Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

[TDS] Il Velo - Organizziamoci

Risposte in primo piano

Anche per me possiamo provare a portarci il lupo dietro e andare avanti con la storia 

  • Risposte 197
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • buongiorno a tutti, scusate la latitanza sul topic di servizio proviamo a chiudere il tutto ed a partire. eventuali dettagli possiamo aggiustarli in corsa. Direi che Barbarozzo e Witcherazzo ce l

  • si è autocertificato per andare a parlare con il Folle! Summit dell'ultimo minuto! è chiaramente un tema legato alla salute!

  • Sono in ritardo su tutti i pbf. Recupero nei prox giorni.  @Voignar @Daimadoshi85anchr per quello dove voi siete dm.   Scusate.

Immagini pubblicate

@Octopus83

Ammetto di aver capito il giusto dal tuo ultimo post. Quindi il ponte non è attraversabile perché è praticamente crollato, ci conviene passare dalle macerie nell'acqua, guadandolo. Giusto? Ma quanto è profonda l'acqua del fiume? L'intensità della corrente invece com'è?

Serve una prova di natura per capirlo?

Modificato da Daimadoshi85

  • Autore
Cita

Raggiungete quello che sembra essere un vecchio ponte in rovina, monti detriti sono nell'acqua e permettono un facile attraversamento

qui mi riferisco al fiume. 

 

Cita

Il ponte aveva diversi archi, molti sono andati distrutti, le uniche parti ancora ben salde del ponte sono quelle sopra gli archi ancora eretti.

il fiume è largo circa 20 mt. il ponte era formato da diversi archi, molti sono caduti insieme alla strada che sostenevano, permettendo di guadare il fiume più facilmente.

Sopra i pochi archi (due) al centro del fiume ancora in piedi è presente quello che rimane della vecchia strada.

 

non è possibile usare il ponte per attraversare il fiume.

 

spero di essermi spiegto meglio, ho editato il post. 

  • Autore
Cita

Ci dai una iniziativa? Siamo sorpresi, non so...sono rimasto un po' spiazzato pure io xD

@Daimadoshi85 non siete in combattimento. Nel senso il serpente si è accorto di voi e voi del serpente. Non è scattato per attaccarvi ma sembra più che altro voglia far valere la sua stazza e spaventarvi, cosa che non è riuscita, non c'è stato neanche TS. 

Se tu vuoi attaccare ci sarà iniziativa se vuoi ritirarti e trovare altre strade puoi farlo. 

Ci ritiriamo? o volete provare a tirarlo giú?

 

3 minutes ago, Octopus83 said:

@Daimadoshi85 non siete in combattimento. Nel senso il serpente si è accorto di voi e voi del serpente. Non è scattato per attaccarvi ma sembra più che altro voglia far valere la sua stazza e spaventarvi, cosa che non è riuscita, non c'è stato neanche TS. 

Se tu vuoi attaccare ci sarà iniziativa se vuoi ritirarti e trovare altre strade puoi farlo. 

Aaaah, ok. Pensavo fosse decisamente in procinto di attaccare, non avevo capito xD

  • Autore

@Voignar mi spiegheresti cosa vuoi fare?

 

5 ore fa, Crees ha scritto:

Ci ritiriamo? o volete provare a tirarlo giú?

 

mi sembra che nessuno voglia risponderti! 😄

 

EDIT:

non mi ero accorto che aveva postato anche @Daimadoshi85 :

Cita

"Da come la vedo io, più andiamo avanti, più rischiamo di sbagliare strada e ritardare. Ci conviene passare ora.... Indietreggiamo e leghiamo i muli prima, se riusciamo...o almeno, intanto vedrò di tenerla a bada, se ci attacca."

 

prendo atto di questa azione quindi.

Modificato da Octopus83

"comunicare" al serpentone che non siamo dei nemici, o almeno cercare di capire se è disposto a farci proseguire senza saltarci addosso; e già che ci sono cercare di ricavare qualche informazione sul mostro per infilarla nel tomo 

Ma noi siamo già nel fiume, giusto? Perché se è così tanto vale provare ad arrivare sull'altra riva, invece di tornare indietro e aspettare che il serpente se ne vada, oppure attaccarlo 

Modificato da Voignar

  • Autore

mi spiegate come vi muovete? 

Ordine di marcia, se è in fila indiana o a coppia o altro. 

Citatemi anche gli asini nell'ordine.

 

 

Allora, io me la sono ragionata che, essendo quello che è andato a controllare, sono quello davanti, con mulo al seguito. 

(A mio parere, fila indiana, ognuno dovrebbe avere il proprio mulo a seguito, tenuto per le briglie). 

