Blackrock Posted April 24, 2018 Report Posted April 24, 2018 Ciao a tutti! Sono un nuovissimo giocatore di D&D e al momento il mio personaggio è un druido elfo di livello 3. Nell’ultima sessione mi sono sorti dei bei dubbi che sinceramente non sono riuscito a risolvere né leggendo dal manuale dei giocatori né cercando e spulciando nella sezione cerca. In sostanza, lanciando con lancio spontaneo evoca alleato naturale di livello 3 posso scegliere se evocare un animale di livello 1 o d3 di livello 2 o d4+1 di livello 1. Ho scelto di evocare d3 di livello 2 e fortunatamente è uscito un 3, quindi ho evocato 3 ippogrifi. Il punto è, come funziona il combattimento del druido che a questo punto controlla tre ippogrifi e un compagno animale (io ho un lupo)? Ogni animale può attaccare una volta a testa per round? Quindi in totale tre attacchi degli ippogrifi e uno del lupo? O possono attaccare solo gli ippogrifi visto che ho usato il mio round per evocarli, e quindi non posso comandare azioni al lupo? Oppure posso comandare un solo attacco a un solo ippogrifo, di fatto “sprecando” gli altri due? In sostanza nell’ultima sessione lanciando per i danni degli ippogrifi ho fatto un glorioso 15 totale per un solo ippogrifo che contro un mostriciattolo mini-boss con circa 40 PF era decisamente troppo, figuriamoci moltiplicato per 3! One shot e tutti a casa, peccato che il DM mi abbia detto che posso attaccare con un solo ippogrifo e quindi non ho potuto lanciare per gli altri, di fatto facendo un solo 15 (secondo me mi ha imbrogliato di brutto, ma potrei capirlo! Il fatto è che a questo punto uso un druido che è molto forte, ma solo a minimi livello della sua massima potenzialità) Quindi, come funzionano questi attacchi? Perché sinceramente non credo proprio possano funzionare come mi ha fatto attaccare il DM, perché altrimenti non avrebbe senso poter scegliere se lanciare un d3 per scegliere un animale di livello 2 oppure evocare un solo animale di livello 3, se poi dei miei 3 animali di livello 2 può attaccare solo uno. Spero di essere stato chiaro nell’esposizione, e vi ringrazio per l’aiuto!
KlunK Posted April 25, 2018 Report Posted April 25, 2018 13 ore fa, Blackrock ha scritto: Ogni animale può attaccare una volta a testa per round? Quindi in totale tre attacchi degli ippogrifi e uno del lupo? O possono attaccare solo gli ippogrifi visto che ho usato il mio round per evocarli, e quindi non posso comandare azioni al lupo? Oppure posso comandare un solo attacco a un solo ippogrifo, di fatto “sprecando” gli altri due? Allora, intanto inizia a castare in un dato round e siccome il tempo di lancio è un round completo finisci subito prima che inizi il tuo nuovo round (in quel tempo intanto puoi essere colpito e perdere l'incantesimo). In questo primo round il compagno animale agisce normalmente. Nel tuo secondo round appaiono gli ippogrifi e agiscono normalmente insieme al compagno animale. Tutti (compreso te) avete a disposizione il vostro round per muovervi e attaccare separatamente. Puoi dare comandi di attaccare a tutti e poi agire normalmente. Tieni solo conto che gli ippogrifi per fare tutti gli attacchi devono usare un round completo e non possono muoversi, ma essendo che li puoi evocare direttamente addosso al nemico non penso sia un problema. 1
Giulio64 Posted April 25, 2018 Report Posted April 25, 2018 (edited) ma soprattutto... come hai fatto a lanciare un evoca alleato naturale 3 se sei di livello tre? (e quindi avresti al massimo evoca alleato naturale 2?) Edited April 25, 2018 by Giulio64 1
Blackrock Posted April 28, 2018 Author Report Posted April 28, 2018 Ti ringrazio tanto Klunk! Almeno così ho capito davvero come funziona questo attacco (ma comunque non credo che il DM sara contento di saperlo xD) Giulio avevo preparato un Invocare il fulmine (che è di livello 3) ma essendo in una casa e non potendolo usare ho usato il lancio spontaneo per lanciare un Evoca alleato naturale dello stesso livello, e quindi di livello 3! O almeno così dice il mio regolamento, non so se sbaglio qualcosa!
Giulio64 Posted April 28, 2018 Report Posted April 28, 2018 57 minuti fa, Blackrock ha scritto: Giulio avevo preparato un Invocare il fulmine (che è di livello 3) ma essendo in una casa e non potendolo usare ho usato il lancio spontaneo per lanciare un Evoca alleato naturale dello stesso livello, e quindi di livello 3! O almeno così dice il mio regolamento, non so se sbaglio qualcosa! e come hai fatto prepararlo se al livello tre un druido ha al massimo un incantesimo di livello 2?
KlunK Posted April 29, 2018 Report Posted April 29, 2018 Mi ero perso questa cosa del livello. Quello che dice Giulio è che lanciare incantesimi di 3° devi essere almeno di 5° livello come mostrato nella tabella del Druido. Forse è per quello che sembri troppo forte, perché lanci incantesimi che non potresti.In effetti mi sembrava un po' debole un nemico con 40pf con PG che castano di 3°.
Blackrock Posted May 9, 2018 Author Report Posted May 9, 2018 Aaaaaaaah! Scusatemi cavolo! Ero convinto che avendo gli incantesimi bonus per la saggezza potessi lanciarli già dal livello che ho al momento! Cioè, mi spiego, avendo la saggezza abbastanza alta mi spetta un incantesimo bonus, e quindi pensavo di poterlo usare a prescindere dal mio livello... in realtà rileggendo bene tra le righe ho visto che non posso usare l’incantesimo bonus finché non sblocco il suo livello con il mio livello di classe... ops xD
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now