Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problemi tra Win10 e stampante Epson

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti

Vado subito al "dunque": da quando sono passato a Windows 10 la mia stampante Epson Stylus D68 Photo edition ha smesso di funzionare, nel senso che adesso il PC non me la riconosce più

Ho già provato a cercare i driver per la suddetta stampate sul sito della Epson ma senza successo e un operatore dell'assistenza mi ha detto che non sono stati rilasciati tali driver ne che verrano mai rilasciati

Adesso mi chiedo: uno cambia sistema operativo e non è più possibile usare la propria stampante che è praticamente nuova? Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi e/o suggerirmi un metodo per utilizzare la stampate magari "aggirando l'ostacolo" (che so.. partizione dell'hardisk o che altro..)?

Modificato da Ian Morgenvelt

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 860
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Per conto mio, io suggerisco sempre di cambiare OS: Windows è ora che vada in pensione! :D

Credo che una qualunque distribuzione di Linux basata su Ubuntu (Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu Gnome sono alcuni dei più diffusi) faccia al caso tuo: tutte le stampanti che ho provato mi è bastato collegarle! :D

So che è una transizione complessa, quindi magari per iniziare prova con una Live USB e vedi se ti piace, poi puoi provare a installarlo in una parte del pc*.

 

*Nota che partizionare un hard disk con windows sopra non è banale, dal momento che bisogna interagire con la partizione UEFI... Magari trova qualche amico esperto che possa aiutarti, per non rischiare di fare danni!

  • Autore
Il 7/8/2017 alle 17:34, smite4life ha scritto:

Per conto mio, io suggerisco sempre di cambiare OS: Windows è ora che vada in pensione! :D

Credo che una qualunque distribuzione di Linux basata su Ubuntu (Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu Gnome sono alcuni dei più diffusi) faccia al caso tuo: tutte le stampanti che ho provato mi è bastato collegarle! :D

So che è una transizione complessa, quindi magari per iniziare prova con una Live USB e vedi se ti piace, poi puoi provare a installarlo in una parte del pc*.

 

*Nota che partizionare un hard disk con windows sopra non è banale, dal momento che bisogna interagire con la partizione UEFI... Magari trova qualche amico esperto che possa aiutarti, per non rischiare di fare danni!

Grazie

Proverò così

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.