Vai al contenuto

Inevitabilmente Bene vs Male?


DOM

Messaggio consigliato

  • 5 mesi dopo...

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

:twisted::twisted:per quanto riguarda la mia esperienza personale , sarà perchè facciamo sempre il male , mi sono trovato solamente una volta a combattere contro il bene in genere si finisce per combattere contro altri malvagi per il dominio assoluto. Visto che come definisce d&d i buoni lasciamo prima che i malvagi si scannino tra di loro poi se magari c'è bisogno intervengono, es. il non intervento degli angeli nella lotta tra demoni e diavoli, questo è uno dei motivi per cui preferisco il MALE:rock::rock::rock:
Link al commento
Condividi su altri siti

mah... noi più che tra bene e male è tra caotici e legali perchè nella mia compagnia sono tutti caotici e fanno-vorrebbero fare quello che vogliono... e io povero chierico di St. Cuthberth dovrò tenerli a bada... tanto che metà delle sessioni le perdiamo in litigi su che fare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe... la lotta del bene contro il male SOLITAMENTE avviene perchè il male non è che se ne sta tranquillo al suo cantuccio a torturare due tre innocenti, il che seppur sbagliato potrebbe anche passare inosservato ai più

Il problema è che il male vuole dominare TUTTO, cerca di espandersi, di toccare e rovinare tutto, dominando sottomettendo e umiliando... è normale che la gente sbrocca e si ribella e che le forze del bene intervengano... e che i PG pure si mettano in mezzo... visto che anche loro solitamente sono bersaglio (in quanto persone) dei desideri di dominio e sottomissione del male

Se invece sono i PG ad essere "il male" è normale che si dovranno scontrare con i campioni del bene che cercheranno di fermare il loro dominio

Bene contro bene, male contro male, caos contro legge e altre varianti ci stanno sempre, magari come "side quest" o "side events", a volte anche come parte importante di un intero pezzo di campagna... ma la lotta tra bene e male è la cosa più naturale e normale che possa accadere in un mondo fantasy

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto DM_always_DM, e aggiungo la mia.

Nei 18 anni della mia campagna, il gruppo che masterizzo è prevalentemente neutrale. Anche se i singoli attori potevano essere più spinti, a volte, verso il Bene o il Male.

Il cliché del Bene contro il Male è inevitabile in campagne epiche, perchè arrivi a giocarti una buona fetta di cosmologia... e lì vai a discutere di ideali, di forze ultrapotenti, di divinità.

è possibile comunque evitare fino al 18° livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Sulla mia lista di cose da fare c'è una campagna Male vs. Male.

Sono ancora indeciso se sia meglio farla CM vs LM o LM vs LM (in linea di massima , poi i singoli allineamenti sono liberi)

Beh, è ragionevole. Insomma, è difficile avere il mondo tutto per sè se un'altro ha la stessa idea.

Comunque, è possibile anche una campagna Bene vs. bene. Esempio: una chiesa BUONA (consiglio Pelor o simili) ha iniziato a far fuori tutti i [inserire razza quì]. Peccato che anche un PG sia di quella razza. Il problema è che il capo della chiesa, in un eccesso di zelo, ha deciso che: "Noi porteremo la luce fra i popoli, e sconfiggeremo le perfide creature del male." Sottinteso: "Anche bimbi, innocenti, indifesi, bestie spinte dalla fame perchè gli abbiamo rubato tutte le prede, paladini (anche della nostra stessa chiesa) e persone in****ate perchè gli abbiamo raso al suolo la loro casa per costruire il nostro tempio"

Provatela e poi richiamatemi. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Perchè no? basta che abbiano obbiettivi differenti.

Per esempio guerre di religione.

Esempio un pò provocatorio lasciando perdere la religione.

L'obiettivo e lo scopo di vita del conte X è unicamente quello di volere il meglio per il suo popolo afflitto da una carestia.

L'obiettivo del conte Y della contea vicina è esattamente lo stesso.

Sono ambedue i migliori regnanti che quella zona abbia mai avuto.

Viene scoperta una valle sul confine di queste 2 contee diventata molto fertile in seguito alla formazione di una diga naturale.

La valle basterebbe a risolvere la carestia ma è troppo piccola e stretta per soddisfare il bisogno di entrambe le contee.

