Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! Ho esperienza di gioco con la versione D&D 3.5 ma se avete un po' di pazienza posso approcciarmi volentieri alla 5 edizione. Ho sempre giocato dal vivo, ma per mancanza di tempo (e perché in ogni caso mi ispira molto) vorrei giocare tramite forum. Tenete presente che ho bisogno di essere introdotto a questa modalità di gioco, ma vi garantisco massimo impegno e una presenza costante 😄 ..... che si avanzino proposte!

  • Risposte 53
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao Hiltor Ti consiglio di recarti nella sezione GILDE, cioè lo spazio dove i DM assieme ai giocatori organizzano e giocano le varie avventure, per poterti fare un'idea delle modalità di approccio

  • Troverai un gruppo, vai tranquillo. L'importante è dimostrare costanza e presenza, perchè in un PbF la piaga sono i giocatori (e anche DM) che scompaiono appena si accorgono che un tipo di gioco com

  • @DMichele ma con quel nickname lì.. dovresti proporti come master! 🙂

Ciao Hiltor
Ti consiglio di recarti nella sezione GILDE, cioè lo spazio dove i DM assieme ai giocatori organizzano e giocano le varie avventure, per poterti fare un'idea delle modalità di approccio ai PbF. Semplicissime peraltro.

Normalmente il gruppo di gioco è quello classico: DM + 3-6 giocatori, ma puoi trovare anche eccezioni.
A seconda del gusto del DM, si utilizzano vari modi verbali per descrivere le azioni si compiono e non si fa fatica nell'adattarsi.
C'è una regola piuttosto standard per la scrittura

Grassetto e sottolineato il nome del PG come prima cosa

I pensieri del pg in azzurro
Il parlato in grassetto
Le azioni con i caratteri normali
Usare la chiocciola @ seguita dal nome del giocatore per richiamare l'attenzione. Esempio @Hiltor così arriverà una notifica e chi di dovere non si perderà nulla
Usare gli spoiler per comunicazioni dirette solo ad un particolare giocatore, o al DM. Esempio
@Hiltor
 

Spoiler

questo è uno spoiler

 

  • Autore

Grazie @Fezza, tutto molto chiaro! Direi che accetto il consiglio e vado a dare un'occhiata nella sezione GILDE 😉 

Consiglio mio:

Visto che vuoi provare a giocare via Pbf, cimentati come DM. Passare dall'altra parte della barricata é costruttivo e ti fa imparare molto, sia nel tuo proseguo come giocatore, perché vedrai in ottica diversa i poveri DM, sia come apprendimento approfondito delle regole, magari sei super skillato ma ti assicuro che impari sempre. 

Senza contare il fatto che metterti in gioco come DM ti consentirà di dare la possibilità ad altri giocatori di poter cimentarsi con te. 

Io l'ho fatto e ha giovato parecchio nell'ottica che ti ho scritto qui sopra 🙂

 

Io mi proporrei come giocatore ma per 5e e sarebbe la prima esperienza.

@DMichele ma con quel nickname lì.. dovresti proporti come master!

🙂

Proprio perche son stufo di masterare e basta e voglio provare a giocare PbF.

Fino ad adesso ho fatto il master con il mio gruppo dal vivo.

Modificato da DMichele

Troverai un gruppo, vai tranquillo.
L'importante è dimostrare costanza e presenza, perchè in un PbF la piaga sono i giocatori (e anche DM) che scompaiono appena si accorgono che un tipo di gioco come questo non è come qualsiasi gioco online che attacchi, ci giochi, e spegni quando hai voglia.
Ci sono turni, anche lunghi a volte, che possono rompere le balle e far stufare in men che non si dica..

Be', se qualcuno si vuole cimentare come DM mi offro volentieri come cavia giocatrice, ma solo se si parla di 3.5 o pathfinder 🙂

Accipicchia io non conosco le regole della 3.5 e manco di pathfinder.Io conosco solo 5e e BECMI.

  • Autore

@Fezza ho già fatto il master in sessioni dal vivo, ma stavolta preferirei partecipare come giocatore... in futuro magari cambio idea :D

Mi pare quindi che i giocatori si trovino abbastanza facilmente, speriamo che un DM passi fischiettando e ci noti...

Un gruppo di giocatori ha avuto un'ottima pensata:
visto che trovare un DM non è semplice come "proporsi" come giocatore, si sono organizzati per fare da Master l'un l'altro, quindi ognuno di loro ha pensato ad un'avventura e allo stesso tempo fa da giocatore in quella di un altro.

Provateci anche voi, non so quanto dovrete aspettare per cercare un DM

Se serve posso fare il DM ma ho bisogno che qualcuno mi spieghi bene come funziona. Non so come far visualizzare le mappe ai giocatori. Inoltre avrei bisogno di tempo per selezionare un avventura. Volendo io possiedo lo starter set.

 

se si parla di 3.5 io mi candiderei come giocatore, o anche come DM a rotazione per qualcosa di molto breve

@DMichele, per caricare le mappe, e le immagini in generale, basta andare in fondo alla schermata di risposta, dove c'è una graffetta, e cliccare su "scegli i file..." da lì selezioni l'immagine e la alleghi al messaggio di risposta 

@Voignar Sì ma come faccio a far vedere solo il pezzo che voglio se la mia mappa la ho sul manuale?

PS: io conosco soltanto dnd 5e oBECMI

se hai l'immagine sul manuale dovresti o scansionarla o fotografarla e fare come ti ho detto prima, alternativa è ricreare la parte di mappa che ti serve con un programma on line o anche solo con un foglio excel, io di solito faccio così quando devo mettere le mappe sul forum 

per l'edizione 3.5 o 5, come preferite 

Visto?

In men che non si dica il buon @Voignar si è proposto come DM a fronte di un reciproco scambio di avventure

Io preferirei avere un master fisso. Ripeto che mi offro se si tratta di 5e.

Cmq bella idea @Fezza.

se vogliamo fare una serie di avventure brevi possiamo pure farne una usando la 5 edizione ed una la 3.5

@Hiltor, tu che ne dici? 

Allora io giocherei solo quelle per 5e.

 Non ho ancora capito: il master sarebbe a rotazione?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.