Vai al contenuto

Aid20: software per il DM (sviluppo)


DTL

Messaggio consigliato

Allora, come ho già detto in precedenza il programma è davvero davvero bello ed utile, mi sono concentrato molto sul Battle Mapper, all'inizio non avevo capito alcune cose... tipo come si cancellava un oggetto messo, oppure cosa significava "livello" poi perdendo un po' di tempo vicino ci sono arrivato, anche se credo che bisogna aggiungere il tasto per cancellare gli oggetti dalla mappa... invece di premere "canc" sulla tastiera... per il resto tutto molto bello.. anche troppo

ho cercato di fare una locanda... molto arrangiata...c'è un ingresso sulla parte sinistra... che porta alla sala centrale.. con tavoli sedie un bancone, barili etc...

sopra ci sono delle camere "comunitarie"... con più letti, degli stipi per gli oggetti personali, degli scrigni per le cose più preziose ed un tavolone...

a destra ed in basso a sinistra invece ci sono delle stanze singole e un po' piu lussuose... in basso a destra invece non so cosa volevo fare... ho messo un po' di roba.. ed in fine in basso al centro c'è un ripostiglio con vari stipi tavoli in più molti barili e cataste di sedie.. che spero sia venuto l'effetto catasta, in quanto ho sfruttato i vari livelli.. questo è tutto queste sono le immagini

ancora complimenti per il lavoro che state facendo..:-D

locandadq3.jpg

locandaparticolarecv8.jpg

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bella, ma è giganterrima! ;-)

Dusdan: ho già fatto entrambi, pescando a piene mani dal tuo vecchio file e dalle istruzioni che hai postato sui vari topic.

Grazie dei complimenti: prendo il 20% della mia quota e la parte restante la rigiro su Dusdan.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riporto il risultato del Beta-Testing di (Real)Keeper e amici.

bene bene... si è rivelato uno strumento utile..

cè da farvi grossi complimenti è davvero ben fatto

meglio di tanti altri che vanno in giro sulla rete

sicuramente il migliore

Grazie, Keeper, a te e al tuo gruppo per il test e per i commenti!!

Poi, suggerimenti e offerte:

1. si può aggiungere effetti sonori quando vengono inflitti dei danni, oppure quando si va in furia, si carita.... etc. utilità zero... però dice che li fumenterebbe di più....

Inoltre, Keeper si offre anche come realizzatore degli effetti sonori.

2. è possibile mettere un flag opzionale che ti da la possibilità alla fine del giro di round di ritirare le iniziative?

Questa mi pare un'ottima idea, visto che qualche gruppo di pazzi gioca con l'iniziativa ritirata ad ogni round. Cosa che con l'aiuto di Aid20 risulterebbe molto facile e molto più comodo da gestire.

3. è possibile inserire un tipo di opzione in cui io dico.... te lo faccio con un esempio.... lanciami 40 d20 il programma ti fa vedere tutti i risultati

Questa era già stata proposta da me a dusdan per il roller da riga di comando, che ha uno schermetto con parecchio spazio libero da poter riempire... forse se ne è dimenticato ma è meglio rinfrescargli la materia grigia... ;-)

4. lista incantesimi in italiano...ma mi pare che qualcuno ci sta già lavorando...o sbaglio?

Bisogna vedere se si trova una lista open in italiano da copincollare. Scrivere tutto a mano mi farebbe diventare scemo.

--------------------------------

AGGIUNTA IMPORTANTE

--------------------------------

Leggendo la licenza OGL mi pare di aver capito che le traduzioni si possono fare, ma rimane però il fatto che dobbiamo includere, se mettiamo gli incantesimi, una copia della licenza OGL visibile (da menu o altro) e allegarla al programma.

Dusdan, credo che questa cosa sia importante, mooolto importante.

Provate a leggere anche voi qui: http://srd.plush.org/legal.html#license

EDIT: Ho aggiunto un file con l'OGL, come richiesto. Forse sarebbe meglio renderlo accessibile dai menu dei diversi programmi.

ENNESIMA AGGIUNTA:

Ho fatto un file con la spellist in italiano, ma l'SRD italiana è 3.0.

C'è qualche buon'anima che me la controlla (esiste ancora? dimenticato qualcosa? i nomi sono corretti? ci sono doppioni? ...) ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto qualche pagina fa che parlavate di db dei mostri e compagnia bella.

