Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Combattimento a due armi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve,

Vorrei sapere se l'attacco della seconda arma da la possibilità di fare solo un attacco aggiuntivo o è possibile tipo con il talento incalzare fare prima un attacco con la prima arma e poi con la seconda per poi durante il secondo attacco ricolpire sia con la prima che con la seconda arma?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Combattere con due armi è un'azione di attacco completo, mentre per usare incalzare devi usare un'azione standard.

  • Autore
20 ore fa, Lone Wolf ha scritto:

Combattere con due armi è un'azione di attacco completo, mentre per usare incalzare devi usare un'azione standard.

Allora scusami qual è il vantaggio di combattere a due armi invece che con un arma pesante a due mani?

1 minuto fa, Ronden12345 ha scritto:

Allora scusami qual è il vantaggio di combattere a due armi invece che con un arma pesante a due mani?

Diciamo che il vantaggio non è su incalzare (che a livello di danni rende al meglio con un'arma a due mani), ma appunto avere molti più attacchi nel round completo.

Investendoci più talenti, potenzialmente fai molti più danni che con un'arma a due mani.

Pensa a un ladro col furtivo, a incantesimi e classi che aggiungono un bonus ad ogni attacco del round a prescindere dagli attacchi (paladino, ranger, cavaliere ecc...).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.