Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_161247

Perdonate la domanda da vero ignorante,ma come funzione la resistenza incantesimi(RI) e quali sono gli effetiti del veleno???

grazie a tutti!!!

ps:e come devo calcolare il ts su tempra?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 999
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_161253

come funzione la resistenza incantesimi(RI) ?

Beh se si imparasse a cercarsele da sole certe cose... :-D

Comunque la RI è il numero che si deve superare perchè un' incantesimo abbia effetto.

d20 + Livello incantatore >= RI l' incantesimo ha effetto altrimenti, se è minore non ha effetto.

quali sono gli effetiti del veleno???

è tutto spiegato sulla Guida del DM nell' apposita sezione che puoi trovare tramite l' indice alfabetico alla fine del manuale.

Come devo calcolare il ts su tempra?

Potresti spiegare meglio il tuo dubbio?

comment_161256

La RI in un certo senso funziona come la CA. In poche parole, il soggetto che subisce la magia ha un valore di RI (ad esempio 25).

L'incantatore che lancia la magia allora deve fare una prova di incantatore per superare la sua resistenza alla magia, questa prova consiste in 1d20+ livello incantatore. Se hai incantesimi inarrestabili normali e superiore aggiungi a questa prova i relativi bonus.

Se sommando il bonus totale al tiro di dado raggiungi 25 o più allora l'incantesimo ha effetto altrimenti fallisce automaticamente.

Gli effetti del veleno dipendono dal tipo di veleno usato e quindi dovresti vedere la descrizione del veleno o dell'incantesimo se è un veleno provocato da un incantesimo (tipo l'incantesimo omonimo del druido).

Il TS sulla tempra stiamo sempre li, dipende dal veleno usato per quanto riguarda la CD, mentre chi subisce il veleno c'avrà il suo bonus di tempra da sommare al tiro di dado (sempre il d20) per vedere se resiste o no al veleno.

EDIT: Ops anticipato ^^ . Aggiungo comunque che l'incantesimo lanciato deve essere un incantesimo che permette la resistenza agli incantesimi (una cosa che si legge sulla descrizione sempre).

comment_161309

Perdonate la domanda da vero ignorante,ma come funzione la resistenza incantesimi(RI) e quali sono gli effetiti del veleno???

grazie a tutti!!!

ps:e come devo calcolare il ts su tempra?

RI: è la classe armatura contro gli incantesimi, se nella descrizione dell'incantesimo alla voce Resistenza Incantesimi c'è il "Sì", significa che, se il bersaglio ha un valore alla RI, l'incantatore deve effettuare una prova di livello per passare questa "armatura". Se il risultato è pari o superiore, l'incantesimo ha effetto normalmente (i tiri salvezza vanno effettuati comunque).

Veleno: danneggia uno o più punteggi di caratteristica. Agisce immediatamente e dopo 1 minuto.

Ts su tempra: 1d20 + valore base + modificatore di costituzione + eventuali altri bonus (razziali ad esempio).

comment_161565

Aggiungo pure che in base alle regole decise dal DM, la resistenza agli incantesimi può avere effetto anche per i poteri e le capacità psioniche (sommando ovviamente il livello di classe psionica al posto di quello da incantatore, o i DV per un mostro che ha capacità psioniche[ammesso che non vi è scritto diversamente nella descrizione del mostro]).

P.S.: il master può decidere pure che vi sia una resistenza a parte per i poteri psionici, in base alla sua campagna... ( anche se deve perdere più tempo per equilibrare il gioco, e quindi di solito il DM sceglie la prima alternativa)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.