Pubblicato 16 Ottobre 20204 anni comment_1716611 Salve a tutti, sto avendo difficoltà nel trovare una forma concisa e comprensibile per descrivere la proprietà di un oggetto magico homebrew. L'oggetto in questione è una spada che ogni volta che si utilizza (con successo) una diversa tipologia di azione per attaccare, effettua un "power up". In breve: la prima volta che il personaggio usa la sua azione per attaccare e colpisce, la spada livella; la prima volta che il personaggio usa la sua azione bonus (dual wielding) per attaccare e colpisce, la spada livella; la prima volta che il personaggio usa la sua reazione (attacco di opportunità) per attaccare e colpisce, la spada livella. La descrizione attuale è la seguente: "La prima volta che colpisci un bersaglio con quest'arma utilizzando ciascuna opzione d'attacco (azione, azione bonus, reazione), la spada avanza di un livello, guadagnando – in ordine – le seguenti proprietà cumulative: (ecc. ecc.)". L'ordine con cui si utilizzano le diverse opzioni d'attacco non è importante (i power up sono fissi invece). Secondo voi è chiaro o esiste una formula più intuitiva, che rispetta meglio la "grammatica" di D&D 5e?
16 Ottobre 20204 anni comment_1716645 Ciao! che io ricordi non esiste alcun oggetto che ha questa proprietà, quindi è un po' difficile prendere spunto da qualcosa di esistente. Comunque a me sembra molto chiara la descrizione.. la Spada avrà massimo tre livelli deduco, con tre abilità in totale, ma credo non sia neanche importante specificarlo. Solo una cosa: la descrizione posta fra parentesi specificherei in questo modo: (azione, azione bonus E reazione), dato che di fatto non ne esistono altre. L'azione Bonus per attaccare non viene usata solo nel Dual, ma anche in varie altre occasioni, ma vabbé, ci sta.
16 Ottobre 20204 anni Autore comment_1716700 Non ho messo "e" solo perché ho tenuto conto dell'azione leggendaria, che... non si sa mai, magari un giorno vorrò dare ai miei giocatori un oggetto magico che ne conferisce una. Io ho un po' il timore che la descrizione possa essere interpretata come : "la prima volta che hai usato tutte e tre le opzioni di attacco" anziché "la prima volta che ne usi una di un tipo". Poi avrei un ultimo dubbio: una volta livellata al massimo (3), lascio che i power up durino fino alla fine del combattimento, o metto qualcosa tipo "se nel tuo turno non effettui un attacco con quest'arma, perde un livello"? L'idea è un oggetto che richiede un "minigioco" per restare al massimo della potenza. Ah, la spada è destinata a un rogue. Modificato 16 Ottobre 20204 anni da Tressoli
Crea un account o accedi per commentare