Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

ATTENZIONE: QUESTA BUILD SI BASERA' SOLAMENTE SU HOUSE RULES E NON HA LO SCOPO DI RENDERE IL PG PIU' FORTE DEL NORMALE, TUTTO CIO' CHE VERRA' CREATO POTREBBE FACILMENTE VENIR DISTRUTTO DA UN DM CHE NON CREDE NEI SOGNI E NELLE SPERANZE, GRAZIE PER L'ATTENZIONE.

Allora, per puro divertimento voglio creare un mago che non si baserà sul melee (ovviamente) ma vorrei fare qualcosa di abbastanza tematico: un mago che sbatte le librate in testa ai nemici.

Io ho pensato di farlo umano per il talento extra e con quel talento prendermi: lottatore da taverna (+1 forza, competenza armi improprie, 1d4 danni nei colpi senz'armi), uso il point buy per avere le seguenti stat: For 12  Cos 14  Des 14  Int 16  Sag 10  Car 9 (sono indeciso se invertire la destrezza con la forza).

Qua inizia la parte basata sulla bontà del master, io ho pensato che un libro del genere possa essere abbastanza pesante quindi 1d4 danni contundenti, dato che lo userò a 2 mani un danno in più. E poi nelle attività fuori combattimento farei cose come copertina in metallo, copertina con spunzoni in acciaio e roba del genere... 

E' una cosa estremamente stupida me ne rendo conto ma voi che ne pensate? Come la migliorereste? Se voi foste i master come gestireste un mago del genere?

Edited by Plettro
  • Haha 1

Posted

Più che gli 1d6 danni la cosa più importante è far funzionare green flame blade o booming blade con armi improvvisate. Poi io come master gli 1d6 li concedo a prescindere quando si usano due mani.

Posted
28 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

Una cosa tipo questa?

Beh... si. Però considera che il libro lo userà per autodifesa... anche se l'idea di un mago che va a cercare la mischia col suo libro è interessante... idee?

 

Posted

Potrebbe essere il libro di incantesimi che porta con se,

magari con una catena agganciata alla cintura per non perderlo (non da usare come un'arma con catena facendolo roteare)

Se viene attaccato in un corpo a corpo usa il libro, che potrebbe avere gli angoli di metallo per potreggerli cosi come altre parti potrebbero essere di metallo il dorso dove magari c'è lo stemma del mago

 

 

il mago di un altro player quando iniziai a giocare aveva trovato guanti del potere orchesco e un pugnale + 3

si buttava in mischia con +6 di base e faceva stragi XD

certo quando si apriva una porta e si vedeva un'intera tribù di orchi, lanciava palla di fuoco dentro e si chiudeva la porta,

poi il tesoro degli orchi, che con il calore si era fuso in un unico pezzo di metalli diversi e alcune volte con carne e ossa

se andava bene si riusciva a recuperare la metà del valore delle monete o altri preziosi del tesoro

Posted

Ehm... si il libro è proprio quello degli incantesimi. Il punto è: se si parte dal fatto che un libro a 2 mani faccia di base 1d4+1 danni, quanto si potenzierebbe se la copertina fosse in metallo e se ci fossero gli spuntoni. Io credo che la copertina e gli spuntoni possano aggiungere +1 e un +2 ai danni del libro (1d4+6 se si conta anche la forza 14) oppure se il master è buono il dado di danno potrebbe aumentare di un grado a ogni potenziamento!

 

La cosa bella è che questi calcoli si basano sul nulla assoluto.

Posted

Il libro è un'arma improvvisata, e per quanti spuntoni e pezzi di metallo tu possa metterci sopra rimarrà sempre un'arma improvvisata, quindi il danno sarà sempre 1d4 secondo le regole. Se il tuo DM vuole concederti di potenziare il tuo libro in qualche modo, si tratta al 100% di houserules, quindi parlarne fra noi non porterà a nulla.

Posted

Ma io lo avrei fatto usare con 1d4 con +1 o +2 a seconda dei rinforzi in metallo,

ma solo se lo usasse in momenti estremi, cioè se può usare la magia che usi quella, se vengono attaccati che si tenga lontano dalla mischia

se poi un mostro gli arriva alle spalle e lo attacca a distanza ravvicinata può anche colpirlo con il libro

ma è qualcosa che può capitare 1 volta in 6-7 avventure non a ogni avventura attacca con il libro 

Posted (edited)
24 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto:

Ma io lo avrei fatto usare con 1d4 con +1 o +2 a seconda dei rinforzi in metallo,

ma solo se lo usasse in momenti estremi, cioè se può usare la magia che usi quella, se vengono attaccati che si tenga lontano dalla mischia

se poi un mostro gli arriva alle spalle e lo attacca a distanza ravvicinata può anche colpirlo con il libro

ma è qualcosa che può capitare 1 volta in 6-7 avventure non a ogni avventura attacca con il libro 

Ovvio

Edited by Plettro

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...