Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D&D 3.5 e Pathfinder sono "compatibili"?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dunque, vi espongo la mia situazione. I miei amici giocano a D&D 3.5, e anche io vorrei svolgere avventure con loro; solamente che, come sapete tutti, I manuali di D&D 3.5 sono introvabili e reperibili solo a prezzi mostruosi. La mia domanda è: se acquisto i manuali di Pathfinder (che come ho sentito sono molto simili a quelli di D&D 3.5 ,per le meccaniche di gioco) potrei svolgere avventure insieme a giocatori di D&D 3.5?? MI sono documentato e ho sentito che Pathfinder non è molto diverso a D&D 3.5.  Le due versioni sono molto differenti? O invece sono "compatibili"?

 

Vi ringrazio in  anticipo della risposta,

Compagno di avventure

MoabNanni

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Il grosso dell'impianto regolistico di base è identico ci sono giusto piccole differenze qui e là (il calcolo dei gradi delle abilità, la meccanica unificata del CMB vs CMD al posto delle varie prove

  • La compatibilità inizia e finisce col Manuale di Gioco. Dalla Guida del Giocatore in poi è più che evidente che Pathfinder ha preso un percorso diverso dalla 3.5.

  • Supermoderatore
4 minuti fa, MoabNanni ha scritto:

MI sono documentato e ho sentito che Pathfinder non è molto diverso a D&D 3.5.  Le due versioni sono molto differenti? O invece sono "compatibili"?

Il grosso dell'impianto regolistico di base è identico ci sono giusto piccole differenze qui e là (il calcolo dei gradi delle abilità, la meccanica unificata del CMB vs CMD al posto delle varie prove di Spezzare/Disarmare/Spingere eccetera, la concentrazione sugli incantesimi, i bonus di classe preferita eccetera) ma in linea di massimo trasporre da un regolamento all'altro non è complesso. La differenza che forse vedrai più sovente in atto sta negli archetipi di classe, pacchetti di capacità che vanno a sostituire/modificare le capacità di una classe base secondo un determinato flavour.

La cosa di cui forse dovresti tenere conto se ti trovi a fare trasposizione di materiale ufficiale da PF a D&D 3.5 e viceversa è che in media il livello di potere di Pathfinder è leggermente più alto a livello puramente numerico (nonostante abbiano sistemato alcuni aspetti sbroccati degli incantesimi).

Potresti semplicemente proporre ai tuoi amici di passare a Pathfinder per semplicità e comodità di tutti, se sono abituati a giocare alla 3.5 e navigano bene il regolamento dovrebbero metterci poco a fare il salto.

Un'altra alternativa (visto che sono in arrivo a breve in italiano) potrebbe essere di dare un'occhiata a D&D 5E che avendo un regolamento relativamente snello e semplice potrebbe essere imparato facilmente e in fretta da tutti. Da tenere presente però che non è più impostat sulla system mastery (la ricerca continua delle build e combinazioni migliori) come la 3.5. Se vi piace quell'approccio al gioco probabilmente sarebbe meglio PF per voi.

La compatibilità inizia e finisce col Manuale di Gioco. Dalla Guida del Giocatore in poi è più che evidente che Pathfinder ha preso un percorso diverso dalla 3.5.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.