Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Parliamo della 5e.

Per un gruppo di 4 pg di livello 2 (2 guerrieri, un mago e un bardo) ho previsto:

un incontro con un ragno gigante;

Un incontro con un allosauro.

Poi vorrei farli scontrare con un gruppo di goblin.

Secondo voi 10 goblin sono troppi?

Da manuale se non ho capito male, potrei arrivare anche a oltre i 15 rimanendo in una difficoltà media, però ho letto più volte nel forum che molti nemici piccoli possono essere un problema anche per livelli alti.

Grazie

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 684
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ti consiglio di usare questo sito per calibrare velocemente gli scontri. In realtà per il tuo gruppo 10 goblin sono una sfida ben oltre il letale.

4 PG di livello 2 hanno una soglia di PE pari a 800 (200+200+200+200) per un incontro Letale.

10 goblin sono 500 PE, applicando poi il modificatore per il numero di mostri sono 1.250 PE (500 x 2,5).

Trovi la tabella per il modificatore del numero dei mostri a fine pagina 82 della Guida del Dungeon Master.

Molte cose possono poi modificare la difficoltà dello scontro, come vantaggi tattici, selezioni di incantesimi (in questo caso incantesimi ad area), se una delle fazioni può prendere di sorpresa l'altra, ecc.

  • Autore

Grazie, ho cannato completamente il calcolo!

Comunque, quello che mi chiedevo era se il metodo di calcolo degli incontri "plurimi" è affidabile o se fosse meglio stare un po' più scarsi.

Si, ci andrei un po' più cauto con i mostri più numerosi, in particolare ai primi livelli

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.