Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Christopher Coleman

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dopo la tua giornata di lavoro, sei tornato in casa con un gran mal di testa. Per strada hai trovato uno di quei pazzoidi all’incrocio con un cartello con scritto “la fine è vicina, la Spada incombe su di noi”, un vecchio barbone. Ti è uscito un sospiro e questo è sparito dalla tua “linea di vista”. Peccato che poi ti abbia quasi fatto prendere un colpo sbattendo una mano al tuo vetro per chiederti degli spiccioli.

La tua segreteria telefonica suona, avvisandoti che April stasera rimane a mangiare con alcune amiche di collage.

<<Ti penso tanto amore. Mi raccomando, non sfruttare l’occasione per mangiare troppo grasso, eh!>> 

Ti chiedi perché abbia chiamato a casa invece che al cellulare, ma probabilmente è perché... come sempre se l’è dimenticato in bagno. 
Ti arriva una mail della tua “capa”

@mail

Spoiler

Guarda, perdonami se ti disturbo, anche e sopratutto visto...mi dispiace per la tua candidatura, ma se vuoi possiamo vederci per parlare un poco. 
Comunque, torniamo all’argomento che mi interessa di più: c’è stata una serie di attacchi hacker a molti giornali online negli ultimi giorni, che hanno bloccato per ore le pagine web. Sarei curiosa di sapere per quale motivo tutto questo sarebbe potuto essere successo. Ti mando un poco di materiale in allegato: se puoi far qualcosa, mi faresti un gran favore. Sono impegnata in un grosso caso, se mi risolvi questo dubbio finirò per chiederti una mano anche per un’altra cosa.

 

Modificato da Zellos

  • Risposte 82
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Christopher Coleman

Prima o poi si dimenticherà anche la testa penso mentre mi butto sul divano, pronto a godermi un po' di riposo. Il cellulare però vibra mostrando la mail del mio capo.

E addio maratona di Rick & Morty... mormoro tra me e me inviando la risposta

Mail

Spoiler

Agli ordini. Mi dovrai un grosso favore.

Accendo il computer, iniziando a scaricare gli allegati e cercare di capire che cavolo fosse successo E non siamo manco sotto elezioni...

  • Autore

Inizi a curiosare gli allegati, crei una lavagna virtuale su cui mettere meno delle notizie e collegarle fra di loro. Gli attacchi sono avvenuti tutti più o meno alla stessa ora, ma non precisissima, quindi si tratta di un gruppo di hacker leggermente disorganizzati, o di un singolo, geniale hacker che è in grado, da solo, di gestire “un’onda” di attacchI da solo.

Inizi ad indagare sulle varie notizie, non trovando niente che colleghi questi giornali. Controlli le notizie principali, che collegano i più importanti, ma non collegano i tabloid. 
Inizi a pensare che ti ci vorranno giorni, invece che l’oretta che è già passata, quando ti viene in mente di far l’inverso di ciò che hai fatto finora: controllare dai tabloid ai giornali.

Pensi pure di star facendo una sciocchezza quando invece compare una notizia in comune: un serial killer a Miami, notizia da tabloid ma menzione in sesta pagina da giornale serio perché poco più di una voce senza fondamento. 
 

In questo modo idoli però un nome:Michel Ballou, il giornalista che sta indagando sul “caso” e che questo attacco hacker ha letteralmente cancellato: quando è stato risolto il problema causato dall’usciere la nuova mandata di notizie è uscita e ciò ha fatto slittare la notizia nel cestino.

Christopher Coleman

Michel Ballou...segno il nome su un taccuino visto che sembra l'unica cosa in comune a tutti gli articoli mai sentito... inizio a cercare informazioni su di lui. Giusto per capire se è solo un caso oppure se ha qualche importanza

Il profilo di Michel è curato con attenzione quasi maniacale: è evidente che non si tratti solamente di un luogo di svago, ma di uno "strumento di lavoro". Oltre ai post impegnati e i (rari) link a collaborazioni con dei giornali leggermente più importanti dei classici tabloid scandalistici, si possono vedere delle foto assieme ad un uomo sulla quarantina davanti ad un ring da competizione e qualche rara condivisione più leggera, come dei commenti ad una serata con gli amici o dei contenuti da pagine ironiche.

