9 Maggio 20187 anni comment_1470842 Buongiorno. Consultando la sezione di scacciare non morti nel manuale del giocatore 3.0 mi è sorto un dubbio sullo stato dei non morti dopo essere stati scacciati: Il manuale dice che un non morto scacciato concede +2 ai txc dei pg, ma su altri forum inglesi o americani dicono che i non morti scacciati subiscono la condizione cowering che gli toglie -2 alla Ca, il bonus alla destrezza e gli impedisce di compiere azioni. Questa modalità è decisamente più potente rispetto a quella descritta nel manuale; quello che volevo chiedere era se i non morti scacciati acquisiscano effettivamente questa condizione e, nel caso, dove si potrebbe trovare questa condizione nei manuali? Perché ho controllato le sezioni dedicate alla paura nella guida del DM 3.0 e non ho trovato niente Grazie a tutti Segnala
9 Maggio 20187 anni comment_1470865 Se possono scappare, lo fanno. Se non possono scappare, i non morti si beccano la condizione cowering, descritta nel manuale del master (che, per la cronaca, non toglie 2 punti di CA). Segnala
9 Maggio 20187 anni Supermoderatore comment_1470895 1 ora fa, Andrea_passa ha scritto: Il manuale dice che un non morto scacciato concede +2 ai txc dei pg, ma su altri forum inglesi o americani dicono che i non morti scacciati subiscono la condizione cowering che gli toglie -2 alla Ca, il bonus alla destrezza e gli impedisce di compiere azioni. Sono cowering se non hanno modo di darsi alla fuga. Piccolo consiglio generale comunque, usate le regole 3.5 che, oltre ad essere leggermente più rifinite, almeno sono più facilmente consultabili per dubbi come questo in siti come questo. Qui la descrizione di cowering. Segnala
9 Maggio 20187 anni comment_1470909 7 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Sono cowering se non hanno modo di darsi alla fuga. Piccolo consiglio generale comunque, usate le regole 3.5 che, oltre ad essere leggermente più rifinite, almeno sono più facilmente consultabili per dubbi come questo in siti come questo. Qui la descrizione di cowering. Giustissimo consiglio. La differenza tra 3.0 e 3.5 (rispetto al cowering, intendo) sta proprio in quella penalità alla CA: nella 3.0 è infatti assente perché si parla di un bonus +2 al tiro per colpire mentre nella 3.5 è diventato una penalità di -2 alla CA. 1 ora fa, Andrea_passa ha scritto: Il manuale dice che un non morto scacciato concede +2 ai txc dei pg, ma su altri forum inglesi o americani dicono che i non morti scacciati subiscono la condizione cowering che gli toglie -2 alla Ca, il bonus alla destrezza e gli impedisce di compiere azioni. Presumo la confusione nasca proprio per questo: hai accesso a un manuale della 3.0, ma probabilmente hai consultato forums che fanno riferimento alla 3.5. Segnala
9 Maggio 20187 anni Autore comment_1470917 perfetto, grazie delle risposte, ma sui manuali 3.0 o 3.5 c'è un paragrafo riguardante questa condizione? Modificato 9 Maggio 20187 anni da Andrea_passa Segnala
9 Maggio 20187 anni Autore comment_1470926 perchè non so voi ma sui manuali nelle sezioni della paura non vedo tali malus da applicare alle creature bersaglio Segnala
9 Maggio 20187 anni Supermoderatore comment_1470937 26 minuti fa, Andrea_passa ha scritto: perfetto, grazie delle risposte, ma sui manuali 3.0 o 3.5 c'è un paragrafo riguardante questa condizione? Sarà o sul manuale del giocatore verso la fine dove sono descritte le condizioni, oppure sulla guida del DM/manuale dei mostri dove parla degli effetti di paura. Comunque considera che quel sito che ti ho linkato è la compilazione del materiale regolistico ufficiale con tanto di errata (seppur non di tutti i manuali accessori della 3.5) quindi se è riportato lì anche sui manuali c'è di sicuro, l'unica questione è solo ritrovare la pagina giusta ma diventa quasi superfluo a quel punto. Segnala
Crea un account o accedi per commentare