Lo scontro è inevitabile, chi sono i buoni?E i malvagi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Mi è capitato che i pg erano per la maggior parte caotici neutrali, quindi la lotta tra bene e male è venuta a mancare. Quindi ho dovuto sperimentare la battaglie tra legge e caos, ma il bello che che puoi fargli affrontare sia mostri/avversari sia buoni sia malvagi...

Una cosa divertente è quando ci sono pg buoni, tutti forti nell'affrontare il male (esempio con il Punire) egli fai affrontare nemici neutrali... vanno in crisi :-p

Eddie Smoke :rock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Idea GENIALE!!!

I buoni vogliono usare una super-arma per polverizzare i malvagi...peccato che non sanno che la suddetta super-arma disintegrerà anche l'intero piano. Ovviamente i malvagi, per sopravvivere, dovranno fermarli.

I malvagi che salvano il mondo dalla minaccia dei buoni...questo è una grandissima genialata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh alla fine di "bene" e di "male" in D&D non c'e n'è poi tanto... Sono sempre "fazioni" che si battono... Forse a livello di gioco va notato che le trame più belle non hanno grandi scopi ma spesso sono una serie di eventi scatenati da una ricerca (magari banale).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io invece sono riuscito a trovare il modo x scappare da questa continua guerra tra fazioni, che a mio parere un giocatore pensa più a diventare enorme più che ha faar vincere qualcuno.

Quindi ho risolto creando un avventura alquanto carina i miei giocatori sono andati in extasy:

li ho fatti catturare singolarmente da un maestro dei giochi pazzo che possiede un piano dal quale non potranno sappare :-D

loro ed anltri png dovranno scannarsi l'un l'altro per arrivare alla fine del gioco, per far si che loro non si scannino subito si creanno dei gruppi e questi gruppi si scanneranno l'un l'altro.

per renderlo più bello ho fatto in modo che questo piano abbia tanti piccoli sotto piani ed ognuno di loro è uno stage,ogni sotto piano ha un età storica diversa viccisitudini diverse e missioni principali da risorvere diverse in modo che si passi da uno stage all'altro.

quando arrivano all'ultimo stage essi si ritrovano in un isola deserte con delle macerie di città e li dovranno scannarsi l'un l'altro con altri png.

chi vince torna nel suo mondo e fa una vita tranquilla :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti!

stavo parlando con un mio amico e dicevamo appunto che molte campagna di D&D finiscono sullo scontro epico tra bene vs male: sconfiggi il grande nemico, battaglia finale tra bene e male..insomma gira gira si torna li..

Volevo sapere da voi (master e giocatori) se vi attirava l'idea di fare qualcosa di diverso e se l'avete già fatto: personalmente ho giocato un altro tipo di campagna dove lo "scontro finale" non era tra bene e male ma tra legge e caos..che è ben diverso ma non entro troppo nelle spiegazioni...

Ho giocato a campagne male contro male, neutrali contro neutrali ed una volta bene contro bene, certo la più semplice è sicuramente bene contro male, ma le altre varianti sono stimolanti, se l'avventura è fatta bene con le giuste motivazioni è una sfida diversa dal solito che ti fa ruolare in maniera differente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Io ho fatto spesso delle guerre di razza, che col bene o male hanno poco a che fare, tipo la rivincita dei drow sugli elfi, la conquista del mondo da parte dei nani e degli gnomi a scapito degli elfi e dei folletti e poi delle alleanze orchi/goblin/giganti, l'asfaltamento delle città elfiche da parte degli orchi (si vede che ce l'ho con gli elfi eh ?), Altre volte ho seguito il classico bene (regni umani) contro il male. Una volta ho fatto il gioco del caos, inventandomi (vedi slayers) che ci fosse un'entità che gestiva a suo piacimento il bene e il male per i propri interessi e che sostanzialmente non fossero veramente in lotta fra loro.

Comunque di spunti ce ne sono molti. Puoi pensare ad una gilda o una società segreta che mira alla conquista del potere attaccando sia fazioni generalmente benigne sia fazioni generalmente maligne. Puoi pensare a qualche semidio o incantatore potentissimo in grado di dominare angeli e demoni e di poterli usare contemporaneamente, etc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...