Dalle foto Michel appare come un bell'uomo sulla trentina, con un corpo da atleta. Ha la carnagione scura, dei capelli neri e gli occhi marrone nocciola. 

Christopher Coleman

Un tipo ordinario... penso mentre apro alcuni link agli articoli più impegnati. Vediamo un po' se nascondi altro scarico un paio di foto per poi cercare in rete se qualcuno le ha ricaricate da qualche altra parte

  • Autore

Non trovi nulla di interessante a parte i normali collegamenti “opposti”: nominato in un articolo su giovani giornalisti, taggato nelle foto degli amici, etc. Tutto classicissimo.

Poi ti suona il telefono. Il tempo di girarlo e, con un rumor bianco assai sgradevole, si spegne.

Christopher Coleman

ma che diavolo? Domando quando il telefono praticamente mi muore in mano eddai! Provo a riaccenderlo iniziando a imprecare mentalmente

  • Autore

Quando riaccendo il telefono, sembra tutto perfettamente normale. Forse una di quelle casualità da tecnologia.

Poi, noti che l’ultima mail dal tuo capo non c’è più.

Christopher

Inarco un sopracciglio quando vedo che la mail è sparita, ma non ci do troppo peso. Torno invece a concentrarmi sulla ricerca, cercando se c'è qualche altro collegamento tra il giornalista, gli articoli e gli attacchi di cui parlava la mail

  • Autore

I giornali su cui sono apparsi gli articoli sono fra quelli attaccati...e gli attacchi e la successiva manutenzione sono durati il tempo affinché gli articoli finissero “fuori dalla programmazione” del sito.

Finisci di stampare qualcuno dei file, quando c’è un leggero calo di tensione nel tuo appartamento.

Pochi secondi e c’è una strana “onda” sul tuo schermo. Poi il pc si spegne.

Stai chinandoti per vedere se è un problema di corrente e per staccare la spina per evitare danni in caso di blackout quando il pc inizia a fumare e si sentono tre schiocchi consecutivi.

In una sola parola, pc da buttare.

Christopher
Lancio tutte le maledizioni che conosco mentre stacco il computer dalla corrente e lo metto sul balcone, dove non può fare danni.

Prendo poi il telefono mandando un messaggio al mio capo "PC fuso. Sono riuscito a trovare un nome che collegasse gli articoli eliminati. Michel Ballou. Ora vado a comprarmi un rimpiazzo..."

 

  • Autore

Ti arriva un sms di errore. Il numero non risulta essere un numero "possibile" a cui mandare un sms.

Christopher

ma stiamo scherzando?

provo a prendere anche il telefono fisso cercando di capire se almeno da quello posso raggiungere il mio capo

  • Autore

Ti risponde una voce maschile. Dopo avergli fatto le domande di rito, ti informa che la tua “capa” è uscita da dieci minuti e, se la vuoi, dovrebbe essere reperibile al cellulare.

Christopher

Grazie dico riattaccando e ricomponendo poi il numero di cellulare dal telefono di casa.

  • Autore

Il numero di casa semplicemente “non suona”.

Christopher Coleman

Pensando sia una nuova ondata di attacchi hacker accendo la tv cercando il primo notiziario disponibile

  • Autore

Non c’è nessuna notizia e nessun allerta straordinaria di alcun tipo. L’unica notizia nuova è su un gruppo di pazzi che ha preso un camion dei pompieri e riempito di carburante che si diverte a spargere in giro.

Christopher Coleman

Al diavolo... mormoro spegnendo la tv e prendendo la giacca per uscire e andare a sostituire il computer oramai inutilizzato

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.