Da come me lo sono immaginato, sto serpentone me lo sono trovato davanti a me, avanzando già tra i detriti del fiume, per questo ho proposto di indietreggiare e poi affrontarlo.

Se anche fosse di lato, poi, sinceramente di passare e rischiare che il serpentone mi mangi il mulo, preferirei di no...Quindi io, come ho scritto nel post, mi manterrei così:

Ora indietreggiamo di nuovo fino alla riva, leghiamo i muli in modo che non scappino e lo affrontiamo. Io, davanti a tutti, resto in azione di schivata in modo da proteggere chi ho dietro. Oppure, meglio, preparo la mia azione in modo che se il serpentone attacca, chiunque attacchi, io mi paro davanti in azione di schivata....magari al posto dello spadone tengo scudo e ascia, così almeno ho un po' più di CA.

Possiamo pure provare a indietreggiare, ma anche così il serpente può attaccarci; io direi, tanto vale che proviamo a passare dall’altra parte, perché se attacca lo possiamo combattere, se ci lascia perdere intanto siamo arrivati dove volevamo 

poi si, credo che siamo in fila indiana, io sarei il secondo ed ho la balestra in mano, pronto in caso di scontro 

10 minutes ago, Voignar said:

Possiamo pure provare a indietreggiare, ma anche così il serpente può attaccarci; io direi, tanto vale che proviamo a passare dall’altra parte, perché se attacca lo possiamo combattere, se ci lascia perdere intanto siamo arrivati dove volevamo 

poi si, credo che siamo in fila indiana, io sarei il secondo ed ho la balestra in mano, pronto in caso di scontro 

il fiume è largo circa 20 mt. Vuoi combatterlo dentro l'acqua? Fa in tempo a prendersi un mulo e portarselo via secondo me.

Modificato da Daimadoshi85

Però stiamo dando per scontato che siamo in grado di batterlo. Magari combattiamo facendoci strada per passare . 

Sono un po' murato oggi, posterò il prima possibile. Scusate.

  • Autore

@Daimadoshi85

Cita

"Effettivamente, quello era un piccolo...e se quella è la madre, probabilmente abbiamo fatto bene a non attaccarlo subito...Proposte? Mi ricorda quel vecchio indovinello del lupo, la capra e il cavolo, che tanto andava di moda nella mia tribù. Preferirei non lasciare i muli di là." 

Non ho capito bene cosa vuoi fare.

Avete già attraversato il fiume, siete a pochi metri dalla parte opposta. I due serpenti sono alle vostre spalle, dopo il rumore quello adulto alza la testa e vi osserva allertato. 

 

 

Just now, Octopus83 said:

@Daimadoshi85

Non ho capito bene cosa vuoi fare.

Avete già attraversato il fiume, siete a pochi metri dalla parte opposta. I due serpenti sono alle vostre spalle, dopo il rumore quello adulto alza la testa e vi osserva allertato. 

 

 

Ma i muli sono con noi o li abbiamo lasciati dall'altra parte?😬

  • Autore
35 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto:

Ma i muli sono con noi o li abbiamo lasciati dall'altra parte?😬

chiaramente siete con i muli. ognuno ha portato il suo. 

se ho capito bene il TDS erano emerse queste due idee: ognuno si porta il suo mulo e lo tiene quieto. rifate la strada ma dalla parte opposta del ponte. 

12 minutes ago, Octopus83 said:

chiaramente siete con i muli. ognuno ha portato il suo. 

se ho capito bene il TDS erano emerse queste due idee: ognuno si porta il suo mulo e lo tiene quieto. rifate la strada ma dalla parte opposta del ponte. 

Ah ok! Colpa mia, pensavo che avendo indietreggiato li avessimo lasciati lì! Sorry! Ce la fuggiamo di brutto!

Ho corretto il post 😄 

  • Autore

Dobbiamo rivedere la mappa. All'ottavo puntino nero avete guadato il fiume.

Vorrei chiedere il vostro aiuto se siete più capaci di me a gestire immagini/mappe e similare. 

Vorrei provare a mettere un numerino/lettera su ogni esagono in modo che possiamo capirci facilmente. Consigli sul come farlo e con che programma farlo?

image.png.62d908b1ad6d2c49d59cc0e70ba04670.png

1 minute ago, Octopus83 said:

Vorrei provare a mettere un numerino/lettera su ogni esagono in modo che possiamo capirci facilmente. Consigli sul come farlo e con che programma farlo?

Io per fare il percorso ho usato gimp, è gratuito e una volta presaci la mano è molto comodo come alternativa di photoshop. Se non riesci ci guardo appena ho un attimo 🙂 

Fai conto che gimp gestisce i livelli dell'immagine, quindi puoi fare un livello per numero e aggiungerli sopra la mappa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.