Consiglio, in prima istanza, di darsi un'occhiata a quello che c'è già.

http://www.andargor.com/ contiene un po' di materiale utile, inclusa l'SRD 3.5 (inglese) in formato XML, mostri compresi.

Ancora, su http://it.groups.yahoo.com/group/d20-xml_it/ ci potrebbe essere del materiale, anche se i lavori dovrebbero esser fermi (sorte forse peggiore per l'omologo inglese http://games.groups.yahoo.com/group/d20-xml/).

Se mi torna in mente altro, lo posto. Però...trattare l'SRD per un software vi assicuro che è una cosa veramente rognosa (lo dico avendo provato qualche approccio in passato), perché ci sono un sacco di valori, e quasi strettamente collegati ad altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

E perchè vorresti differenziarli?

in modo tale che se so che un pg ha lanciato un incantesimo che dura, ad esempio, 4 round... posso tenerlo comodamente sotto controllo (magari un iconcina rossa che compare sull'angolo alto dell'immagine del pg....)

Link al commento
Condividi su altri siti

in modo tale che se so che un pg ha lanciato un incantesimo che dura, ad esempio, 4 round... posso tenerlo comodamente sotto controllo (magari un iconcina rossa che compare sull'angolo alto dell'immagine del pg....)

C'è già. Sia la durata, sia il lampeggiamento, sia il resto.

Ho letto qualche pagina fa che parlavate di db dei mostri e compagnia bella.

Consiglio, in prima istanza, di darsi un'occhiata a quello che c'è già.

http://www.andargor.com/ contiene un po' di materiale utile, inclusa l'SRD 3.5 (inglese) in formato XML, mostri compresi.

Ancora, su http://it.groups.yahoo.com/group/d20-xml_it/ ci potrebbe essere del materiale, anche se i lavori dovrebbero esser fermi (sorte forse peggiore per l'omologo inglese http://games.groups.yahoo.com/group/d20-xml/).

Se mi torna in mente altro, lo posto. Però...trattare l'SRD per un software vi assicuro che è una cosa veramente rognosa (lo dico avendo provato qualche approccio in passato), perché ci sono un sacco di valori, e quasi strettamente collegati ad altri.

Grazie Azo, ma non credo che, almeno nel breve termine, i mostri saranno implementati in questo modo. Si lascerà al master il compito di farsi i party di mostri che decide di mandare contro ai pg, anche perchè deve solo mettere dentro punti ferita, se vuole un'immagine, e il bonus dex per l'iniziativa.

Per il resto deve affidarsi al manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok... allora farò molto più velocemente a finire l'elenco degli incantesimi in ita.... ;-)

Assicurati che tutti gli incantesimi che metti siano rispettosi della licenza OGL.

Ad esempio, quelli che portano il nome di un personaggio coperto da copyright non lo sono (e guarda sull'SRD, ad esempio, i vari Mordenkainen, Nystyul, Leomund, ecc.).

Altrimenti sono rogne... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Assicurati che tutti gli incantesimi che metti siano rispettosi della licenza OGL.

Ad esempio, quelli che portano il nome di un personaggio coperto da copyright non lo sono (e guarda sull'SRD, ad esempio, i vari Mordenkainen, Nystyul, Leomund, ecc.).

Altrimenti sono rogne... ;-)

Sono rogne se uno distribuisce la lista per vie ufficiali (tipo la DL), ma non se se la fa per uso personale (cioè all'interno del proprio gruppo), giusto? Tra l'altro credo ci siano in giro schede (pdf o altro) con gli elenchi completi o quasi degli incantesimi, destinate all'utilizzo dei giocatori: sono illegali?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono rogne se uno distribuisce la lista per vie ufficiali (tipo la DL), ma non se se la fa per uso personale (cioè all'interno del proprio gruppo), giusto? Tra l'altro credo ci siano in giro schede (pdf o altro) con gli elenchi completi o quasi degli incantesimi, destinate all'utilizzo dei giocatori: sono illegali?

Fai te conto che nei server, ad esempio, di WOW, sono fastidi se usi per il tuo personaggio un nome come Drizzt.

