Jump to content

Gli Psion tra i Reami


aedan

Recommended Posts

Buona sera a tutti! 

Abbiamo appena finito malamente una campagna e ne stiamo per iniziare una nuova in cui io sarò il Master.

Come da titolo, l'ambientazione sarà quella di Forgotten Realms ed uno dei miei giocatori non vuole fare altro che lo psion.

Ho letto a giro nei forum e so bene che questa non è l'ambientazione più adatta per gli psion, ma vorrei essere il più fedele possibile ai manuali, senza ovviamente costringere il mio giocatore a cambiare PG (alla fine si gioca per divertirsi). 

Qualcuno ha qualche idea? Non solo a livello di ambientazione, ma anche su come gestire un giocatore psion nei Reami...  

La primissima cosa che mi è venuta in mente è che nell'alba dei tempi, i primi uomini fossero proprio gli psion, ma con l'avvento dell'alta magia elfica si ritirarono chissà-dove ed adesso stanno tornando.

Grazie in anticipo per l'aiuto :):) 

Link to comment
Share on other sites


Non sono un espertissimo dei reami, ma mi pare di ricordare che una delle casate di Menzoberranzan (Oblodra, può essere?) fosse popolata proprio da psion, tanto che le altre casate non sapevano bene come gestirli. Oltre a loro, ci sono sicuramente i Mind Flyer, che ne sono utilizzatori ben noti. Una idea potrebbe essere (supponendo il giocatore non voglia direttamente interpretare un drow) che abbia ottenuto i poteri proprio in seguito agli esperimenti maligni da parte di uno di questi soggetti, da cui è poi riuscito a fuggire per X e Y ragioni (per esempio è stato liberato da degli avventurieri, con i quali ora ha un debito per il resto della sua vita). Se cominciate dal primo livello (o dai primi), potrebbe essere l'occasione per ruolare i poteri come scoperta: il pg effettivamente non sa cosa facciano e deve impararlo man mano che li utilizza...

 

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, smite4life ha scritto:

Una idea potrebbe essere (supponendo il giocatore non voglia direttamente interpretare un drow) che abbia ottenuto i poteri proprio in seguito agli esperimenti maligni da parte di uno di questi soggetti, da cui è poi riuscito a fuggire per X e Y ragioni (per esempio è stato liberato da degli avventurieri, con i quali ora ha un debito per il resto della sua vita). Se cominciate dal primo livello (o dai primi), potrebbe essere l'occasione per ruolare i poteri come scoperta: il pg effettivamente non sa cosa facciano e deve impararlo man mano che li utilizza...

 

I giocatori partiranno dal lv 1 e lo psion dovrebbe essere un elan, quindi su qualcosa posso lavorare! L'idea che lui venga salvato, magari dagli altri giocatori, mi intriga assai...

Link to comment
Share on other sites

Comunque, almeno recentemente, gli psionici hanno avuto un discreto spazio nella storyline dei forgotten, e non mi preoccuperei più come un tempo , a gestirli da DM in questa ambientazione.
Per esempio:

Le torri volanti degli Shadowar sono alimentate da enormi mythallar e alcuni personaggi tipo Magadon Kest possono relazionarsi ad essi proprio come fossero psicocristalli.

Ma il massimo spazio che ho visto dedicato alla psionica è stato nell'ultima trilogia di Salvatore, Homcoming. 

L'arcimago drow Gromph, potentissimo nella magia tradizionale, inizia a compiere degli studi sui poteri psionici, grazie ad un suo sottoposto a sua volta formato dagli Illithid; a seguito di ciò viene perfino introdotto al cospetto dell'Hive Mind, cioè il supercervellone colossale , semidivinità dei Mind Flyer :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.