Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Adventure in the middle-earth

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve,

Vorrei sapere cosa ne pensate dell'espansione Adventure in the middle-earth. Prima cosa: quesa espansione richiede i manuali base per essere giocata o si può giocare solo con i manuali dell'espansione? I manuali sarebbero player's guide e loremaster's guide. Poi leggendoli un po' non ho capito perché non ci siano mostri tipo i balrog ed in quale sezione ci siano gli incantesimi.

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Wilderland Adventures è letteralmente una raccolta di avventure quindi non è necessario come manuale, stesso dicasi per la Rhovanion Region Guide che descriverà (presumo non lo possiedo) una specifica

Ciao.

Non possiedo i manuali, ma sono abbastanza convinto che non possano essere sufficienti da soli per giocare: presumo che l'idea sia quella che tu possegga almeno le regole base per la quinta edizione (che sono gratuite, tra l'altro).

I balrog praticamente non sono i balor?

Sugli incantesimi non so risponderti (come detto, non posseggo i manuali).

  • Supermoderatore
42 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

Vorrei sapere cosa ne pensate dell'espansione Adventure in the middle-earth. Prima cosa: quesa espansione richiede i manuali base per essere giocata o si può giocare solo con i manuali dell'espansione?

Devi avere la base del regolamento della 5E, quella gratuita sotto OGL che puoi trovare sulle SRD per intenderci, per poter giocare. La cosa migliore a mio avviso sarebbe avere i manuali core per comodità, ma non è strettamente necessario

44 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

Poi leggendoli un po' non ho capito perché non ci siano mostri tipo i balrog ed in quale sezione ci siano gli incantesimi.

Incantesimi per chi?Considera che le nuove classi presentate sulla Player's Guide non hanno accesso ad incantesimi veri e propri, solo ad abilità simil-magiche. A pag 144 della Loremaster Guide viene descritto se e come integrare la magia della versione base del gioco.

Per quanto riguarda i mostri sempre sulla Loremaster Guide ci dovrebbero essere le statistiche dei mostri iconici ma di nuovo puoi importare creature dalla 5E base (poi vabbè il balor/balrog non ha quasi bisogno di statistiche è essenzialmente intoccabile per dei personaggi standard nel mondo di Tolkien).

  • Autore
5 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Devi avere la base del regolamento della 5E, quella gratuita sotto OGL che puoi trovare sulle SRD per intenderci, per poter giocare. La cosa migliore a mio avviso sarebbe avere i manuali core per comodità, ma non è strettamente necessario

Incantesimi per chi?Considera che le nuove classi presentate sulla Player's Guide non hanno accesso ad incantesimi veri e propri, solo ad abilità simil-magiche. A pag 144 della Loremaster Guide viene descritto se e come integrare la magia della versione base del gioco.

Per quanto riguarda i mostri sempre sulla Loremaster Guide ci dovrebbero essere le statistiche dei mostri iconici ma di nuovo puoi importare creature dalla 5E base (poi vabbè il balor/balrog non ha quasi bisogno di statistiche è essenzialmente intoccabile per dei personaggi standard nel mondo di Tolkien).

Il balrog infatti sarebbe il mostro finale da sconfiggere, ma quindi una classe da mago non c'è nella loremaster?

  • Supermoderatore
2 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

Il balrog infatti sarebbe il mostro finale da sconfiggere, ma quindi una classe da mago non c'è nella loremaster?

La cosa più simile è lo scholar, ma come dicevo non ha incantesimi nel senso classico del termine di D&D, cosa che d'altronde si sarebbe sposato poco con il setting di base.

  • Autore
11 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

La cosa più simile è lo scholar, ma come dicevo non ha incantesimi nel senso classico del termine di D&D, cosa che d'altronde si sarebbe sposato poco con il setting di base.

E scusami altre due cose ho visto che ci sono altri manuale oltre ai due già citati, secondo te sono indispensabili?Tipo il wilderland? E poi nel rolemaster ci sono le regole per il combattimento? O mi conviene leggermi il player's book della 5edizione e la dungeons master guide?

  • Supermoderatore
2 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

E scusami altre due cose ho visto che ci sono altri manuale oltre ai due già citati, secondo te sono indispensabili?Tipo il wilderland? E poi nel rolemaster ci sono le regole per il combattimento? O mi conviene leggermi il player's book della 5edizione e la dungeons master guide?

Wilderland Adventures è letteralmente una raccolta di avventure quindi non è necessario come manuale, stesso dicasi per la Rhovanion Region Guide che descriverà (presumo non lo possiedo) una specifica regione.

4 minuti fa, Ronden12345 ha scritto:

E poi nel rolemaster ci sono le regole per il combattimento? O mi conviene leggermi il player's book della 5edizione e la dungeons master guide?

Vengono presentati una serie di opzioni e suggerimenti per come gestire il combattimento, ma a mio avviso se si pensa di combattere parecchio (in realtà il gioco di base sarebbe più incentrato su viaggio, esplorazione e pericoli naturali, oltre che all'interazione con le varie popolazioni, tutti aspetti per cui sono fornite le regole relative) è cosa buona conoscere la parte relativa del regolamento della 5E base.

Vedila così è come se ti fossi comprato del materiale per Eberron/Faerun della 3E, ci sono delle componenti aggiuntive e/o sostitutive ma l'impianto regolistico base è quello dei manuali core che va comunque conosciuto prima di sfruttare il materiale specifico dell'ambientazione.

  • 1 mese dopo...

Purtroppo Adventures in Middle-Earth si presenta come una conversione spesso veloce e raffazzonata dell'Unico Anello. Le nuove classi sono spesso costruite male e poco equilibrate. La conversione delle regole come la Corruzione e i Viaggi sono un poì meglio (e neanche sempre). Che dire, nonostante il successo lo reputo un prodotto OGL abbastanza scarso.

  • Autore
2 ore fa, Omega9999 ha scritto:

Purtroppo Adventures in Middle-Earth si presenta come una conversione spesso veloce e raffazzonata dell'Unico Anello. Le nuove classi sono spesso costruite male e poco equilibrate. La conversione delle regole come la Corruzione e i Viaggi sono un poì meglio (e neanche sempre). Che dire, nonostante il successo lo reputo un prodotto OGL abbastanza scarso.

Scusami ma a parer tuo qual'è il miglior gdr basato sul signore degli anelli?

  • 3 settimane dopo...
Il 8/31/2017 alle 13:06, Ronden12345 ha scritto:

Scusami ma a parer tuo qual'è il miglior gdr basato sul signore degli anelli?

sicuramente L'Unico Anello è meglio

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.