La "Product Identity" della licenza dice:

"Product Identity" means product and product line names, logos and identifying marks including trade dress; artifacts; creatures characters; stories, storylines, plots, thematic elements, dialogue, incidents, language, artwork, symbols, designs, depictions, likenesses, formats, poses, concepts, themes and graphic, photographic and other visual or audio representations; names and descriptions of characters, spells, enchantments, personalities, teams, personas, likenesses and special abilities; places, locations, environments, creatures, equipment, magical or supernatural abilities or effects, logos, symbols, or graphic designs; and any other trademark or registered trademark clearly identified as Product identity by the owner of the Product Identity, and which specifically excludes the Open Game Content.

Ad esempio, sono PI:

Dungeons & Dragons, D&D, Dungeon Master, Monster Manual, d20 System, Wizards of the Coast, d20 (when used as a trademark), Forgotten Realms, Faerûn, character names (including those used in the names of spells or items), places, Red Wizard of Thay, Heroic Domains of Ysgard, Ever-Changing Chaos of Limbo, Windswept Depths of Pandemonium, Infinite Layers of the Abyss, Tarterian Depths of Carceri, Gray Waste of Hades, Bleak Eternity of Gehenna, Nine Hells of Baator, Infernal Battlefield of Acheron, Clockwork Nirvana of Mechanus, Peaceable Kingdoms of Arcadia, Seven Mounting Heavens of Celestia, Twin Paradises of Bytopia, Blessed Fields of Elysium, Wilderness of the Beastlands, Olympian Glades of Arborea, Concordant Domain of the Outlands, Sigil, Lady of Pain, Book of Exalted Deeds, Book of Vile Darkness, beholder, gauth, carrion crawler, tanar’ri, baatezu, displacer beast, githyanki, githzerai, mind flayer, illithid, umber hulk, yuan-ti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda, forse inutile ma vorrei fugare questo dubbio.

Dite che alcuni incantesimi non sono coperti dalla OGL, ma a me questo non risulta vero.

Da quanto ne so tutto il materiale contenuto nei manuali base di D&D e di alcuni manuali accessori, escludendo le immagini, sono da considerarsi sotto OGL.

Altrimenti non si spegherebbe la possibilità di poter scaricare i manuali in formato rtf, dal sito del d20 system.

Per quanto riguarda gli incantesimi nello specifico, i nomi degli incantesimi che contengono un nome sono diversi per esempio disco fluttuante di Tenser diventa semplicemente disco fluttuante

Inoltre, sempre parlando di utilizzo dei contenuti dei manuali, ricordo di aver letto che la WotC permetteva l'uso gratuito di tutto a patto che vengano rispettate alcune regole, quali l'utilizzo di rimandi ai manuali base invece di riscrivere alcuni passi dei manuali stessi, oppure l'utilizzo di un carattere particolare, il modo di scrivere sigle come DM o MdG.

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda, forse inutile ma vorrei fugare questo dubbio.

Dite che alcuni incantesimi non sono coperti dalla OGL, ma a me questo non risulta vero.

Da quanto ne so tutto il materiale contenuto nei manuali base di D&D e di alcuni manuali accessori, escludendo le immagini, sono da considerarsi sotto OGL.

Altrimenti non si spegherebbe la possibilità di poter scaricare i manuali in formato rtf, dal sito del d20 system.

Per quanto riguarda gli incantesimi nello specifico, i nomi degli incantesimi che contengono un nome sono diversi per esempio disco fluttuante di Tenser diventa semplicemente disco fluttuante

Inoltre, sempre parlando di utilizzo dei contenuti dei manuali, ricordo di aver letto che la WotC permetteva l'uso gratuito di tutto a patto che vengano rispettate alcune regole, quali l'utilizzo di rimandi ai manuali base invece di riscrivere alcuni passi dei manuali stessi, oppure l'utilizzo di un carattere particolare, il modo di scrivere sigle come DM o MdG.

:-)

Nei pezzi di licenza che ho postato sopra vedi cosa è e cosa non è OGL.

Per gli incantesimi, non si possono usare i nomi coperti da copyright. Non sono OGL le descrizioni dei manuali (e infatti la SRD mette lo scheletro delle regole, non un copincolla dei manuali). Per questo motivo, visto che qualcuno stava facendo la lista in italiano, volevo avvisarlo sul fatto di non fare un semplice copia e incolla dal manuale, perchè alcune cose sono al di fuori dell'OGL.

Per le altre cose, rileggendo il paragrafo sulla Product Identity puoi farti un'idea.

Sottolineo questo: "names and descriptions of characters, spells, enchantments, personalities, teams, personas, likenesses and special abilities".

