Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbi sulla gestione dei mostri in una avventura

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera, sono un nuovo utente e un ragazzo che sta preparando la prima avventura come DM.

Spulciando il manuale dei mostri mi è saltato all'occhio il valore degli attacchi delle singole creature...

Il dubbio è: come dovrei calcolare il danno? Mi spiego meglio: prendendo come esempio un lemure (grado sfida 1) esso ha attacco:Artiglio +2 in mischia (1d4), prendendo in considerazione il peggiore dei casi, quindi se il lemure riesce a superare la CA e lanciando il d4 faccia il risultato più alto, toglie 6 PF? 

Il mio dubbio sorge dal fatto che ci sono alcuni mostri che hanno il numero scritto dopo l'arma che è maggiore dei PF di un giocatore medio di primo livello.

Se ho scritto qualche eresia, scusatemi, non sono ancoro molto afferrato in questo campo.

Lemure.PNG

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

Artiglio +2 indica che devi tirare 1D20 e sommare 2 al Tiro per Colpire. 

Se supera la CA, allora infligge il danno tra parentesi (1D4), cioè massimo 4 (oppure 8 se fa critico e conferma).

12 ore fa, Alcides ha scritto:

Il mio dubbio sorge dal fatto che ci sono alcuni mostri che hanno il numero scritto dopo l'arma che è maggiore dei PF di un giocatore medio di primo livello.

e probabilemnte non avranno un grado di sfida 1. Il numero dopo il danno, invece è come dici tu, lo aggiungi al danno, quindi se trovi (invento) +2 (1d6+3)

devi aggiungere 2 al suo tiro per colpire, e 3 al tiro per i danni (lo stesso vale per le armi dei pg!)

14 ore fa, Alcides ha scritto:

Buonasera, sono un nuovo utente e un ragazzo che sta preparando la prima avventura come DM.

Spulciando il manuale dei mostri mi è saltato all'occhio il valore degli attacchi delle singole creature...

Il dubbio è: come dovrei calcolare il danno? Mi spiego meglio: prendendo come esempio un lemure (grado sfida 1) esso ha attacco:Artiglio +2 in mischia (1d4), prendendo in considerazione il peggiore dei casi, quindi se il lemure riesce a superare la CA e lanciando il d4 faccia il risultato più alto, toglie 6 PF? 

Il mio dubbio sorge dal fatto che ci sono alcuni mostri che hanno il numero scritto dopo l'arma che è maggiore dei PF di un giocatore medio di primo livello.

Se ho scritto qualche eresia, scusatemi, non sono ancoro molto afferrato in questo campo.

Lemure.PNG

Il Lemure tira il suo attacco +2 e se ha successo infligge 1d4 danni.

Se quei mostri infliggono così tanti danni vorrà dire che avranno un Grado di Sfida più alto: in DnD i punti ferita aumentano velocemente salendo di livello

  • Autore
Il 31/1/2019 alle 19:10, Bellerofonte ha scritto:

Artiglio +2 indica che devi tirare 1D20 e sommare 2 al Tiro per Colpire. 

Se supera la CA, allora infligge il danno tra parentesi (1D4), cioè massimo 4 (oppure 8 se fa critico e conferma).

Ok, grazie mille, pensavo che il +2 si sommsse al danno

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.