Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1577491

 

Devo giocare in una campagna in cui i RIPOSI BREVI sono massimo 2 al giorno, e volevo comunque giocare un caster in qualche modo versatile, non mi interessa solo fare danno a pallate di fuoco.
Ho pensato al Warlock , ha senso o ci sono alternative più interessanti? Conosco davvero poco la 5e.
Pensavo a un Warlock con  patto del tomo (per i rituali) con antico o immondo, , e come classe o mezzelfo per il croccante +2 a carisma o umano per il croccantissimo talento.
Consigli sui talenti, c'è qualcosa di davvero fondamentale? C'è un qualche modo per multiclassare per aumentare versatilità e sopravvivenza (anche a costo di meno danni)?

Manuali concessi solo BASE,DM e Xanatar Guide to Everything.

 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 866
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Partendo fresco di riposo lungo +2 brevi in giornata non mi sembra malaccio. Certo dipende dalle intenzioni del Master e da quanti incontri fare da un riposo all'altro. Se ha specificato solo due

  • Divinatore. Grazie al recupero degli incantesimi di divinazione, molti sono utilissimi sia in combattimento che fuori, casta una valanga di incantesimi rispetto alla maggior parte dei caster. Con il p

  • Il warlock rende se fai 4 o 5 riposi brevi al giorno, quindi tanti piccoli scontri. Se il tuo master fa 1 solo grande combattimento al giorno, allora è sprecato. Se ti piace la classe del warlock ti c

comment_1577500

Partendo fresco di riposo lungo +2 brevi in giornata non mi sembra malaccio. Certo dipende dalle intenzioni del Master e da quanti incontri fare da un riposo all'altro.

Se ha specificato solo due riposi, allora è probabile che voglia rendere più ardua la sfida con tanti piccoli scontri.

Ecco, in tal caso non so quanto sia indicato il warlock, che ha pochi slot.

comment_1577510

Divinatore. Grazie al recupero degli incantesimi di divinazione, molti sono utilissimi sia in combattimento che fuori, casta una valanga di incantesimi rispetto alla maggior parte dei caster. Con il portent rendi i tuoi incantesimi d’attacco devastanti, ad alti livelli banishment, ai bassi livelli molte illusioni e ammaliamenti.

per tutto il resto ci sono i cantrip e i rituali

Modificato da savaborg

comment_1578629

Il warlock rende se fai 4 o 5 riposi brevi al giorno, quindi tanti piccoli scontri. Se il tuo master fa 1 solo grande combattimento al giorno, allora è sprecato. Se ti piace la classe del warlock ti consiglio di prendere solo 2-3 livelli e poi biclassare in stregone. Rimane comunque un personaggio poco flessibile perché punta molto sul danno puro.

Il caster più versatile in assoluto è il mago, che comunque recupera un minimo di slot dai riposi brevi.

  • Autore
comment_1579925

Volevo dirvi che alla fine ho seguito i vostri consigli e ho optato per il mago divinatore, razza elfo alto , saggio.
Ho visto che è anche presente un guida del mago qui sul forum e ho cercato di farmi un'idea senza rompervi le scatole per ogni cosa.
Ora devo solo imparare a usare gli incatensimi e sfruttarli al meglio, e magari imparare a usare il famiglio.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.