Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve, chiedo a voi un consiglio per un personaggio che prevedo di giocare tra un mesetto circa, mi è stato chiesto di giocare un personaggio di supporto preferibilmente curatore, dal momento che io non apprezzo questo genere di personaggio mi farebbe piacere sentire se voi avete qualche particolarità da consigliarmi, ad esempio stavo pensando ad un chierico magari basato sulla destrezza ma con il dominio della vita, voi che ne pensate ? abbiamo la possibilità di utilizzare solamente i manuali di base e il personaggio sarà creato gia a livello 7

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

43 minuti fa, Skilldrain ha scritto:

Salve, chiedo a voi un consiglio per un personaggio che prevedo di giocare tra un mesetto circa, mi è stato chiesto di giocare un personaggio di supporto preferibilmente curatore, dal momento che io non apprezzo questo genere di personaggio mi farebbe piacere sentire se voi avete qualche particolarità da consigliarmi, ad esempio stavo pensando ad un chierico magari basato sulla destrezza ma con il dominio della vita, voi che ne pensate ? abbiamo la possibilità di utilizzare solamente i manuali di base e il personaggio sarà creato gia a livello 7

Per fortuna la 5a edizione non è eccessivamente legata ai ruoli: ogni personaggio può fare diverse cose anche se, chiaramente, eccelle solo in alcune di esse. 

Ebbene, un chierico è già un buon supporter con le sue magie e capacità, e un chierico della vita è davvero ottimo per tenere in piedi il party. Però può fare dell'altro: intanto hai competenza nelle armature pesanti, e poi al lv8 potrai aggiungere 1d8 danni ad un attacco per round. Già al lv6 ti curi (pochissimo) ogni volta che curi altri personaggi. Se a questo aggiungi una razza con un bonus alla forza e/o competenza in armi marziali ti ritrovi con un buon combattente secondario da mandare in prima linea. 

  • Autore
44 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Per fortuna la 5a edizione non è eccessivamente legata ai ruoli: ogni personaggio può fare diverse cose anche se, chiaramente, eccelle solo in alcune di esse. 

Ebbene, un chierico è già un buon supporter con le sue magie e capacità, e un chierico della vita è davvero ottimo per tenere in piedi il party. Però può fare dell'altro: intanto hai competenza nelle armature pesanti, e poi al lv8 potrai aggiungere 1d8 danni ad un attacco per round. Già al lv6 ti curi (pochissimo) ogni volta che curi altri personaggi. Se a questo aggiungi una razza con un bonus alla forza e/o competenza in armi marziali ti ritrovi con un buon combattente secondario da mandare in prima linea. 

Ma ė possibile utilizzare magie anche mentre stai combattendo contro una creatura ? Ho letto che puoi mettere il focus divino direttamente sullo scudo ma come funziona ?

1 ora fa, Skilldrain ha scritto:

Ma ė possibile utilizzare magie anche mentre stai combattendo contro una creatura ? Ho letto che puoi mettere il focus divino direttamente sullo scudo ma come funziona ?

Puoi anche averlo al collo, volendo. Se combatti con un'arma a due mani e lanci un incantesimo puoi impugnare l'arma con una mano sola, usare l'altra per la magia.

Per lo scudo-simbolo, semplicemente puoi averne uno con il simbolo dipinto sopra. Occhio però che una mano libera per le componenti somatiche serve comunque.

Per quanto riguarda il lancio di incantesimi, in questa edizione l'atto non genera più attacchi di opportunità, quindi puoi lanciare incantesimi anche se sei in corpo a corpo.

Aggiungerei che esistono incantesimi che utilizzano un’azione bonus lasciando libera l’azione vera e propria per attaccare.

Vedi parola guaritrice.

Un bel bardo? Hai comunque gli incantesimi di cura e per di più hai tutti i buff/debuff del bardo.

Cita

Occhio però che una mano libera per le componenti somatiche serve comunque. 

Fortunatamente si ha un interazione gratuita con un oggetto, quindi se si vuol lanciare una magia si può riporre l'arma che si tiene in mano. Ovviamente per quel round non potrai fare attacchi di opportunità con quell'arma ad esempio o qualsiasi altra cosa che richieda di avere un arma in mano. Al limite il talento Warcaster è li apposta per ovviare a questo estrai/riponi oltre ad assere quasi imprescindibile per un chierico che usa molti incantesimi a concentrazione.

Se il chierico non ti piace è molto valido il consiglio di @Vokyal. Il bardo Lore ti permette di conoscere incantesimi di altre classi anche prima di loro  (si paladino e ranger parlo con voi) ad esempio aura of vitality. E poi il bardo Lore non è per niente noioso, hai competenza in molte abilità, in alcune pure il doppio e per tutte le altre c'è jack of all trades, hai ottimi incantesimi e con Cutting words puoi evitare ferite ai tuoi compagni e prevenire è meglio che curare (come diceva la pubblità)

Modificato da Nocturno Desio

il miglior personaggio di supporto secondo me in 5° edizione è il Druido, trovi tutto nella mia guida

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.