Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, sto scrivendo una campagna per il mio gruppo e volevo l'idea era quella di fargli affrontare un chierico, ma posseduto da un demone. Sono nuovo di 5a edizione e in generale del mondo di D&D, potete consigliarmi come rendere la possessione? Nel caso influenzi l'ambientazione è Eberron. Grazie a chi mi risponderà  !

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

La questione della possessione dipende da come la vuoi gestire. Nel senso vuoi che il png una volta sconfitto possa essere liberato dalla possessione e aiutare/dare info ai pg?
O ti basta che sia un elemento narrativo per far capire chi/cosa ci sia dietro realmente ad una serie di eventi?

  • Autore

Non ci avevo pensato, comunque propendo per l'idea di far si che possa essere liberato e spiegare ai pg cosa sia successo. Grazie comunque 

Non ho capito la domanda. Vuoi sapere come rendere la possessione dal punto di vista delle regole o vuoi degli spunti di trama?

Perché dal punto di vista delle regole non c'è granché da dire la 5e lato mostri è molto libera.

Per un chierico posseduto non c'è bisogno di seguire le regole dei chierici giocanti, crei il "Mostro chierico posseduto", prendendo spunto dai png presentati nel manuale dei mostri o tirandolo su da capo, e poi puoi creare anche il "Mostro demone" che magari una volta scacciato dal Chierico combatte in prima persona. Tutti e due i mostri possono avere tutte le caratteristiche e i poteri che desideri e per il chierico basta che abbia qualcosa di simile a quello che fanno i chierici giocanti. Quando hai finito di decidere cosa fanno vai sulla tabella della creazione dei mostri nel manuale del master e li correggi a livello di pf, danni sviluppati, CA e altro per controllare che siano del grado di sfida che ti serve.

Non c'è bisogno di definire tutto quello che può fare un mostro nell'arco della giornata, basta decidere quello che farà nel combattimento in cui appare.

Magari è un chierico di livello 20 ma i pg lo affrontano dopo che ha sconfitto un angelo e gli sono rimasti pochi pf e incantesimi, l'importante è che in quello scontro sia del livello di potere adatto ai pg.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.