Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbio su Mano della divinità

Risposte in primo piano

Pubblicato

Allora ragazzi, ho un dubbio su questo incantesimo da chierico apparso su Magia di Faerun, a pag 107.

Il testo recita:"[...] Se il patrono dell'incantatore è di allineamento non malvagio, si tratterà di un bonus sacro +2 e l'incantesimo sarà buono. Se il patrono fosse invece malvagio, si tratterà di un bonus profano +2 e l'incantesimo sarà malvagio[...]".

Io nel gruppo ho un chierico LM seguace di una divinità LN.

Ora io mi chiedo, questo chierico può memorizzare e lanciare questo incantesimo? io dico di no, perchè in quel caso(non essendo la sua divinità prettamente malvagia) l'incantesimo diverrebbe un incantesimo buono e un chierico malvagio non può lanciare incantesimi buoni ... giusto?

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Il ragionamento è corretto, eventualmente può dipendere anche dall'"allineamento relativo" della divinità; cioé se la divinità LN è Helm il ragionamenmto che hai fatto fila, se magari, pur essendo LN, ha sfere di influenza o una tendenza generale più verso il male che verso il bene, puoi al limite anche concedere l'incantesimo come incantesimo malvagio.

Effettivamente credo che la risposta sia semplice: non puoi usare quell'incantesimo... sono però anche d'accordo con Subumloc sul discorso "adattamento" dell'incantesimo!!

secondo me se la divinita` e neutrale e il chierico incanala energia positiva e` sacro, altrimenti e` profano

il problema è però la dicitura riportata da Obi non-malvagio......quindi buono o neutrale.

  • Autore

Allora, onde fare maggior chiarezza sul discorso vi dico che la divinità è il Cavaliere rosso, una divinità LN e il chierico è LM, quindi pensavo fosse sottinteso che incanalasse energia negativa ;-) ;-) ;-)

Quindi, a parte la giusta precisazione di Rohem, a maggior ragione la risposta è NO, l'incantesimo non può essere usato!! Il testo è piuttosto preciso... poi, ribadisco, tutto si può cambiare e adattare!! ;)

ho controllato il manuale ed effettivamente non dovrebbe poter essere usato quell'incantesimo.

piccolo OT visto che è stato menzionato il Cavaliere Rosso:

su Fedi e Pantheon gli hanno disegnato proprio un simbolo merd*sissimo....azzerderei quasi a dire il peggiore di tutto il manuale :evil:

Quindi, a parte la giusta precisazione di Rohem, a maggior ragione la risposta è NO, l'incantesimo non può essere usato!! Il testo è piuttosto preciso... poi, ribadisco, tutto si può cambiare e adattare!! ;)

concordo... l'unica cosa è che il DM cambia qualcosa!

Scusatemi ma non mi sembra giusto negargli l'accesso ad un incantesimo perchè lui ha un allineamento diverso dal suo dio... e gli altri incantesimi allora?

Io farei così:

- Se il chierico fa spontaneous casting in cura ferite (che non dovrebbe), l'incantesimo è buono e quindi (a ragione) non lo può usare.

- Se il chierico fa spontaneous casting in infliggi ferite, allora l'incantesimo è malvagio e lo può usare.

Credo che sia la stesa cosa che dice Dusdan... ma mi sembra comunque la più sensata. :wink:

Si Kursk, a logica mi trovi perfettamente d'accordo!!! ;)

a logica si!! :-D

Allora non vedo il problema...

Salvo quello di impedirgli di usarlo... :wink:

l'incantesimo è volutametne restrittivo......secondo me non va usato........cacchio il chierico ne ha 2000 di incantesimi a disposizione.

se consideriamo che l'incantesimo può essere fatto solo a chi ha la stessa fede del dio invocato o il medesimo allineamento, ci può stare dentro che un chierico che scelga un allineamento lontano da quello divino non abbia accesso a questo specifico.

gli incantesimi spontanei secondo me sono altro argomento.

l'incantesimo è volutametne restrittivo......secondo me non va usato........cacchio il chierico ne ha 2000 di incantesimi a disposizione.

se consideriamo che l'incantesimo può essere fatto solo a chi ha la stessa fede del dio invocato o il medesimo allineamento, ci può stare dentro che un chierico che scelga un allineamento lontano da quello divino non abbia accesso a questo specifico.

gli incantesimi spontanei secondo me sono altro argomento.

Se il discorso dell'allineamento è specificato nel testo dell'incantesimo: HAI RAGIONE TU e non ce ne piove...

Sennò ti puoi fare una home rulez, ma per me resta valido il discorso del tipo di energia incanalata (positiva o negativa). :wink:

Se il discorso dell'allineamento è specificato nel testo dell'incantesimo: HAI RAGIONE TU e non ce ne piove...

Sennò ti puoi fare una home rulez, ma per me resta valido il discorso del tipo di energia incanalata (positiva o negativa). :wink:

certo certo.......in ogni caso la HR si può fare.....e io sono a fovorissimo delle HR! :-D

però in questo incantesimo specifico c'è proprio tutta la menata su divinità ed allineamenti!

:lol: :lol:

la decisione spetta al master a questo punto!! ;)

Scusate.... ma su che manuale è? Non la trovo e vorrei dargli una letta...

Cioè... vorrei capire quali sono le "menate varie" sugli allineamenti di cui parla Sir... :wink:

  • Autore

Magia di Faerun.

Io comunque sul discorso di Kursk

Scusatemi ma non mi sembra giusto negargli l'accesso ad un incantesimo perchè lui ha un allineamento diverso dal suo dio... e gli altri incantesimi allora?

di non limitargli l'incantesimo se lui ha un allineamento diverso dal suo dio non sono d'accordo per alcuni motivi:

1 . Il chierico è quello che, per come vedo io la classe del chierico, più di tutti (forse a parità solo con un paladino)deve seguire i dettami della sua divinità, in quanto è solo per questo motivo che la divinità gli conferisce incantesimi (e tra l'altro lo rende così potente)

2 . Quell'incantesimo è di livello bassino (mi pare di 2°) e agli alti livelli di incantesimi di 2° il chierico se ne può permettere diversi, e se si memorizza tutti quelli e li lancia su tutti i PG presenti nel gruppo(magari su PG adoratori di divinità completamente diverse, e magari opposte a quella del chierico) secondo me può sbilanciare l'equilibrio del gioco(oltre a non avere senso)

3 . Quello è specificatamente un incantesimo che dipende dall'allineamento della divinità, non del chierico.

E poi, detto tra noi, sinceramente non credo proprio che il chierico abbia problemi di incantesimi .... ;););)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.