"Ricordo di aver letto" non fa testo, nel senso che si rischia troppo ad infrangere un copyright basandosi sul sentito dire. E, comunque, i rimandi devono essere fatti (anche per quanto previsto dalla OGL), ma questo non toglie che non si possano utilizzare le cose che ricadono sotto la Product Identity.

Link al commento
Condividi su altri siti

Torno oggi praticamente attivo (anche se a mezzo servizio)...mi son perso commissioni per me?

Ne approfitto per EDITARE con segnalazioni (spero di non venir preso a male parole perchè le ultime pagine della discussione le ho lette un po' di sfuggita):

Ho notato che nel Combat Manager quando un intero gruppo è morto il combattimento non si conclude (il che non è un grave problema, mi pare)

Inoltre, a mio modestissimo parere, non sarebbe male se nel BattleMapper, associata alla manina che serve per spostare gli oggetti, oltre allo zoom ci fosse la possibilità di editare rotazione e livello dell'oggetto.

That's all, folks!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma non scrivo proprio quegli incantesimi, o mi limito a troncarne il nome? es: freccia acida di M###

Tronca il nome. "Freccia acida". ;-)

Torno oggi praticamente attivo (anche se a mezzo servizio)...mi son perso commissioni per me?

Se vuoi aggiungere qualche oggetto... o qualche silhouette di mostro...

Però niente di "indispensabile", a quanto ricordi.

Ho notato che nel Combat Manager quando un intero gruppo è morto il combattimento non si conclude (il che non è un grave problema, mi pare)

Sei rimasto indietro con le versioni? Perchè quella che ho io (168) prevede la conclusione del combattimento sia che muoia tutto il party, sia che muoiano tutti i nemici.

Inoltre, a mio modestissimo parere, non sarebbe male se nel BattleMapper, associata alla manina che serve per spostare gli oggetti, oltre allo zoom ci fosse la possibilità di editare rotazione e livello dell'oggetto.

Ma ci sono quelle opzioni... non capisco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Li avevo provati alla 167...

Adesso che ho la 168 invece...

Il popup del "tutti i mostri sono stati uccisi" appare solo quando (nonostante siano tutti già a -25 PF) clicco con l'apposito tasto "uccidi".

Se durante il combattimento finiscono tutti a -tot non scatta nulla.

Il Bug del BattleMapper invece mi resta.

In pratica non posso cambiare livello e/o rotazione dell'oggetto una volta che l'ho piazzato.

Proverò a cancellare il contenuto della cartella in cui è salvato tutto e a scaricare nuovamente il progetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Li avevo provati alla 167...

Adesso che ho la 168 invece...

Il popup del "tutti i mostri sono stati uccisi" appare solo quando (nonostante siano tutti già a -25 PF) clicco con l'apposito tasto "uccidi".

Se durante il combattimento finiscono tutti a -tot non scatta nulla.

Ah, ok. Si, credo che Dusdan l'abbia fatto apposta, nel senso che decide chi gestisce quando è morto un mostro.

Prendi i troll ad esempio.

O il fatto che in certi gruppi si crepa a -10, in altri a - costituzione.

Perchè un mostro sia morto, bisogna ucciderlo con l'apposito tasto.

Il Bug del BattleMapper invece mi resta.

In pratica non posso cambiare livello e/o rotazione dell'oggetto una volta che l'ho piazzato.

Proverò a cancellare il contenuto della cartella in cui è salvato tutto e a scaricare nuovamente il progetto...

Non credo sia prevista la possibilità di modificare questi attributi una volta inserito l'oggetto.

Al limite, cancelli e rimetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ok. Si, credo che Dusdan l'abbia fatto apposta, nel senso che decide chi gestisce quando è morto un mostro.

Prendi i troll ad esempio.

O il fatto che in certi gruppi si crepa a -10, in altri a - costituzione.

Perchè un mostro sia morto, bisogna ucciderlo con l'apposito tasto.

Oqey, ma (ho controllato) se dei 4 base uno fugge, 2 mi finiscono a -1 e io ammazzo il terzo rimasto in piedi il combattimento finisce...

Non credo sia prevista la possibilità di modificare questi attributi una volta inserito l'oggetto.

Al limite, cancelli e rimetti.

IMHO sarebbe il caso di prevederla...se una lampada ti finisce sotto un tavolo è assai sbattimento rimettercela sopra (si fa molto prima a rimettere il tavolo sotto). Ovviamente è un esempio indicativo e buttato un po' a caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...