Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

16 ulteriori dettagli su Theros

Risposte in primo piano

Pubblicato

Scopriamo assieme qualche nuova informazioni su Mythic Odysseys of Theros.

Articolo di Morrus del 02 Marzo

L'ultimo numero di Dragon+, la rivista online della WotC, contiene alcuni dettagli succosi a proposito del Mythic Odysseys of Theros

theros2jpg.jpg

  1. Sarà presente Volothamp Geddarm.
  2. È stato sviluppato da James Wyatt, che un tempo lavorava su D&D e ora lavora su Magic: The Gathering. Ha lavorato sul manuale Dei e Semidei della 3a Edizione di D&D.
  3. Sarà basato su una novella, sulla quale Wyatt ha speso molto tempo facendo ricerche. 
  4. Si è anche documentato sul governo di Atene e sul calendario Greco. 
  5. Le sottoclassi includeranno il Collegio dell'Eloquenza per il Bardo ("il filosofo ideale"), il Giuramento dell'Eroismo per il paladino, e i domini della Forgia e della Tomba per il chierico. 
  6. Il sistema della religiosità e fede del Manuale del Dungeon Master è stato "ingigantito in qualcosa che includa vari tipi di ricompense e restrizioni per i personaggi che decidono di dedicarsi ad una divinità e dare importanza alla propria fede".
  7. Nuovi oggetti magici legati alle divinità, come artefatti e armi. 
  8. "Tutti ricevono qualcosa di speciale, un dono degli dei che è separato dal normale background del personaggi. Potrebbe essere qualcosa di magico nella vostra natura, come per esempio avere la mente di una sfinge e dunque nessuno può leggervi la mente. Oppure un PG può essere un oracolo che ha visioni del futuro e questo può dare l'opportunità ad un Dungeon Master di fornire degli agganci per la trama. È un potenziamento per i personaggi ma non qualcosa di sbilanciante". 
  9. Una tavola dei Presagi con 100 elementi.
  10. Minotauri, centauri, merfolk (i tritoni da Volo), satiri e leonidi.
  11. "Il leonide è un tipo diverso di felino umanoide, più forte. Non è solo un tabaxi!".
  12. "I satiri sono praticamente quello che ci si può aspettare. Sono animali da festa con grande Destrezza e Carisma, hanno un attacco con le corna, sono fatati, sono veloci, sono resistenti alla magia e hanno competenza negli strumenti musicali e nella Persuasione".
  13. Ci sarà un background diverso per molte creature di D&D, in modo da renderle più legate al setting della Grecia Classica. 
  14. Ci saranno creature Mitiche, boss più pericolosi delle creature Leggendarie. Aresta della Ragnatela Infinita è un ragno. Comanda dei piccoli ragni che combatteranno contro di voi.
  15. Dyson Logos ha fatto le mappe. 
  16. "C'è un tempio di Athreo diviso in due parti, separato dal fiume che scorre tra il regno dei vivi e quello dei morti".

81o3KXR2PtL.jpg



Visualizza articolo completo

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 711
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • E' un'ambientazione che avrei sempre voluto provare a giocare, anche perché sono da sempre appassionato di mitologia (passione ispirata in modo trasversale da De Crescenzo a Pollon) e quindi mi auguro

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    L'Asmodee per ora sta traducendo tutti i manuali della 5E quindi non vedo motivo di pensare che non arriverà prima o poi anche questo. Sempre a ispirazione mitologia greca per la 5E puoi dare un'occhi

  • Sì, ci conto anch'io, visto come sta lavorando. ... e grazie per l'altro spunto: ci guardo più che volentieri.

E' un'ambientazione che avrei sempre voluto provare a giocare, anche perché sono da sempre appassionato di mitologia (passione ispirata in modo trasversale da De Crescenzo a Pollon) e quindi mi auguro che sia disponibile in italiano un giorno.
Tempo avevo visto un altro progetto per un'ambientazione nella Grecia antica: Arkadia (lo trovate su kickstarter, se non ricordo male), ma ovviamente anche lì era tutto in inglese e quindi ho temporeggiato...

  • Supermoderatore
20 minuti fa, Fulminus ha scritto:

quindi mi auguro che sia disponibile in italiano un giorno.

L'Asmodee per ora sta traducendo tutti i manuali della 5E quindi non vedo motivo di pensare che non arriverà prima o poi anche questo. Sempre a ispirazione mitologia greca per la 5E puoi dare un'occhiata a Odyssey of the Dragonlords.

1 ora fa, Alonewolf87 ha scritto:

L'Asmodee per ora sta traducendo tutti i manuali della 5E quindi non vedo motivo di pensare che non arriverà prima o poi anche questo. Sempre a ispirazione mitologia greca per la 5E puoi dare un'occhiata a Odyssey of the Dragonlords.

Sì, ci conto anch'io, visto come sta lavorando.

... e grazie per l'altro spunto: ci guardo più che volentieri.

Secondo me tutto questo dislocamento di classi e sottoclassi e nuove dinamiche nei manuali d'ambientazione sono realizzati per far acquistare i vari "pezzi" separati online su D&DBeyond alle persone a cui una determinata ambientazione non interessa.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.