Vai al contenuto

Il Paladino


Messaggio consigliato

LB +4

NB +3

CB +2

LN +1

-

CN +1

LM +2

NM +3

CM +4

Tecnicamente le distanze sono sbagliate. Queste a rigor di logica sono le distanze corrette...

LB

LN

CB

CN

NB

NN

NM

CN

CM

LN

LM

A distanza di un passo per volta dal neutrale puro. Troveremo infatti chi si discosta di un passo dalla neutralità (NM e NB) chi invece di 2 passi ma rimane sempre uno spirito libero (CN) chi ha il suo cuore leggero come il vento (CM e CB), chi è offuscato dalla ferretà della legge (LN) e chi invece della legge fa la propria compagna, ma lascia che gli ideali lo seguano a più pari (LM e LB).

:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti


Tecnicamente le distanze sono sbagliate. Queste a rigor di logica sono le distanze corrette...

A distanza di un passo per volta dal neutrale puro. Troveremo infatti chi si discosta di un passo dalla neutralità (NM e NB) chi invece di 2 passi ma rimane sempre uno spirito libero (CN) chi ha il suo cuore leggero come il vento (CM e CB), chi è offuscato dalla ferretà della legge (LN) e chi invece della legge fa la propria compagna, ma lascia che gli ideali lo seguano a più pari (LM e LB).

:cool:

Pardon

comunque i valori corretti sarebbero

LB, CB = 2

NB, NM, LN, CN = 1

LM, CM = 2

Link al commento
Condividi su altri siti

esiste la guardia grigia sul complete champion....

non so se può fare al caso tuo.

Un paladino per definizione è uno che combatte per le proprie idee assiduamente.

Un neautrale per definizione da allineamento è un indeciso.

Fatto propenso a combattere bene e male lo vedo un pò assurdo... sull'asse del legale e caotico, già lo vedo più realistico

Link al commento
Condividi su altri siti

Vuoi qualcosa che punisca sia il bene che il male? C'è la vestige Andras, che tra le varie cose da proprio questo potere (e consente anche di evocare una cavalcatura), ed insieme ad altre vestiges si riesce ad ottenere un simil-paladino non male.

Si potrebbe pensare ad un multiclasse chierico - binder, con livelli da anima mage riadattato al casting divino.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao

come te anche io ho e avrò sempre la passione per il paladino.

Attualmente sto usando in una campagna un pg paldino 8/pugno di Raziel 10.

A mio avviso un paladino devo "grociolare" contro i malvagi e quindi deve focalizzarsi sulla punizione, senza perdere tutti i suoi incantesimi che secondo me sono utilissimi. Soprattutto se si prende il talento "benedizione della battaglia" (si dovrebbe chiamare così) che permette di scalare di uno il tempo di lancio degli incantesimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

sul draconomicon c'è la spiegazione di come addestrare un drago,il problema sta nel tempo necessario (anni) e nel convincerli a non scappare appena ne hanno la possibilità.

Lo puo' fare chiunque abbia gradi in Addestrare Animali e venga in possesso di un uovo di drago, tuttavia stiamo parlando di creature con un intelligenza elevata, quindi dovrai tutta la vita fare i conti anche con la sua opinione.

Il paladino potrebbe usareun drago come cavalcatura speciale se riesce a trovare un accordo con lui e convincerlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il paladino potrebbe usareun drago come cavalcatura speciale se riesce a trovare un accordo con lui e convincerlo.

Non ho il Draconomicon sotto mano ma comunque avere un drago non è sto gran che dal punto di vista combattivo...mi pare,non son sicuro,che un paladino di 13° livello possa avere un drago d'oro cucciolo...ok per il gdr è a gogò...ma sto poro draghetto al primo combattimento lo seccano tempo zero

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo voi..... come background del mio PG ( chierico 3.5 forgotten)

" Durante un passaggio vicino alle terre del nord, sente versi sovraumani lamenti, sofferenza.... e avvicinandosi al luogo vede un drago ferito ... quasi svenuto dalle ferite inflittegli.... "

cosi' il mio pg tramite le sue doti di cura lo guarisce e rimangono a fianco

inseparabili.....

mhhhh....

Link al commento
Condividi su altri siti

Addestrare un drago è possibile.

Convincere il DM a darti un drago adulto temo di no, almeno per esperienza personale. ;-) un cucciolo è forse minimamente probabile (quando lo voleva il mio ranger come compagno animale sembrava quasi che dal Faerun fossero scomparsi tutti i cuccioli di draghi o le uova:-( ) , ma ovviamente non è così spettacolare per il combattimento.

Sul draconomicon spiega abbastanza bene come fare... il problema di un cucciolo di drago è:

trovarlo, convincere la sua mamma che va bene se lo tieni tu :lol: , e poi... convincere il cucciolo che vuole crescere con te.

Il problema, anche se ti volesse seguire, è che sarà sì un animale abbastanza forte (sicuramente più di un lupo o una civetta), molto intelligente (utile fargli domande del tipo "secondo te è una trappola?" se lo gioca il DM ^^ ) ma rimane pur sempre un cucciolo [ :heartbeat ] e, da manuale, si comporterà come tale.Potrete scommettere che, se ne ha voglia, si intrometterà nei combattimenti oppure ne starà alla larga, brucerà la bancarella del mercante con cui eravate giunti ad un compromesso vantaggioso, cercherà di mangiarsi il druido in forma selvatica... etc etc...

In pratica, non è così facile come sembra.

Link al commento
Condividi su altri siti

daiiii bellissima come interpretazione...... strabella......un piccolo cucciolo che ogni tanto tossisce e brucia qualcosa....

:bye:

Già è davvero simpatico, potrebbe anche mettersi a fare i capricci (dipende dal DM ^^ )... ma non puoi farlo "da solo"...devi coinvolgere per bene il gruppo (o rischi una rivoluzione contro il tuo cucciolino-distruttore)...

Davvero te lo lascerebbero tenere in gioco?? :-o

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bello dal punto di vista del ruolo, e anche molto patricolare.

Mi vedo già il tuo personaggio che gli insegna a parlare:-p....

..anche se mi fa sospettare che qui qualcuno abbia visto troppo Eragon:-p

Purtroppo in un drago alla D&d dovrebbero essere creature talmente intelligenti che imparano abbastanza in fretta da soli... se no era ancora meglio insegnargli a volare !! (chi ha letto la gabbianella e il gatto?"

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me è successa una esperienza di questo tipo ma, lo so direte cento volte che è strano, con un mezzorco barbaro che non sapendo ne leggere ne scrivere a chiesto a me di insegnarglielo in cambio della sua protezione

così ogni sera gli leggevo un pò di pagine di abecedario, però ad ogni pagina doveva tirare tempra per non addommentarsi...

lo so che ti sembra strano ma dovresti fare, sempre se riesci ad addestrarlo, soprattutto per il primo periodo in cui è cucciolo più o meno così( certo non con un abecedario)

spero di esserti stato utile

ciao, ciao

ps mi sa, anche a me, che qualcuno a visto troppo eragon

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...