Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1453610

ciao a tutti,

volevo sapere: quali sono e quante sono le ambientazioni ufficiali uscite e adattate alla quinta edizione (Non intendo Mytherfall o ambientazioni uscite per la 3.5 mai adattate al regolamento della quinta)?
Possibilmente che abbiano il manuale tradotto in italiano, grazie.

  • Replies 8
  • Views 2.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • SilentWolf
    SilentWolf

    @marcoilberto Al momento non ci sono manuali dedicati specificatamente alle ambientazioni. Forgotten realms, però, è stato già trattato in alcune Avventure e, per quanto riguarda la regione della Cost

  • marcoilberto
    marcoilberto

    @SilentWolf ottimo, era proprio quello che speravo. Onestamente ho sempre odiato le ambientazioni accessorie di D&D proprio per questo fatto di aggiungere regole, razze, talenti, classi di prestig

  • marcoilberto
    marcoilberto

    sisi anzi scusa se ti ho fatto un pippotto, ma hai toccato un tasto dolente e mi sono lasciato andare cmq c'è solo da pazientare adesso.. vediamo che tirano fuori =)

comment_1453611

Ambientazioni ufficiali in italiano per ora non esistono. Al momento delle vecchie ambientazioni è stata (in parte) adattata solo quella dei Forgotten Realms in Sword Coast Adventurer’s Guide.

  • Author
comment_1453613

La conosco perchè è quella che attualmente sto giocando con un gruppo. Ma non esiste altro? Possibile non sia uscito niente? Onestamente se devo riadattare le cose 3.5 tanto vale inventare da me una campagna da 0 in 5° (speravo in qualcosa che mi semplificasse il lavoro).

Edited by marcoilberto

comment_1453614

Il team di D&D ha preferito per la quinta edizione (almeno al momento) puntare sulle avventure piuttosto che sulle ambientazioni. Ne esistono diverse prodotte dalle terze parti (come Scarred Lands che c'era anche per 3.5) ma oltre la nostrana Alfeimur non so quanto ci sia di tradotto in italiano.

comment_1453639

C’è un’avventura molto bella che introduce Ravenloft, come si faceva con le prime edizioni.

Sempre in inglese

Edited by savaborg

comment_1453901

@marcoilberto Al momento non ci sono manuali dedicati specificatamente alle ambientazioni. Forgotten realms, però, è stato già trattato in alcune Avventure e, per quanto riguarda la regione della Costa della Spada, nel manuale Sword Coast Adventurer's Guide.
Ravenloft è stato introdotto nell'Avventura Curse of Strahd.

Per quanto riguarda le altre ambientazioni, il lead designer di D&D 5e Mike Mearls ha più volte reso noto che stanno definendo il modo in cuiverranno introdotte nella 5e. Di recente, in particolare, diverse dichiarazioni del designer hanno fatto sapere che nuove ambientazioni saranno supportate a partire dalla fine del 2018 o dall'inizio del 2019.

Ancora non si sa la forma che prenderanno le ambientazioni, ma è probabile che avranno dei manuali a loro collegati. Semplicemente, nella 5e non ci saranno linee di manuali dedicati specificatamente alle ambientazioni: insomma, potrebbero essere pubblicati alcuni manuali focalizzati su una ambientazione (magari in aggiunta a un'avventura), ma non esisterà più l'equivalente del Manuale del Giocatore per i Forgotten Realms, per Ravenloft, per Eberron ecc con poi supplementi collegati. Tutti i manuali legati alle ambientazioni faranno riferimento ai 3 Manuali Base (Manuale del Giocatore, Guida del DM e Manuale dei Mostri) per le regole fondamentali, contenendo invece solo le regole e le informazioni in più che i designer vorranno pubblicare. Per avere un'idea più concreta di quello che ci attende, però, bisognerà aspettare ancora un poco.

  • Author
comment_1454289

@SilentWolf ottimo, era proprio quello che speravo. Onestamente ho sempre odiato le ambientazioni accessorie di D&D proprio per questo fatto di aggiungere regole, razze, talenti, classi di prestigio... sembrava di stare in un videogioco. Se voglio questo sistema di gioco prendo un bel gioco per PC e poi compro i DCL o le espansioni per le razze e affini; un GDR, secondo me, dovrebbe essere cosa diversa e ho apprezzato che con la 5° edizione cerchino di tornare alle basi (anche perchè sono stati costretti a farlo, dato che con la quarta edizione hanno perso tanti giocatori, tant'è che conosco tante persone che continuano a giocare alla 3.5).

Nello specifico da un manuale di ambientazione mi aspetto proprio questo: mi descrivi molto bene del dettaglio l'ambientazione (regioni, mondi, trame politiche, rapporti tra i regni, eventi particolari, PNG strani, etc) e magari mi dai qualche classe o talento extra, ma senza fare di questo il fulcro del manuale e senza creare 100 manuali di ambientazioni, 1 per il giocatore, 1 per la supercazzola, 1 per antani, etc. (Che poi è uno dei motivi per cui non ho mai acquistato una singola ambientazione per al 3.5; ho preso myherfall qualche mese fa perchè ha soltanto 1 manuale; ho sempre giocato per oltre 10 anni a D&D senza mai utilizzare un manuale di ambientazione extra sia perchè mi pesava di dover giocare ad un altro gioco, dovendo imparare 7.000.000 di regole in più, sia per il costo esagerato di tutti i manuali necessari).
Per questo sono molto contento siano tornati alle basi semplificando l'esagerazione creata dalla 3.5 in avanti con regole, talenti, etc.
Vediamo cosa uscirà fuori, ma le premesse (almeno seguendo il tuo ragionamento) sono, a mio parere, ottime (ovvero + GDR "lato narrativo", - regole).

Edited by marcoilberto

comment_1454345

@marcoilberto Avviso ancora, comunque, che non c'è ancora certezza su come saranno presentate le ambientazioni in D&D 5e nel prossimo futuro. Fino ad ora è stata rivelata in maniera abbastanza chiara la forma che non prenderanno, ma riguardo al contenuto degli eventuali manuali che verranno rilasciati c'è ancora molto mistero. I designer hanno imparato che è meglio non rivelare troppo, per evitare che tra i giocatori si creino false aspettative che, poi, pretendono vengano rispettate.
Si sa che verranno sicuramente supportate, si sa che c'è la concreta intenzione di pubblicare dei manuali loro dedicati, ma riguardo al loro effettivo contenuto c'è il mistero più totale. Scopriremo la forma effettiva delle ambientazioni solo quando i designer decideranno di pubblicarne una (o, quantomeno, un manuale ad esse dedicato). ;-)

Faccio questa precisazioni solo per fornirti informazioni che siano le più chiare ed esatte possibili. ;-)

  • Author
comment_1454555

sisi anzi scusa se ti ho fatto un pippotto, ma hai toccato un tasto dolente e mi sono lasciato andare :D

cmq c'è solo da pazientare adesso.. vediamo che tirano fuori =)

Create an account or sign in to comment