, mi sono reso conto che con quella frase finale avevo saltato troppi passaggi logici. Mi riferivo in particolare all'inizio Non credo che l'interpretazione di Azog sia un'eccezione: mi sembr

  • Si beh mi sembra ovvio che se tutto viene preso a cuore leggero certe decisioni che dovrebbero impattarsi pesantemente sui personaggi in realtà non sortiscono effetto alcuno. Ma questo purtroppo

  • Interessante. Penso che il fulcro di tutto il discorso sia il seguente passaggio: Il dilemma diventa tanto più pesante quanto più i giocatori sono immersi nel gioco o affezionati a certi pg.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.