Fulminus Posted March 4, 2020 Report Posted March 4, 2020 (edited) Salve a tutti, sto cercando di caratterizzare al meglio la mia campagna con l'inserimento di fattori Esteri, nel vero senso della parola, ma ho qualche difficoltà a inserire i giusti elementi seguendo la suddivisione dei piani negativi come riportato nel Manuale del Giocatore e nella Guida del DM: i demoni provengono dall'Abisso, i diavoli dai Nove Inferi, e fin qui ci siamo. Se poi non ho capito male (su questo ho una certa sicurezza), le anime dannate finisco nei Nove Inferi. Ora mi manca di capire cosa succede di preciso in Ade e come mail il dominio sui non-morti è di Orcus, demone dell'Abisso. In pratica vorrei capire il rapporto tra questi tre piani. Tenete conto che ho come riferimento le 20 divinità presenti nei due manuali sopra citati e che mi sono vagamente ispirato ai Forgotten Realms per gli dei e i corrispettivi domini, pur mantenendo la nomenclatura D&D dei manuali base. EDIT: non ho trovato alcuna discussione sull'argomento, ma se esistesse, possiamo chiudere questa. Edited March 4, 2020 by Fulminus Aggiunta
Amministratore aza Posted March 4, 2020 Amministratore Report Posted March 4, 2020 20 minuti fa, Fulminus ha scritto: Se poi non ho capito male (su questo ho una certa sicurezza), le anime dannate finisco nei Nove Inferi. Non è esatto. La cosmologia classica di D&D è legata a doppio filo con l'allineamento. Le anime dei mortali finiscono nel piano della propria divinità e se non hanno una divinità nel piano dell'allineamento corrispondente. Quindi un caotico malvagio finisce nell'abisso e un legale malvagio nei nove inferi. Dai un occhio a questo sito http://www.planescape.it/ sezione geografia planare > piani esterni 1
Fulminus Posted March 4, 2020 Author Report Posted March 4, 2020 1 ora fa, aza ha scritto: Non è esatto. La cosmologia classica di D&D è legata a doppio filo con l'allineamento. Le anime dei mortali finiscono nel piano della propria divinità e se non hanno una divinità nel piano dell'allineamento corrispondente. Quindi un caotico malvagio finisce nell'abisso e un legale malvagio nei nove inferi. Dai un occhio a questo sito http://www.planescape.it/ sezione geografia planare > piani esterni Ecco, infatti non capivo la necessità di due postacci del genere a farsi concorrenza... Il link me lo sono segnato: c'è una marea di cose e c'ero già passato, ma non me l'ero bookmarkato. Grazie 1000: ho materiale per mesi di approfondimento, adesso... 😅
AVDF Posted March 4, 2020 Report Posted March 4, 2020 Veramente dipende innanzitutto dall'ambientazione 😄
Amministratore aza Posted March 5, 2020 Amministratore Report Posted March 5, 2020 16 ore fa, AVDF ha scritto: Veramente dipende innanzitutto dall'ambientazione 😄 In parte è vero. Io mi sono riferito alla cosmologia classica che è quella adottata anche dalla 5e. Infatti la Guida del DM della 5e a pag. 24 nel paragrafo "Riportare in vita i morti" dice quello che ho citato sopra. Quindi sembra essere una regola generale.
AVDF Posted March 5, 2020 Report Posted March 5, 2020 Non toglietemi il piano del Fato, il muro dei miscredenti e la città del giudizio che ci ho pure ambientato una quest geniale 😁
Lord Danarc Posted March 5, 2020 Report Posted March 5, 2020 3 ore fa, aza ha scritto: In parte è vero. Io mi sono riferito alla cosmologia classica che è quella adottata anche dalla 5e. Infatti la Guida del DM della 5e a pag. 24 nel paragrafo "Riportare in vita i morti" dice quello che ho citato sopra. Quindi sembra essere una regola generale. Se non erro nel manuale base (che fa riferimenti ai FR) si parla della grande ruota. Questo significa da un lato che i FR abbandonano la cosmologia ad albero e dall’altro che fino a nuove pubblicazioni è la cosmologia valida per tutti. Il che dovrebbe essere confermato anche dal fatto che rispetto alla 4e è ricominciata la guerra demoni/diavoli per la vicinanza dei piani.
Fulminus Posted March 6, 2020 Author Report Posted March 6, 2020 Sì, sì. Io ho preso come modello la grande ruota come da MdG a pag 303. Il problema è appunto che sui due manuali di base (il MdG è molto riduttivo, la GdDM approfondisce altri aspetti) c'è specificità sulla descrizione del luogo, ma poca sui "contenuti". Anche nel sito linkatomi all'inizio, dei Nove Inferi, http://www.planescape.it/baator i contenuti sono piuttosto limitati. Comunque ho usato le informazioni raccolte come base d'appoggio, essendomi creato una cosmogonia e un rapporto tra gli dei (i 20 citati a pag 10 nella GdDM) basata su una mia idea e legata all'evoluzione del piano materiale in cui operano i PG.
Amministratore aza Posted March 7, 2020 Amministratore Report Posted March 7, 2020 15 ore fa, Fulminus ha scritto: Sì, sì. Io ho preso come modello la grande ruota come da MdG a pag 303. Il problema è appunto che sui due manuali di base (il MdG è molto riduttivo, la GdDM approfondisce altri aspetti) c'è specificità sulla descrizione del luogo, ma poca sui "contenuti". Anche nel sito linkatomi all'inizio, dei Nove Inferi, http://www.planescape.it/baator i contenuti sono piuttosto limitati. Comunque ho usato le informazioni raccolte come base d'appoggio, essendomi creato una cosmogonia e un rapporto tra gli dei (i 20 citati a pag 10 nella GdDM) basata su una mia idea e legata all'evoluzione del piano materiale in cui operano i PG. Mi spiace ma tutti i dettagli che cerchi sono sparpagliati in decine di supplementi. Probabilmente la fonte maggiore di informazioni è l'ambientazione Planescape. Anche nei vari manuali dei piani pubblicati (1e, 3e, 4e) le informazioni sono per forza stringate.
Fulminus Posted March 7, 2020 Author Report Posted March 7, 2020 1 ora fa, aza ha scritto: Mi spiace ma tutti i dettagli che cerchi sono sparpagliati in decine di supplementi. Probabilmente la fonte maggiore di informazioni è l'ambientazione Planescape. Anche nei vari manuali dei piani pubblicati (1e, 3e, 4e) le informazioni sono per forza stringate. Nessun problema, altrimenti il lavoro di un DM si traduce in un semplice copia-incolla: così, invece, ho preso qua e là, ispirandomi da molte fonti e creando nel complesso qualcosa di diverto, anche se già visto... ma non tutto insieme! 😛
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now