Vai al contenuto

Gli eroi di Koda [TdS]


Albedo

Messaggio consigliato

34 minuti fa, Landar ha scritto:

1)come si fanno entrare tutti i banditi e non solo un gruppo? Questo Yamanaka vorrebbe sentirlo subito non un "poi ci pensiamo"

Non si fanno entrare tutti. E' impossibile temo, se loro sono organizzati.

35 minuti fa, Landar ha scritto:

2)voi ritenete aver risolto il contratto distruggendo il villaggio?

No, ma credo che ricostruire delle case di legno e carta sia tutto sommato più semplice che riportare in vita i contadini! :D

35 minuti fa, Landar ha scritto:

3)Abbiamo materiale infiammabile sufficiente per far divampare un fuoco istantaneo che faccia morire 20-30 banditi o forse un centinaio?

Parliamo di una ventina, dato che non credo più di così entreranno al villaggio. Ora, non so quanta gente ci sia al villaggio che potrebbe aiutare, ma se siamo in due con delle prove di Artigianato (Alchimia) intorno alla trentina, potremmo produrre circa una 20 di fuochi dell'alchimista. Pensandola un po', forse una trappola si può provare a fare, anche se è appunto da studiare...

38 minuti fa, Landar ha scritto:

4)Come combattiamo poi all'esterno contro di loro se rimangono minimo il doppio?

Il mio "piano" al riguardo è quello di lavorare di guerriglia: fintanto che loro si mantengono divisi, possiamo provare ad attaccarli in situazioni di imboscata o simili.

 

Detto ciò, non dico che la tua idea non vada bene (io, Hibiki è un altro paio di maniche), anzi... Solo che secondo me è pericoloso lasciare che gli altri abbiano la mossa: se ci asserragliamo in difesa, l'iniziativa ce l'hanno loro, quindi possono attaccarci a mente lucida. Se invece li incalziamo noi, dovranno difendersi da qualcosa che non si aspettavano.

Più che altro, buona l'idea di far saltare il ponte (non ho capito se senza di quello il torrente diventa invalicabile o se serve altro), si può lavorare sul fatto di farlo cedere mentre sono sopra ma non penso sia altissimo -> facciamo una faticaccia per ottenere poco, ma a parte questo non saprei come fortificare il villaggio senza che uno che arriva se ne accorga e quindi addio effetto sorpresa.

Link al commento
Condividi su altri siti


34 minuti fa, smite4life ha scritto:

Non si fanno entrare tutti. E' impossibile temo, se loro sono organizzati.

No, ma credo che ricostruire delle case di legno e carta sia tutto sommato più semplice che riportare in vita i contadini! :D

Parliamo di una ventina, dato che non credo più di così entreranno al villaggio. Ora, non so quanta gente ci sia al villaggio che potrebbe aiutare, ma se siamo in due con delle prove di Artigianato (Alchimia) intorno alla trentina, potremmo produrre circa una 20 di fuochi dell'alchimista. Pensandola un po', forse una trappola si può provare a fare, anche se è appunto da studiare...

Il mio "piano" al riguardo è quello di lavorare di guerriglia: fintanto che loro si mantengono divisi, possiamo provare ad attaccarli in situazioni di imboscata o simili.

 

Detto ciò, non dico che la tua idea non vada bene (io, Hibiki è un altro paio di maniche), anzi... Solo che secondo me è pericoloso lasciare che gli altri abbiano la mossa: se ci asserragliamo in difesa, l'iniziativa ce l'hanno loro, quindi possono attaccarci a mente lucida. Se invece li incalziamo noi, dovranno difendersi da qualcosa che non si aspettavano.

Più che altro, buona l'idea di far saltare il ponte (non ho capito se senza di quello il torrente diventa invalicabile o se serve altro), si può lavorare sul fatto di farlo cedere mentre sono sopra ma non penso sia altissimo -> facciamo una faticaccia per ottenere poco, ma a parte questo non saprei come fortificare il villaggio senza che uno che arriva se ne accorga e quindi addio effetto sorpresa.

Ti stai contraddicendo però. Se noi decidiamo di compiere piccole operaioni di guerriglia lo perdiamo comunque l'effetto sorpresa.

Senza contare che non ho idea di cosa tu ti aspetti di trovare cogliendoli alla sprovvista. Dubito si mettano ad organizzare dei festini mentre ritengo più probabile che tengano qualcuno di guardia, se non altro per le bestie selvatiche.

