Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Immortalità

Risposte in primo piano

Pubblicato

La domanda potrà sembrare un po' stupida, ma esiste la descrizione di un processo  magicoche renda immortale in uno qualsiasi dei manuali d&d? Apparte diventare un lich che alla fine non è immortale perché se si trova il suo filatterio lo si può far morire. L'immortalità è interpretata o come il non morire mai di vecchiaia o il non morire mai anche se colpito da millemila colpi o come tutte e due assieme. E infine qualche manuale descrive come diventare una divinità? 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
35 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

L'immortalità è interpretata o come il non morire mai di vecchiaia o il non morire mai anche se colpito da millemila colpi o come tutte e due assieme.

Se parli appunto di "non morire mai di vecchiaia" qualsiasi modo per diventare non morto o costrutto e sei a posto. Se parli di diventare completamente invulnerabile che io sappia non c'è nulla del genere di permanente (ci sono modi per rendersi immuni ai danni di ogni tipologia, ma quello comunque non ti rende davvero invulnerabile).

37 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

E infine qualche manuale descrive come diventare una divinità? 

Non esiste nulla di ufficiale per la 3.X devi andare "a sentimento", ma mi pare ci fossero dei manuali delle vecchie edizioni che davano idee e suggerimento in merito.

La quinta scatola del D&D di Frank Mentzer, quella dorata, contiene proprio le Immortal Rules: potrebbe certamente essere utilizzata come fonte d'ispirazione e via dicendo, ma a livello meccanico parliamo di tutt'altra roba rispetto alle 3.X.

Successivamente il materiale fu rielaborato e pubblicato in una scatola dal titolo Wrath of Immortals, ma anche in questo caso vale quanto detto per le Immortals Rules di Mentzer.

Comunque, mi sembra che esistesse qualcosa di fanmade per la 3.X riguardo agli immortali: magari potresti fare una ricerca su internet.

14 ore fa, Checco ha scritto:

La quinta scatola del D&D di Frank Mentzer, quella dorata, contiene proprio le Immortal Rules: potrebbe certamente essere utilizzata come fonte d'ispirazione e via dicendo, ma a livello meccanico parliamo di tutt'altra roba rispetto alle 3.X.

Successivamente il materiale fu rielaborato e pubblicato in una scatola dal titolo Wrath of Immortals, ma anche in questo caso vale quanto detto per le Immortals Rules di Mentzer.

Sottolineo che nell'ambientazione Mystara su cui prende luogo Wrath of Immortals le divinità sono chiamate "immortali", proprio perché (quasi) tutti esseri (umani, elfi, draghi ecc..) un tempo mortali che hanno raggiunto l'immortalità (quindi status divino) in base ad un percorso ben preciso.
Compiti a dir poco epici che possono richiedere anche anni e anni come "creare una dinastia".
Anche compiti più "fattibili" dovrebbero comunque essere altamente epici e durare una campagna. Potrebbero essere cose "sterminare tutti gli elfi", "trasformare i regni del nord in un impero del terrore di seguaci di Hel", e simili.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.