confronto Heroquest e Descent hanno qualcosa da insegnare a D&D 5e ?
-
Similar Content
-
By Tayan Chingachgook
Buonsalve!
Scrivo per chiedere il vostro parere riguardo un tema scottante, le cene con i parenti.
Scherzi a parte, mia sorella vorrebbe introdurre il mio nipotino di 8 anni al bellissimo mondo del gioco di ruolo, ma senza per questo esporlo alle mie sessioni in ambientazioni mature tra le 21 e le 4 del mattino in atmosfera fumosa e cupa.
Ne consegue che dovrei preparare una one shot da giocare con il piccolo e con due giocatrici d'eccezione, mia mamma e mia sorella, entrambe totalmente digiune di gioco di ruolo.
Sto quindi cercando un gioco senza tematiche forti, che soddisfi tre requisiti fondamentali:
Ambientazione "naif" (tipo il DnD di quando eravamo piccoli)
Ambientazione facile da imparare (non posso tirare a mia mamma un pippone sulla storia dei nani e del perché quel dato clan ha un drago nell'araldica, io ci vado matto ma lei mi cala di attenzione dopo due minuti e si scorda pure la razza del suo personaggio)
Poche semplici regole (per la stessa ragione di cui sopra).
Io sono un giocatore abituale di Cyberpunk 2020, Vampiri la Masquerade, The Witcher e di una mia ambientazione fantasy estremamente matura, capite quindi la mia difficoltà 😅
Consigli, idee e suggerimenti cercasi!
-
By Miki85
Ciao,
Vorrei comprare per me o per un mio conoscente dei manuali e/o accessori di d&d.
ON LINE.
Solo ed esclusivamente on line.
Per Path non ci sono problemi, sul solo sito puoi acquistare. Sul sito asmodee NO.
E da qui la mia domanda. Possibile che non ci sia uno store ufficiale? Solo eBay (che per me può morire) e Amazon?
Sul serio?
E no, sto parlando di roba fisica e manuali cartacei. E no, SOLO IN ITALIANO.
Ad esempio, lo starter kit è solo in inglese di d&d. O che bischerata è? In fiera lo vidi anche in italiano... E Path ha la versione in italiano.
Nel caso, le miniature (cartacee, non di plastica) le potrei anche scaricare ma non saprei da dove.
Grazie.
-
By Archangel 06
Complice la pandemia e l'impossibilità di trovare lavoro, mi sono recentemente decisa a diventare un DM professionista. Ho aperto un profilo su un sito specializzato e una pagina FB. Mi sembra fantastica l'idea di poter vivere secondo l'adagio "fai un lavoro che ti piace e non lavorerai mai un giorno in vita tua"! io adoro fare il DM, mi piace moltissimo far divertire i miei giocatori, intrattenerli e creare mondi e storie sempre nuove. So che molti ritengono che farlo a pagamento sia una sorta di "prostituzione", che svilisca il gioco ecc. ecc. Ma io non la penso così. Fare il DM richiede molto tempo (le avventure vanno preparate!) e anche un investimento economico cospicuo: libri, miniature, mappe, tappetini, dadi, VTT, artwork eccetera non sono certo gratuiti! Perciò non vedo cosa ci sia di male nel richiedere un ritorno economico per il tempo e il denaro spesi nel creare un momento speciale per un gruppo di persone. In più, nel momento in cui una persona mi assume, io mi impegno a essere il più professionale, paziente e giusta possibile, in modo che l'esperienza, anche e forse soprattutto per i neofiti, sia il più piacevole possibile. Ho letto tante di quelle storie dell'orrore che metà bastavano, e vorrei dare l'impressione che fidandosi di me avranno un'esperienza di gioco divertente, e che varrà il denaro speso, anzichè ritrovarsi ad accodarsi a un tavolo a caso al negozio di giochi e ritrovarsi con dei dm a dir poco inadeguati se non addirittura inappropriati e pervertiti.
inoltre, dal momento che studio traduzione ed interpretariato e parlo ottimamente la lingua inglese, vorrei poter utilizzare D&D come metodo educativo coinvolgente e divertente per l'apprendimento della lingua, da accompagnare ed integrare al classico insegnamento frontale. D&D (e i gdr in generale!) offrono una varietà di situazioni pressochè infinita, permettendo di fare pratica dell'uso della lingua.
Opinioni?
-
By Lollo il bianco
Buongiorno a tutti
come da titolo (e da presentazione se volete andarvela a leggere in altra discussione ad hoc) ho la volontà di incominciare a giocare “di ruolo” con la mia bimba di 4 anni. L’età per questo tipo di gioco mi rendo conto che può essere un problema, ma visto l’interesse verso i giochi “da grande di papà” vorrei trovare la maniera di instradare l piccol al gdr...
sicuramente una delle problematiche sta nella durata dell sessione, nn più di 30 minuti a volta. Per più tempo nn riesce ancora a mantenere la concentrazione. Ergo pensavo più a fiabe interattive piuttosto che a vere e proprie avventure. Ecco che allora mi servirebbe del materiale da cui prendere spunto perché solo di improvvisazione, visto la mole di racconto, potrebbe essere controproducente rischiando di annoiare da subito l’ascoltatrice
per quanto riguarda il sistema mi sono letto un po’ di regolamenti vari e pensavo a una sorta di ibrido. La base è quella di mostri niente paura, ma nn sapendo ne leggere ne contare oltre al 10 pensavo a dei dadi magici (in realtà bianchi su cui scrivere con pennarello vetroscrivente) con facce create ad hoc (sorrisi per i successi e croci x fallimenti ad esempio). Un po’ da vedere insomma.
Le miniature volevo sostituirle con standee magici (plastica dura bianca su cui vado di vetroscrivente) in modo da disegnare pure su quelli tutto cosa serve
poi contavo di stamparmi un po’ di griglie bianche su cui poi andare a disegnare a pennarello di volta in volta le ambientazioni...
sono tutte idee scritte di getto
voi avete idee o suggerimenti in merito?
avete avuto esperienza in materia?
-
By Vassallo del Regno
Salve. Ho dei personaggi creati con D&D old (scatola rossa base expert etc)
vorrei usare delle avventure di altri D&D, Ad D&D, 3, 3,5, 4 e 5
Ma un PG da scatola rossa è meno forte di uno creato con la 3.5, 4 e cosi via.
Non hanno talenti, abilità, e via dicendo, quindi mostri che possono tenere testa a PG di sesto livello della 3.5,
un PG di sesto livello dell'old lo spazzano via con pochi colpi.
Non posso convertire i PG dall'old alle vari versioni, i player direbbero che cosi vengono travisati, non sarebbero più loro etc
Non posso convertire i mostri delle varie avventure e tirare di nuovo per tutti i pf, danni e altro.
Vorrei sapere come per ogni avventure equilibrare il numero di PG ai nemici incontrati,
ad esempio avventura della 3.5 per 4 PG di 4 livello, quanti PG dell'old ci vogliono ? 8 di 4 livello ? 10 di 4 livello ? o livelli superiori tipo 6 o 8 PG di 6 livello ?
La domanda è per i master ma anche giocatori, che giocando hanno visto la difficoltà avuta dai loro PG creati per quella versione.
Ecco alcune avventure che si trovano su ebay facilmente, e che vorrei fare.
Riflessi del Passato, Il circolo distrutto, La Spada delle Valli, Ululato nella notte, Luci nella palude, La cittadella senza sole, La pietra eretta, Ombre dell'ultima guerra, Fortezza sulla coltre oscura, e le recenti della 5.
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now