Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bilanciamento classi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, voglio sottoporre a chi conosce bene l'edizione un quesito piuttosto semplice ma piuttosto importante.

Quanto sono bilanciate le classi in quinta edizione? Ne esiste una classificazione per tier?

Sono un giocatore/master di 3.5 e guardo con curiosità quest'edizione, che a prima vista mi sembra scorrevole  è bilanciata, però non ho letto approfonditamente il manuale e non l'ho mai provata.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non ci sono Tier per la 5E, per quanto ne so. Sicuramente quelli per la 3.5 non servono a nulla in questa situazione: gran parte delle classi può facilmente essere non eccellente, ma competente in alm

  • Aggiungo a quello che ha scritto Shape che spesso le classi meno incisive in combattimento hanno dei vantaggi in altre situazioni come esplorazione o interazione con i png. Oppure come già detto sono

  • Si, in generale i designer hanno fatto in modo che ci sia un bilanciamento tra capacità in combattimento e utilità. Ovviamente, per alcune classi hanno fallito, principalmente per quanto riguarda l'ut

Non ci sono Tier per la 5E, per quanto ne so. Sicuramente quelli per la 3.5 non servono a nulla in questa situazione: gran parte delle classi può facilmente essere non eccellente, ma competente in almeno un paio di situazioni, quindi è improbabile che sia completamente inutile in qualsiasi circostanza.

Detto questo, alcune classi e sottoclassi sono meglio di altre. Il Ranger, per esempio, non è all'altezza di altri combattenti, per via dei suoi bonus TROPPO situazionali. Lo stregone non è all'altezza di altre classi di incantatori. Cercare di giocare un Warlock con il Patto della Lama come se fosse una sorta di Gish porterà solo alla delusione. Molti trovano il Campione deludente, ma credo che in questo caso particolare il problema sia volere complessità in una sottoclasse che non è pensata per averne.

Non che siano ingiocabili. Questa non è la 3,5. Non stiamo parlando di un Guerriero puro in un gruppo di incantatori. Semplicemente sono meno efficaci paragonate ad altre classi, ma non vuol dire che non possano fare il loro lavoro. Diciamo che se la maggior parte delle classi si aggira su una potenza di 7, alcune sono a 6. Sufficiente, ma inferiore rispetto alle altre.

Aggiungo a quello che ha scritto Shape che spesso le classi meno incisive in combattimento hanno dei vantaggi in altre situazioni come esplorazione o interazione con i png. Oppure come già detto sono molto semplici da impostare e giocare perché sono pensate per i novizi.

Si, in generale i designer hanno fatto in modo che ci sia un bilanciamento tra capacità in combattimento e utilità. Ovviamente, per alcune classi hanno fallito, principalmente per quanto riguarda l'utilità. In combattimento tutte le classi sono più o meno buone, alcune semplicemente non reggono il confronto con le capacità non combattive... senza essere compensate da capacità in combattimento extra.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.