Modificato da Fog
Link al commento
Condividi su altri siti

il torrente è valicabile ma terreno molto accidentato.

il mio piano era di cospargere il ponte si materiale infiammabile e dargli fuoco non appena i tizi ci passano sopra dando fuoco così pure a loro. Inoltre sotto al ponte piazzeremo delle cari he di polvere ludica che esplodendo faranno crollare il ponte già manomesso da dei cpi d'ascia ben piazzati ma non sufficienti a farlo crollare con il peso degli uomini.

andranno poi piazzare delle trappole lungo il torrente (potremo creare delle mine con fiale di fuoco alchimista e polvere nera come anche trappole a fossa. Il letto del torrente dovrebbe venir reso pericoloso con spuntoni sotto il pelo dell'acqua dato che fli uomini in fiamme per le mine si getteranno istintivamente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Pyros88 ha scritto:

il torrente è valicabile ma terreno molto accidentato.

il mio piano era di cospargere il ponte si materiale infiammabile e dargli fuoco non appena i tizi ci passano sopra dando fuoco così pure a loro. Inoltre sotto al ponte piazzeremo delle cari he di polvere ludica che esplodendo faranno crollare il ponte già manomesso da dei cpi d'ascia ben piazzati ma non sufficienti a farlo crollare con il peso degli uomini.

andranno poi piazzare delle trappole lungo il torrente (potremo creare delle mine con fiale di fuoco alchimista e polvere nera come anche trappole a fossa. Il letto del torrente dovrebbe venir reso pericoloso con spuntoni sotto il pelo dell'acqua dato che fli uomini in fiamme per le mine si getteranno istintivamente.

 

Stai dando per scontato che le truppe passino per il ponte. Se non lo faranno noi avremo sprecato tempo e risorse per piazzare una trappola inutile. Il ponte poi sarebbe una scelta tatticamente inefficiente per gli avversari perché li vincolerebbe in una strettoia. Conviene non rischiare e buttarlo giù ad accettate risparmiando tempo e fiale di fuoco dell'alchimista secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh magari non si aspettano che il ponte sia minato. Insomma un conto è considerare possibile che i contadini si siano rivoltati ed abbiano colto di sorpresa e battuto il primo gruppo. Un conto è pensare a trappole così raffinate, sanno che fra di loro di alchimisti od esperti di trappole non ce ne sono.

se si dispongono ai lati del villaggio, uno per forza si trova oltre il torrente e deve passare dal ponte.

si spera non sia proprio il primo gruppo che andrà nel villaggio.

buttare giù il ponte non solo taglierebbe fuori uno dei gruppi, ma lo menomerebbe uccidendone alcuni uomini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcune informazioni da voi richieste:

Il ponte: è in legno, unica campata a dorso di mulo, largo poco meno di 3m e lungo 6 (3 sopra al torrente): è fatto così ma senza le parti in pietra. Al massimo ci passano 3-4 persone alla volta (se distanziate)

Il torrente è largo 3 metri circa, sponde al massimo di 20 cm. Ma tumultuoso e con buche così

Le case del villaggio: sono in legno, con tetti spioventi e alcune paratie di carta: esempio 1 (se si vede) esempio 2

Distanze: a est fra le ultime case e i primi alberi (molto radi) ci sono circa 40 metri. a nord i primi alberi sono a  circa 60 metri . a est altri 60 metri dalle case, 50 dal torrente. a sud circa 80 metri.

terreno: escludendo la parte dei campi, il terreno  è ricco di pietre, e sassi. Fare una carica, o correre, senza inciampare nel terreno così "accidentato" è difficile.

boschi: i boschi sono di diverse piante, sono tutte abbastanza distanziate le une dalle altre, anche s e ci possono essere zone più fitte e zone meno fitte.

monti: le pendici non sono troppo scoscese, fatta eccezione per un paio di punti.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

allora potremmo fare questa ipotesi.

sconfiggiamo il primo gruppo nel villaggio poi ci dirigiamo verso il torrente, se il gruppo oltre il torrente sta già cercando di dirigersi verso di noi facciamo saltare il ponte con loro sopra e li eliminiamo velocemente con frette e trappole da loro lato.

Poniamo un ponte mobile con cui attraversare il torrente a gruppo sconfitto o quasi e lo togliamo una volta passati dal lato verso la foresta. Ed usiamo nuovamente il torrente come barriera per gli altri due gruppi che ci stanno raggiungendo e continuiamo a bersagliarli con frecce e fuoco alchemico ecc. 

