Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Yeraz - Razze e personaggi

Risposte in primo piano

sono abbastanza d'accordo. Mi viene in mente che magari potrebbero anche essere stati contaminati questi uomini (un pò tipo gli zerg di starcraft), invece che il collare.

In ogni caso, vediamo quale tra tutte sarà l'ipotesi più gettonata

Basta così, mi hai già convinto :lol::-p

Seriamente parlando, bella l'idea del Selvaggio e per me va bene, bisogna solo decidere se basarsi sulla tecnologia o la contaminazione...

  • Risposte 80
  • Visualizzazioni 8,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Vediamo... per me snork può essere il nome dell'intera razza. Le alte capacità psioniche che permettevano loro di manipolare le menti a proprio vantaggio hanno portato questa razza ad e

  • sono sempre io posto una nuova versione della descrizione della razza Yeraz'hi, più completa e descrittiva poco alla volta raggiungerò il risultato finale

  • Oh...quante belle cose avete pensato in mia assenza! Prima di tutto complimenti! Dunque mi piaceva molto l'idea degli alien meno insettoidi con tre occhi...tra l'altro come ben ricorderà darth

Immagini pubblicate

Vedevo bene il collare perchè dopo la disfatta di questi barbari gli Eciton potevano usare questi collari e lo scettro strappato alla banda per usare altre popolazioni di superfice a lavorare per loro in modo da non doversi far vedere dal resto di Yeraz se non in casi estremi, ma la contaminazione potrebbe funzionare uguale ;-)

E se questi nemici fossero in realtà una razza di simbionti di per sè informi, ma ingrado di occupare corpi altrui e di piegarne la volontà?

Una cosa a metà strada tra Venom e l'invasione degli ultracorpi

  • Autore

allora, vediamo di unire le cose....

questi nemici, potrebbero essere dei simbionti creati da scienziati pazzi, per impadronirsi della regione.

Successivamente le formiche potrebbero aver modificato la formula e creato un siero che rende le persone loro schiave, provocando anche mutazioni genetiche...

  • Autore

Dunque, se non ci sono pareri contrari, procedo nella coordinazione seguendo la via nemici= simbionti creati in laboratorio?

A me va bene.......se gli altri non hanno nulla da dire......ok ;-)

Ok anche per me ;-)

Mi piace l'idea. A questo punto bisogna anche costruire la storia degli scienziati pazzi.... almeno credo :mmm2:

Oh...quante belle cose avete pensato in mia assenza! Prima di tutto complimenti!

Dunque mi piaceva molto l'idea degli alien meno insettoidi con tre occhi...tra l'altro come ben ricorderà darth avevo gia abbozzato una razza del genere...

Comunque appena si definisce qualcosa sarò felice di disegnare i nemici delle formiche!

visto che Drth tempo fa ha provato interesse per i mostriciattoli che avevo postato in area disegni, vi propongo un paio di schizzi, poco D&Deschi ma molto alieni, se vi ispirano li metto in bella...;-)

  • Autore

così... a primo acchito... mi viene da pensare a due abitatori di paludi....

Grazie Gid! sono bellissimi!

ma grande Gid....abbiamo anche il maestro dalla nostra parte :lol:

Grandissimo Gid!

Il primo è un uomo paludoso, senza dubbi! :-p

Il secondo lo vedrei bene sotto terra, mostro scavatore che cattura le prede in superficie sbucando all'improvviso dal terreno...

lieto che vi siano graditi...

questi li ho fatti proprio sovrapensiero insieme ad altri scarabocchi, però mi davano l'idea di mutazioni;-)

  • 3 settimane dopo...

C'è una leggenda diffusa nei caravanserragli del deserto di [sceglere il nome]: un viandante vestito di bianco con in mano un nodoso bastone da pellegrino a cui è attaccato un piccolo contenitore in terracotta per l'acqua percorre solitario le piste, persino quando il simun infuria più violento. Qualcuno dei carovanieri, reprimendo un brivido lungo la schiena, afferma di addirittura di averlo visto e di averci parlato di persona, e di aver visto da vicino un volto che nei racconti è paragonato ad una distesa di crepe su di un terreno arso dal sole di mezzogiorno. Gli attuali carovanieri lo descrivono come un vecchio dall'aspetto ripugnante, con occhi completemante neri e privi di pupille, radi capelli giallastri filamentosi, una bocca larga e priva di labbra dai denti neri ed aguzzi, e mani scheletriche con troppe articolazioni per un uomo normale dalle unghia lunghissime; e allo stesso modo lo descrivevano i loro padri; e i padri dei loro padri; e così via fino a che i ricordi del sangue non sbiadivano e si perdevano, soffiati via dal vento del tempo come la sabbia rossa del deserto. Nelle fredde notti di viaggio, si racconta con un soffio che il "Vecchio del Sale" sia un essere immortale, e che la sua esistenza sia in grado di rivaleggiare per lunghezza con quella del deserto stesso; e che i grani di sale che porta nel piccolo orcio siano in grado di garantire la salute e l'eternità, in cambio però di essere perseguitati dagli Sherilleer, i malvagi geni che causano la follia tra gli uomini.

Mi aveva ispirato e ne ho tratto una bozza, spero colga nel segno;-)

i198524_vecchioerrante.jpg

  • 5 mesi dopo...
  • Autore

gente, chi naviga ancora sulla grande nave di Yeraz?

eccomi!!!

Io ci sono.. :-D

Si riprende?????? BELLO!!!!!!!! :-D

  • Autore

Bene, questa notte farò un punto della situazione e vi affiderò qualche compito per le vacanze :mrgreen:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.