Una volta che avranno attraversato il torrente daremo il via al combattimento finale e dovremmo averli ridotti abbastanza da avere delle buone possibilità di vittoria.

 

Questo piano prevede di dover far fuggire la gente dal villaggio dopo il primo gruppo ed attendere che sconfiggiamo il secondo esponendoli ai rischi delle armi da tiro indirette del secondo gruppo mentre ci occupiamo di esso.

dai corpi del secondo gruppo possiamo recuperare frecce da usare contro il terzo+quarto. Essendo una tattica che prevede un uso di armi a distanza intensivo consiglio di produrre molte frecce e di addestrarli bene in esso quanto nel corpo a corpo con lancia e scudo.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

no intendo durante il combattimento, non prima.

finora i piani precedenti prevedevano sempre di rimanere asserragliati nel villaggio e quindi i non combattenti sarebbero stati riuniti in un solo edificio magari appunto quello della sala comune e protetti.

ma se dopo il primo gruppo dobbiamo attraversare il fiume anche loro vanno spostati assieme a noi, ovviamente senza farli partecipare attivamente al combattimento.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Pyros88 ha scritto:

Ed usiamo nuovamente il torrente come barriera per gli altri due gruppi che ci stanno raggiungendo e continuiamo a bersagliarli con frecce e fuoco alchemico ecc

Voi siete oltre il torrente, i banditi entrano nel villaggio, prendono quello che gli serve, ringraziano e se ne vanno. (dal torrente alle prime case in direzione opposta ci sono 45 metri, e visuale ostacolata dalle case)

La situazione non ha una soluzione "perfetta". Ma ha soluzioni che possono limitare i danni (e le perdite).

Siete 27 combattenti (voi 7 più 20 contadini). loro 20+20+20+20

Inoltre se i banditi voglio saccheggiare il villaggio, non andranno a distruggerlo col fuoco, col rischio di perdere il bottino (anche se portate /nascondete tutto, loro non lo sanno)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Pyros88 ha scritto:

no intendo durante il combattimento, non prima.

Appunto!

Pensi che gli altri 3 gruppi si lascino perdere una simile occasione? 1 vi tiene impegnati e gli altri due con manovra a tenaglia catturano i contadini e vi accerchiano, oltretutto siete con le spalle al muro/torrente e limitate vie di fuga.

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, Pyros88 ha scritto:

si appunto il piano prevede di nascondere tutto qualche giorno prima del loro arrivo.

perderanno appunto tempo a cercare nelle case mentre affrontiamo il secondo gruppo al torrente

Parti dal presupposto che 2 gruppi si muovano in contemporanea.

E che uno attaccherà dalla parte del torrente e se venisse da est? Pianura e niente torrente.

Svuoti il villaggio,e  dove mettete 60 contadini (e per quanti giorni, i banditi attaccano più o meno un certo giorno, non vi danno l'appuntamento)

Intendiamoci, sono obiezioni che vi faccio per aiutarvi :)

 

4 minuti fa, Pyros88 ha scritto:

eh ma loro prima vorranno saccheggiare il villaggio e comunque non possono correre a causa del terreno accidentato. Così mi pare di aver capito della descrizione che hai fatto del terreno.

Vero. Ma sempre 1 solo gruppo alla volta si muove. Gli altri osservano.

Link al commento
Condividi su altri siti

nono ma io non ho mai detto di nascondere i contadini altrove prima.

solo il cibo come hai suggerito tu.

i contadini li muoviamo durante il combattimento dal villaggio ad oltre il torrente.

ho provato a trovare una soluzione che accontentasse tutti e permettesse si distogliere le attenzioni dal villaggio, per quelli fra noi che temono possa divenire una trappola di fuoco o comunque non vogliano veder bruciare case e ciliegio, inizio a temerlo pure io.

anche perché se ti ammazzo 1/4 dei tuoi uomini ed un comandante forse me ne frego del cibo e do una lezione esemplare per tutti gli altri villaggi che saccheggio nel corso dell'anno. Quindi potrebbero dare si fuoco a tutto con noi dentro.

io già la immagino la truppa, a malapena ci faremo degli npc di gs1 considerando che i banditi saranno gs1 e forse anche 2

Modificato da Pyros88
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...